Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Apr 2008 20:16 Oggetto: |
|
|
secondo me influisce un sacco...
se posta uno che non ha manco l'avatar non lo prendo granchè in considerazione perchè penso: "se non ha messo nemmeno l'avatar vuol dire che non è particolarmente legato al forum" quindi non ascoltandolo non perdo gran che. se uno ha una cosa buffa invece guadagna da zero molta della mia stima! tipo l'avatar di iosoloio e quello con le scritte greche di danielix mi piaccino e influiscono sempre sul giudizio che ho su di loro. quelli di kevin sono spesso belli ma li cmabia assai spesso e quindi poi facci odifficoltà e capire chi è siccome certo non leggo il nome ogni volta quindi mi indispettisco ogni volta che lo cambio ma poi mi ci abituo  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 06 Apr 2008 20:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | se posta uno che non ha manco l'avatar non lo prendo granchè in considerazione |
vero ... ho visto infatti che Sibilla non la caghi nemmeno ...  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Apr 2008 21:07 Oggetto: |
|
|
spessevolte entro in un topic e non capisco chi sia la gente che posta!!! così allora leggo i nomi e come sempre siente tu e un altro a giro che avete cambiat oavatar  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 06 Apr 2008 22:53 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | secondo me influisce un sacco...
se posta uno che non ha manco l'avatar non lo prendo granchè in considerazione perchè penso: "se non ha messo nemmeno l'avatar vuol dire che non è particolarmente legato al forum" quindi non ascoltandolo non perdo gran che. se uno ha una cosa buffa invece guadagna da zero molta della mia stima! tipo l'avatar di iosoloio e quello con le scritte greche di danielix mi piaccino e influiscono sempre sul giudizio che ho su di loro. quelli di kevin sono spesso belli ma li cambia assai spesso e quindi poi facci odifficoltà e capire chi è siccome certo non leggo il nome ogni volta quindi mi indispettisco ogni volta che lo cambio ma poi mi ci abituo  |
Trivette... non ho mai, dico: MAI quotato qualcuno, con la stessa VERA intensità e sincerità con la quale adesso quoto te.
E ribadisco quanto, dietro a quella maschera di cazzeggiatore imperterrito, sono convinto ci sia un pischello che mi lascia ben sperare in futuro non troppo di merda...
Bravo...  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Apr 2008 23:40 Oggetto: |
|
|
@danielix: grazie grazie!!!
@kevin: già mi tocca leggere spessevolte messaggi lunghissimi ci manca solo che perda tempo sui nomi!!! infatti risolvo alla stessa maniera come quando da piccolo volevo sapere comem finiva una storia di paperinik... guardo le figure  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Apr 2008 09:40 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | se posta uno che non ha manco l'avatar non lo prendo granchè in considerazione perchè penso: "se non ha messo nemmeno l'avatar vuol dire che non è particolarmente legato al forum" | Magari è uno che l'avatar ce l'ha,
solo che si è scelto l'avatar ... nullo.
(come nel film L'attimo fuggente (Dead Poets Society), in cui ogni studente si mette a camminare come vuole, e uno sceglie di non camminare
Dall'originale inglese (Dead Poets Society) (ho rpovato a cercare la citazione in italiano su Internet, ma al momento non la trovo).
Dead Poets Society ha scritto: | Keating: You don't have to perform. Just make it for yourself. Mr. Dalton? Will you be joining us?
Charlie: Exercising the right not to walk.
Keating: Thank you, Mr. Dalton. You just illustrated the point. Swim against the stream. |
)
 |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 06 Ott 2009 16:11 Oggetto: |
|
|
Bella, bella, bella, questa discussione mi piace, innanzi tutto ringrazio Silent per aver espresso a parole un dubbio che mi navigava da un pò nella testa e poi esprimo la mia opinione (che mi sembra quasi vada in contrasto con quasi tutte quelle precedenti esclusa la prima di Silent ma tant'è.... )
Io sono influenzato dagli avatar? La risposta è sì, sono daccordo con chi ha detto che alla lunga la conoscenza delle persone "sorpassa" questo primo approccio, ma resto comunque influenzato dagli avatar, sì proprio dalle immagini presenti sopra il nick.
Quello che sto per scrivere ovviamente riguarda solo me, non voglio assolutamente dire "tutti siamo così"
Cosa mi succede quando apro una discussione e vedo gli avatar? Istintivamente dentro di me parte un meccanismo di identificazione nell'altra persona, lo faccio sempre "fuori e dentro i forum" e la scelta dell'avatar può fornirmi delle "informazioni" su quella persona, informazioni che possono effettivamente sbilanciare il mio giudizio, per fare un esempio portato all'estremo se una persona ha come avatar una svastica mi fornisce delle informazioni non tanto sul suo schieramento politico, quanto sulla sua serenità interiore, sulla sua tollerenza, sull'apertura mentale che può avere, etc, etc, etc. Ora se io entro in una discussione trattante la pedofilia in cui questa persona sta esprimendo delle opinioni (magari anche perfettamente allineate alle mie) il suo post lo leggo con pregiudizio comunque, poca importa cosa sta esprimendo, conta il mio pregiudizio.
Ora qualcuno porebbe dire che ho fatto un esempio troppo estremo, ma alla fine la svastica altro non è che un simbolo, forse più potente di altri, ma comunque un simbolo di qualcosaltro di positivo o negativo; Perchè non ci possono essere altre immagini/simboli (non tutte per carità) che hanno il potere di smuovere la mia capacità di un giudizio obbiettivo e imparziale?
Faccio un esempio personale: ci sono persone su questo forum con cui ho avuto dei confronti personali, cioè dei confronti su cose che riguardano noi come persone e non su cose pratiche (è meglio quel programma, no è meglio quell'altro), uno di questi può essere Silent (ti scelgo come esempio perchè sono quasi sicuro di non offenderti), e mi è anche capitato di leggere parecchi dei post da lui scritti anche su altri argomenti, in più ho visto come interagisce con le altre persione, quindi diciamo che mi sono fatto di lui un opinione di un certo tipo.
Ora quando io apro una discussione e vedo una chilometrica risposta di Silent e inizio a leggere sento dentro di me cambiare leggermente l'opinione che ho di lui, aumenta il mio "apprezzamento" della persona che ho di fronte, la mia mente si riallinea sul Silent che conosco (per quel che si può conoscere una persona sui forum) e di conseguenza la mia opinione di lui si rialza; ma perchè si rialza? Cosa l'aveva fatta abbassare? Quando ho visto l'avatar ho "pensato" a livello inconscio: "ma tu guarda questo che come Avatar (simbolo riconoscitivo di se stesso sul forum) mette quel coso lì che non si capisce neanche che cos'è e poi azzo fa? Guarda una lattina di coca cola con una lente di ingrandimento???"*, volente o nolente, consapevole o inconsapevole il mio "giudizio" su di lui è stato influenzato dall avatar
* Aemhhh è solo la mia opinione nè, ti puoi vendicare insultando il mio avatar se vuoi
Un altro esempio può essere l'avatar di Ily07, su di lei per vari motivi non ho veri e propi elementi di giudizio, eppure quando leggo i sui post istintivamente mi viene da dire "giusto è vero", perchè il suo avatar mi piace parecchio e istintivamente e a livello inconscio penso "una persona che ha scelto un immagine così per rappresentarsi deve essere molto dolce e io adoro le persone dolci", per quello che ne so io potrebbe essere gelida come il marmo, ma non è quello che mi viene trasmesso dal suo avatar e quindi anche in questo caso il mio giudizio è stato influenzato dall'avatar.
Non sò se è un meccanismo che funziona così solo dentro di me, sò che nel forum che frequento insieme a questo (e che frequento da molto più tempo di questo) ci ho messo quasi 600 messaggi prima di mettermi un Avatar, perchè trovare qualcosa che mi rappresentasse era parecchio difficile, alla fine ho optato per questa:
Che rappresenta la grossa parte di me che si rifiuta di crescere, la parte che pensa ancora che il bene vinca sempre, la parte che pensa ancora di poter risolvere la vita con momenti eroici ignorando come funziona davero, etc, ma rappresenta anche la parte del secondo/ultimo (Io AMO Vaso), che alla fine riesce a cambiare, a diventare forte, a crescere e (parte non indifferente) ad ottenere la donna che ama.
Senza aver visto il cartone non è semplice capire quel che ho scritto, ma anche in quel caso ci vuole una buona capacità di immedesimarsi negli altri per capire, mentre per quello che ho adesso qui ci rinuncio a priori, mi rappresenta molto più di quello ma è praticamente impossibile spiegare il perchè.
Bene, bene, nello scrivere quello che pensavo mi sono chiarito le idee da solo e per questo vi ringrazio, resto comunque in attesa (se qualcuno ne avrà tempo e voglia) di sentire le vostre opinioni. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Ott 2009 16:56 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Bella, bella, bella, questa discussione mi piace, innanzi tutto ringrazio Silent per aver espresso a parole un dubbio che mi navigava da un pò nella testa e poi esprimo la mia opinione (che mi sembra quasi vada in contrasto con quasi tutte quelle precedenti esclusa la prima di Silent ma tant'è.... ) | Il dubbio è una sana forma di igiene. Credo che parlarne sia utile anche se le risposte che riceviamo non ci confortano e magari non confermano le nostre idee.
spikexx84 ha scritto: | Io sono influenzato dagli avatar? La risposta è sì, sono daccordo con chi ha detto che alla lunga la conoscenza delle persone "sorpassa" questo primo approccio, ma resto comunque influenzato dagli avatar, sì proprio dalle immagini presenti sopra il nick. | In effetti questa era una delle risposte che mi aspettavo. Tutti finiamo per essere influenzati dall'ambiente e dai suoi segnali, alcuni di noi ne sono più consapevoli, altri meno, Alcuni di noi sono più influenzati altri meno. Ma non è un esame dove chi risulta influenzato è da considerarsi più fragile. Il mio umore, ad esempio, è molto influenzato dalla buona musica ma questo non fa di me una persona fragile.
spikexx84 ha scritto: |
[...] per fare un esempio portato all'estremo se una persona ha come avatar una svastica mi fornisce delle informazioni non tanto sul suo schieramento politico, quanto sulla sua serenità interiore, sulla sua tollerenza, sull'apertura mentale che può avere, etc, etc, etc. Ora se io entro in una discussione trattante la pedofilia in cui questa persona sta esprimendo delle opinioni (magari anche perfettamente allineate alle mie) il suo post lo leggo con pregiudizio comunque, poca importa cosa sta esprimendo, conta il mio pregiudizio. Ora qualcuno porebbe dire che ho fatto un esempio troppo estremo, ma alla fine la svastica altro non è che un simbolo, forse più potente di altri, ma comunque un simbolo di qualcosaltro di positivo o negativo; Perchè non ci possono essere altre immagini/simboli (non tutte per carità) che hanno il potere di smuovere la mia capacità di un giudizio obbiettivo e imparziale? | Hai portato un esempio "esemplare". La simbologia della svastica è antichissima ma nel nostro immaginario, nel catalogo dei simboli che abbiamo accumulato nel nostro periodo storico, la svastica è collegata soprattutto a quel devastante fenomeno che è stato il nazismo. Il tuo "pregiudizio" è del tutto ragionevole.
Vorrei inoltre ricordare che il pregiudizio e una forma di categorizzazione a priori, molto utile per districarsi nella miriade di imput che riceviamo. E' frutto della nostra evoluzione e non il prodotto ideologico della nostra civiltà, è un tratto naturale nel nostro modo di interpretare i segnali che arrivano dal mondo.
spikexx84 ha scritto: |
Faccio un esempio personale: ci sono persone su questo forum con cui ho avuto dei confronti personali, cioè dei confronti su cose che riguardano noi come persone e non su cose pratiche (è meglio quel programma, no è meglio quell'altro), uno di questi può essere Silent (ti scelgo come esempio perchè sono quasi sicuro di non offenderti), e mi è anche capitato di leggere parecchi dei post da lui scritti anche su altri argomenti, in più ho visto come interagisce con le altre persione, quindi diciamo che mi sono fatto di lui un opinione di un certo tipo.
Ora quando io apro una discussione e vedo una chilometrica risposta di Silent e inizio a leggere sento dentro di me cambiare leggermente l'opinione che ho di lui, aumenta il mio "apprezzamento" della persona che ho di fronte, la mia mente si riallinea sul Silent che conosco (per quel che si può conoscere una persona sui forum) e di conseguenza la mia opinione di lui si rialza; ma perchè si rialza? Cosa l'aveva fatta abbassare? Quando ho visto l'avatar ho "pensato" a livello inconscio: "ma tu guarda questo che come Avatar (simbolo riconoscitivo di se stesso sul forum) mette quel coso lì che non si capisce neanche che cos'è e poi azzo fa? Guarda una lattina di coca cola con una lente di ingrandimento???"*, volente o nolente, consapevole o inconsapevole il mio "giudizio" su di lui è stato influenzato dall avatar | E non hai visto i precedenti. Quell'avatar che vedi rappresenta un personaggio ben preciso, una cozza stilizzata che appartiene ad una strip creata anni addietro. C'è qualche traccia anche nel Caffè dell'Olimpo, nel 3D "L'Isola dei Franosi". Il fatto ch eti abbia influenzato è positivo, vuol dire che è un avatar indovinato ma senza la messe di elementi che vi hai sovrapposto, i tuoi valori personali, quell'immagine non avrebbe avuto alcun valore ne' positivo ne' negativo. Possiamo dunque dire che il mio avatar acquisisce un "valore" grazie a chi lo guarda. E chi lo guarda vi proietterà il suo valore.
spikexx84 ha scritto: |
* Aemhhh è solo la mia opinione nè, ti puoi vendicare insultando il mio avatar se vuoi |
No e perché mai? E' un avatar gradevole. Non riconosco i personaggi ma nell'insieme mi evoca un'alleanza pacifica fra persone adulte e questo mi piace.
spikexx84 ha scritto: | Un altro esempio può essere l'avatar di Ily07, su di lei per vari motivi non ho veri e propi elementi di giudizio, eppure quando leggo i sui post istintivamente mi viene da dire "giusto è vero", perchè il suo avatar mi piace parecchio e istintivamente e a livello inconscio penso "una persona che ha scelto un immagine così per rappresentarsi deve essere molto dolce e io adoro le persone dolci", per quello che ne so io potrebbe essere gelida come il marmo, ma non è quello che mi viene trasmesso dal suo avatar e quindi anche in questo caso il mio giudizio è stato influenzato dall'avatar. |
ili07 è una gran persona, molto reattiva e capace di solide indignazioni. Trovo che la sua scelta dell'avatar attuale non esprima affatto la sua indole. Quello che mi ha convinto di ili fin dall'inizio è stata la sua franchezza e la sua intelligenza sensibile.
spikexx84 ha scritto: |
Non sò se è un meccanismo che funziona così solo dentro di me, sò che nel forum che frequento insieme a questo (e che frequento da molto più tempo di questo) ci ho messo quasi 600 messaggi prima di mettermi un Avatar, perchè trovare qualcosa che mi rappresentasse era parecchio difficile, alla fine ho optato per questa:
Che rappresenta la grossa parte di me che si rifiuta di crescere, la parte che pensa ancora che il bene vinca sempre, la parte che pensa ancora di poter risolvere la vita con momenti eroici ignorando come funziona davero, etc, ma rappresenta anche la parte del secondo/ultimo (Io AMO Vaso), che alla fine riesce a cambiare, a diventare forte, a crescere e (parte non indifferente) ad ottenere la donna che ama.
Senza aver visto il cartone non è semplice capire quel che ho scritto, ma anche in quel caso ci vuole una buona capacità di immedesimarsi negli altri per capire, mentre per quello che ho adesso qui ci rinuncio a priori, mi rappresenta molto più di quello ma è praticamente impossibile spiegare il perchè. |
Non ho visto il cartone, non ho praticamente niente da dire salvo che le figure sono un po' confuse in un'immagine così piccola.
spikexx84 ha scritto: | Bene, bene, nello scrivere quello che pensavo mi sono chiarito le idee da solo e per questo vi ringrazio [...] | Ne sono felice, era proprio questo lo scopo: ciascuno, rispondendo aveva (ha ancora ) la possibilità di chiarirsi le idee sulla cosa. Così io non avrò alcun merito e voi tutta la soddisfazione di aver detto a voi stessi che cosa pensare di una cosa così piccola come un avatar, ma così grande da implicare tutta l'immagine di voi stessi. E' solo un gioco ovviamente. Gli altri non potranno mai capire quel che veramente pensate di voi stessi malgrado possiate con dovizia di particolari, confessarlo pubblicamente.
spikexx84 ha scritto: | [...] resto comunque in attesa (se qualcuno ne avrà tempo e voglia) di sentire le vostre opinioni |
Sono curioso anche io. Grazie per aver ravvivato la discussione.  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 06 Ott 2009 17:53 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Il dubbio è una sana forma di igiene. Credo che parlarne sia utile anche se le risposte che riceviamo non ci confortano e magari non confermano le nostre idee.
|
Direi che su questo siamo assolutamente daccordo
Silent Runner ha scritto: | In effetti questa era una delle risposte che mi aspettavo. Tutti finiamo per essere influenzati dall'ambiente e dai suoi segnali, alcuni di noi ne sono più consapevoli, altri meno, Alcuni di noi sono più influenzati altri meno. Ma non è un esame dove chi risulta influenzato è da considerarsi più fragile. Il mio umore, ad esempio, è molto influenzato dalla buona musica ma questo non fa di me una persona fragile. |
Mhh.. sono daccordo e anchio sinceramente mi aspettavo che più persone dicessero di essere influenzate dagli avatar. Magari siamo gli unici, magari anche loro si fanno influenzare ma non se ne accorgono, io propendo per la seconda, ma questa è e rimane solo ed esclusivamente una mia opinione, sono appunto curioso di sentir le loro.
Silent Runner ha scritto: | Hai portato un esempio "esemplare". La simbologia della svastica è antichissima ma nel nostro immaginario, nel catalogo dei simboli che abbiamo accumulato nel nostro periodo storico, la svastica è collegata soprattutto a quel devastante fenomeno che è stato il nazismo. Il tuo "pregiudizio" è del tutto ragionevole.
Vorrei inoltre ricordare che il pregiudizio e una forma di categorizzazione a priori, molto utile per districarsi nella miriade di imput che riceviamo. E' frutto della nostra evoluzione e non il prodotto ideologico della nostra civiltà, è un tratto naturale nel nostro modo di interpretare i segnali che arrivano dal mondo. |
Daccordo anche qui con una precisazione, per quanto il pregiudizio possa essere utile e insito in noi bisogna ricordare che non è sovrano, non ha sempre ragione, ascoltiamolo ma non crediamogli cecamente.
Silent Runner ha scritto: | E non hai visto i precedenti. Quell'avatar che vedi rappresenta un personaggio ben preciso, una cozza stilizzata che appartiene ad una strip creata anni addietro. C'è qualche traccia anche nel Caffè dell'Olimpo, nel 3D "L'Isola dei Franosi". Il fatto che ti abbia influenzato è positivo, vuol dire che è un avatar indovinato ma senza la masse di elementi che vi hai sovrapposto, i tuoi valori personali, quell'immagine non avrebbe avuto alcun valore ne' positivo ne' negativo. Possiamo dunque dire che il mio avatar acquisisce un "valore" grazie a chi lo guarda. E chi lo guarda vi proietterà il suo valore.
|
Sono daccordo, una cosa però, la parte che ho evidenziato in grassetto contiene alcune piccole correzioni ortografiche se no non aveva senso, le correzzioni sono corrette o hai usato vocaboli che non conosco? Originale ha scritto: | Il fatto ch eti abbia influenzato è positivo, vuol dire che è un avatar indovinato ma senza la messe di elementi che vi hai sovrapposto, |
Umhh, mi è venuto un dubbio, google dice che "la messe" in francese vuol dire la massa, quindi più che correggere la tua frase l'ho tradotta giusto ?
Silent Runner ha scritto: | ili07 è una gran persona, molto reattiva e capace di solide indignazioni. Trovo che la sua scelta dell'avatar attuale non esprima affatto la sua indole. Quello che mi ha convinto di ili fin dall'inizio è stata la sua franchezza e la sua intelligenza sensibile. |
Non ne dubito, ma non ho mai avuto modo di avere con lei un confronto diretto come ho avuto con te o con Kevin o con Danielix o con Prosperina o con Zeross o con River.... di conseguenza non ho sufficente "materiale" per esprimere una valutazione di qualsiasi tipo, il fatto che abbia il tuo rispetto sicuramente va a suo favore
Silent Runner ha scritto: | Ne sono felice, era proprio questo lo scopo: ciascuno, rispondendo aveva (ha ancora ) la possibilità di chiarirsi le idee sulla cosa. Così io non avrò alcun merito e voi tutta la soddisfazione di aver detto a voi stessi che cosa pensare di una cosa così piccola come un avatar, ma così grande da implicare tutta l'immagine di voi stessi. E' solo un gioco ovviamente. Gli altri non potranno mai capire quel che veramente pensate di voi stessi malgrado possiate con dovizia di particolari, confessarlo pubblicamente. |
Pienamente daccordo su tutto
Silent Runner ha scritto: |
spikexx84 ha scritto: | [...] resto comunque in attesa (se qualcuno ne avrà tempo e voglia) di sentire le vostre opinioni |
Sono curioso anche io. Grazie per aver ravvivato la discussione.  |
Vediamo vediamo |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Ott 2009 17:58 Oggetto: |
|
|

Un esempio delle cozze come ti avevo accennato.
Ciascuna di queste potrebbe diventare un avatar ma quella con la Coca-Cola mi sembrava più adatta.
Hai ragione c'era un refuso.. questo è il testo corretto.
Citazione: | Il fatto che ti abbia influenzato è positivo, vuol dire che è un avatar indovinato ma senza la messe di elementi che vi hai sovrapposto |
Messe sta per mietitura, raccolta, è una parola di origine latina ma ancora usata in tal senso nella lingua italiana, con certo per scrivere un SMS. Qui l'ho usata in senso metaforico. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 07 Ott 2009 02:25 Oggetto: |
|
|
spike ha scritto: | Cosa mi succede quando apro una discussione e vedo gli avatar? Istintivamente dentro di me parte un meccanismo di identificazione nell'altra persona |
ecco, appunto.
quindi assolutamente vietato cambiare l'avatar, perchè io non guardo mai il nick ma solo l'avatar, e se lo cambi poi non ti riconosco più !!!
silent è l'unico che può fare eccezione perchè dei suo avatar riconosco la matita che li disegna e allora va bene.
seriamente... viste ste profonde indagini sulle persone in base all'avatar, il mio che ti rappresenta? (poi ti dico quello che vorrebbe significare per me)
io che vivo molto rasoterra, pensavo che il tuo avatar fosse la tua foto con la tua fidanzata. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 07 Ott 2009 11:51 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | spikexx84 ha scritto: | Ohhhh queste due mi piaciono decisamente di più, però de gustibus credi di esser l'unico a saper usare i paroloni fighi  |
No, perché tu sì? |
Non avrà capito la battuta o mi sta facendo un tranello ?
Va bhe dai se è un tranello caschiamoci :
Allora io nel primo messaggio ho scritto che forse avevi fatto un errore grammaticale con "la messe" e quindi ho fatto una gaf, mentre in questo messaggio ho inserito una citazione latina per cercare di dimostrare almeno un pò di cultura e poi ti ho fatto la linguaccia come a dire che avevi inserito quel termine nel primo post apposta per farmi fare brutta figura e io ti avevo fregato riscattandomi con la citazione latina.....
Ma tu avevi capito vero? il tuo post di risposta è una provocazione, io sò che lo era e ti rispondo comunque, tu sai che io sò che tu sai e io sò che tu sai che io sò che tu sai
madvero ha scritto: |
seriamente... viste ste profonde indagini sulle persone in base all'avatar, il mio che ti rappresenta? (poi ti dico quello che vorrebbe significare per me)
|
Non sono propriamente "indagini", diciamo che io "sento" qualcosa quando guardo l'avatar, dopodiche analizzo la mia sensazione e cerco di capire da dove arriva, non è un "indagine" razionale è un cercare una spiegazione a ciò che sento 8)
Per quanto riguarda il tuo avatar direi che rappresenta una persona che ha un buon senso dell'umorismo, sempre strapiena di cose da fare/pensieri/emozioni/passioni/paure/qualsiasi cosa al punto che a volte la sua testa raggiunge il tilt (con possibile estrazione di bullock se capita nei momenti sbagliati).
Però l'analisi del tuo avatar non è molto valida perchè tu sei l'unica persona di cui avevo un opinione prima di entrare nell'olimpo, mi spiego meglio:
Un giorno taaaanto tempo fa un ignoto navigante della rete pensò ad una canzone degli 883 tale "La rana e lo scorpione" e pensando a quanto bella fosse quella storia decise di andare a cercarla sul web e fu così che per la prima volta approdò su uno strano sito dal nome "madavvero" ( ahemm.... che te devo dì l'avevo letto così) e trovando lì interessanti contenuti si mise a farlo passare tutto, arrivando ad una strana voce "forum" al click su quel link un immenso olimpo si spalanco ed egli coraggiosamente si diede all'esplorazione trovando due esemplari veramente interessanti e parecchi altri che meritavano attenzione, decise quindi di scendere in campo e esplorare con più attenzione facendo anche interazione.....
Ecco se qualcuno adesso cerca il colpevole della mia presenza qui se la prenda con madvero "se na ha il coraggio"
madvero ha scritto: |
io che vivo molto rasoterra, pensavo che il tuo avatar fosse la tua foto con la tua fidanzata.
|
Ah sì? Davvero?
DONNEEEEEEEEE vi informo che su questo forum è presente Andy Garcia e che si concede gratuitamente (comunque gradito il pagamento delle spese) a livello sessuale a chiunque ne abbia il desiderio, bionda,mora,rossa non fà differenza io sono libero e di "ampie vedute"
Ti ringrazio del complimento, ma quello non sono io, sono due attori per la precisione Andy Garcia e Elsa Zylberstein che hanno recitato insieme in quello che è per motivi personali il più bel film che io abbia mai visto I colori dell'anima. Il punto è che vedo all'interno di quel film delle cose in cui mi riconosco in una maniera talmente forte da farmi quasi paura, non riuscirei mai a spiegare quali è troppo complesso, uno perchè non mi conoscete profondamente come persona (cosa quasi impossibile su un forum), due perchè comunque anche in quel caso dovreste conoscere la chiave di lettura che io dò al film e dove mi riconosco in quella maniera cosi profonda e dove no |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 08 Ott 2009 02:31 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Per quanto riguarda il tuo avatar direi che rappresenta una persona che ha un buon senso dell'umorismo... |
pure troppo bella come descrizione.
è molto più terra terra di così... il mio avatar è una velata minaccia.
ovvero faccio troppe cose contemporaneamente, ergo ti avviso che ho la cpu già al 99%, non mi fare arrivare al 100% perchè poi mi rompo e non funziono più.
spike ha scritto: | Un giorno taaaanto tempo fa un ignoto navigante della rete pensò ad una canzone degli 883 tale "La rana e lo scorpione" e pensando a quanto bella fosse quella storia decise di andare a cercarla sul web... |
ammazza se sono googlata bene !!!
tranquillo comunque sei in buona compagnia: ci sono almeno una decina di utenti (anche di vecchia data) che mi hanno confessato di essere finiti all'olimpo così.
devo farmi sganciare da zeussino la grana per il servizio !!!
spike ha scritto: | Ti ringrazio del complimento, ma quello non sono io, sono due attori per la precisione Andy Garcia e Elsa Zylberstein che hanno recitato insieme in quello che è per motivi personali il più bel film che io abbia mai visto |
ok, allora lo metto nell'elenco dei film da vedere.
e poi dopo averlo visto violo pesantemente la tua privacy scrivendoti secondo me tu sei così e cosà e ti identifichi in questo e in quell'altro. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 08 Ott 2009 10:31 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | spikexx84 ha scritto: | Ohhhh queste due mi piaciono decisamente di più, però de gustibus credi di esser l'unico a saper usare i paroloni fighi  |
No, perché tu sì? |
Non avrà capito la battuta o mi sta facendo un tranello ?
Va bhe dai se è un tranello caschiamoci : |
Ho capito la battuta e non ti ho teso un tranello. E' normale comportamento cavalleresco: nella tenzone si restituisce sempre la stoccata per non offendere l'avversario. Non rispondere equivale a mostrare indifferenza agli sforzi e all'abilità dell'altro. Rendergli onore mostrandogli di aver scelto un avversario leale e abile non può che restituirgli un gesto di cortese riconoscimento di valore.
spikexx84 ha scritto: | Allora io nel primo messaggio ho scritto che forse avevi fatto un errore grammaticale con "la messe" e quindi ho fatto una gaf, mentre in questo messaggio ho inserito una citazione latina per cercare di dimostrare almeno un pò di cultura e poi ti ho fatto la linguaccia come a dire che avevi inserito quel termine nel primo post apposta per farmi fare brutta figura e io ti avevo fregato riscattandomi con la citazione latina..... |
La cultura è un bene redistribuibile e non può essere gelosamente custodito. Ritengo mio dovere redistribuire la conoscenza usando tutti i mezzi possibili, compreso lo humour, l'autoironia e lo scherzo. Rendere divertente, curioso e più accessibile a tutti un dato scientifico o una citazione dotta non è un atto di snobismo o di narcisismo ma solo una semplice condivisione.
spikexx84 ha scritto: | Ma tu avevi capito vero? il tuo post di risposta è una provocazione, io sò che lo era e ti rispondo comunque, tu sai che io sò che tu sai e io sò che tu sai che io sò che tu sai
| A questo ho già risposto. Sulla dinamica autoreferenziale del "io so che tu sai che io so" consiglio la lettura di un poderoso e divertente tomo sui giochi matematico-logici di Douglas Hofstadter dal titolo: "Gödel, Escher, Bach - Un'eterna ghirlanda brillante" (1979) dove potrai trovarvi "strani anelli" (così li chiama) non dissimili a quello che hai espresso (io so che tu sai che io so). E' un bel libro, solo all'apparenza difficile. In realtà ha un impianto didattico che consente di accedere gradualmente ai giochi logici e ai paradossi (vi sono citati molti paradossi di grande effetto come ad esempio il paradosso di Zenone). Introduce attraverso il gioco nel mondo della logica matematica e musicale o forse della logica e basta, aprendo però la nostra mente alla dissipazione dei timori reverenziali e ai fastidi che normalmente proviamo di fronte alle scienze cosiddette esatte.
Scoprirai come la cultura, la conoscenza, il gioco, l'uso mirato della nostra mente razionale possano influenzare la nostra visione della realtà deformandola fino ad ottenere immagini ragionevoli eppure sempre parziali e adattive.
Credo che non dovremmo temere la conoscenza se questa ci può aiutare a restringere il numero delle interpretazioni errate che ogni giorno diamo di noi stessi e del mondo.
Lo humour può essere un lenitivo o anche lo zucchero che può indorare la pillola, la medicina (che solo cura senza chiedere niente in cambio), che è la trasmissione delle idee e della conoscenza che abbiamo a disposizione.
Per trasmettere la propria conoscenza è necessaria però un'umiltà che spesso è carente e così, lo Humour, può in qualche modo attenuare questa carenza endemica.
In questo, l'uso di paroloni, di citazioni dotte e a molti oscure, ha proprio l'intento di muovere a curiosità chi può esserne interessato.
E' solo spargere qualche seme nella curiosità naturale degli altri.
Poi ciascuno fa da sé quel che gli pare.
Tornando al tema del 3D posso dire di aver osservato uno scollamento fra il tuo avatar e la tua persona, per ora ancora indefinita malgrado le evidenti tendenze generali da te espresse e le tue personali competenze sociali.
Devo dire che la gradevolezza del tuo avatar non ne risente e la tua spiegazione (relativamente alla sua scelta) "cela" cose che ora non dirò perché già evidenti ma che sono particolari non di merito, bensì di evidente "copertura".
Come dire, negandoci ci si disvela.
Ma questo non è assolutamente un giudizio sulla tua persona. |
|
Top |
|
 |
Scrigno Semidio


Registrato: 26/07/09 05:32 Messaggi: 313
|
Inviato: 08 Ott 2009 11:19 Oggetto: |
|
|
C'è un film che mi è piaciuto molto per le domande che dovrebbe far scaturire in chi lo guarda e di questo film, tra i tanti, c'è un tratto di dialogo che prediligo: "Il tuo aspetto attuale è quello che noi chiamiamo "immagine residua di sé", la proiezione mentale del tuo io digitale.".
Noi tutti abbiamo uno stile e cerchiamo di perseguirlo perchè è così che vorremmo o vogliamo che il prossimo ci veda ed è così che noi ci sentiamo. L'Avatar, chiamato con questo nome proprio per il suo significato, lo vedo proprio come la proiezione del mio io dentro al mondo virtuale del PC, internet, gioco, etc. Quindi porterà con se molte delle mie caratteristiche.
Personalmente sono molto attratto da certi tipi di Avatar associati al loro nome piuttosto che altri e quest' attrazione mi porta a considerare più o meno attendibile ciò che raccontano le persone dietro quelle marionette digitali. Certo; la cantonata è sempre dietro l'angolo. Ma se ci pensate; la cantonata è sempre dietro l'angolo anche in Rl. (Non vì è davvero mai capitato di conoscere una persona, reputarla simpatica è dopo qualche battuta vi siete accorti che non avreste mai voluto conoscerla o viceversa?) ....
Credo che molti scelgano un Avatar non pensando di essere in cerca di una rappresentazione del loro stato mentale o un carattere della loro personalità. Credo che moolti scelgano un Avatar piuttosto di un altro perchè lo trovano carino, simpatico, buffo, sconvolgente... Credo inoltre che anche queste persone, senza rendersene conto, daranno modo all' avatar di dire qualcosa su di loro.
@Silent Runner
Sai che quando giocavo ad Ogame il mio nik era : Douglas Hofstadter ... bellissimo libro. La storia che più mi colpisce ogni volta che ci penso è quella del formichiere che spesso dialoga con il suo amico formicaio il quale, per via di un' acquazzone si distrugge ed il nuovo formicaio non ha più la stessa pesonalità del vecchio.
Un altro libro dove lo stesso autore ha partecipato con un altro nome che ora non ricordo.. mi pare porti il nome de "l'io della mente" ma forse confondo il titolo con un altro... |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 08 Ott 2009 12:34 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Credo che non dovremmo temere la conoscenza se questa ci può aiutare a restringere il numero delle interpretazioni errate che ogni giorno diamo di noi stessi e del mondo.
Lo humour può essere un lenitivo o anche lo zucchero che può indorare la pillola, la medicina (che solo cura senza chiedere niente in cambio), che è la trasmissione delle idee e della conoscenza che abbiamo a disposizione.
Per trasmettere la propria conoscenza è necessaria però un'umiltà che spesso è carente e così, lo Humour, può in qualche modo attenuare questa carenza endemica.
In questo, l'uso di paroloni, di citazioni dotte e a molti oscure, ha proprio l'intento di muovere a curiosità chi può esserne interessato.
E' solo spargere qualche seme nella curiosità naturale degli altri.
Poi ciascuno fa da sé quel che gli pare.
|
Spettacolare come hai fatto a riassumere un concetto del genere in così poche parole? I miei complimenti
Silent Runner ha scritto: | Tornando al tema del 3D posso dire di aver osservato uno scollamento fra il tuo avatar e la tua persona, per ora ancora indefinita malgrado le evidenti tendenze generali da te espresse e le tue personali competenze sociali. |
Competenzae sociali..... Su internet ho cercato, ma non sono molto chiari, intendi le mie capacità (buone o cattive che siano) di interagire con la società? Per quanto riguarda il mio Avatar non mi è chiara una cosa, lo "scollamento" ti arriva da quello che senti guardandolo o dopo aver letto la trama del film hai accostato le cose e sentito che non andavano più di tanto?
Silent Runner ha scritto: | Devo dire che la gradevolezza del tuo avatar non ne risente e la tua spiegazione (relativamente alla sua scelta) "cela" cose che ora non dirò perché già evidenti ma che sono particolari non di merito, bensì di evidente "copertura".
Come dire, negandoci ci si disvela. |
No, non ci siamo, questa l'ho riletta almeno venti volte ma non la capisco, posso solo intuire (ma non ho certezza) che tu alluda a qualcosa che hai intuito dalla trama del film, se è così allora, forse, so di cosa stai parlando e se ne hai voglia possiamo continuare il discorso in privato perchè sul forum non me la sento; una cosa di sicuro l'hai indovinata quell'avatar mi fa quasi paura dal tanto mi scopre, ma l'ho messo lo stesso per me, perchè guardandolo mi riconosco al meglio e non reputo possibile ripeto che una persona capisca quel che mi fa paura solo da quello, lo può capire solo in seguito ad una interazione diretta e profonda con me e se si verifica questo non ho più a che fare con un forum letto da milioni di persone ma con una persona sola di cui ho fiducia e stima e non in dosi leggere.
Silent Runner ha scritto: | Ma questo non è assolutamente un giudizio sulla tua persona. |
No problem Silent inoltre vorrei aprire una piccola parentesi su ciò che secondo me distingue un giudizio da una valutazione, se io "analizzo" una persona e individuo una sua caratteristica/difetto/pregio/atteggiamento/qualsiasi cosa sto facendo una valutazione, una valutazione che poi può essermi molto utile (io attraverso gli altri imparo a conoscermi, almeno su certe cose) e non faccio niente di male anzi, ma se dopo aver fatto questa valutazione (che ripeto è un ottima cosa) ci aggiungo un pò di malignità, "godo" delle sue sofferenze/mancanze, magari gli parlo alle spalle, oppure mi ergo a giudice, etc allora sto giudicando e questo è sbagliato.
Dal momento che ritengo che le tue siano valutazioni Silent nessun problema, anzi se da una discussione con te o con qualunque altro io vedo una nuova parte di me che non conoscevo ho solo fatto un passo avanti e un grande affare quindi...
Non mi ricordo più il cantante ha scritto: |
E quando pensi che sia finita, ma è proprio allora che comincia la salita, che FANTASTICA storia è la vita
|
Scrigno ha scritto: |
C'è un film che mi è piaciuto molto per le domande che dovrebbe far scaturire in chi lo guarda e di questo film, tra i tanti, c'è un tratto di dialogo che prediligo: "Il tuo aspetto attuale è quello che noi chiamiamo "immagine residua di sé", la proiezione mentale del tuo io digitale.".
Noi tutti abbiamo uno stile e cerchiamo di perseguirlo perchè è così che vorremmo o vogliamo che il prossimo ci veda ed è così che noi ci sentiamo. L'Avatar, chiamato con questo nome proprio per il suo significato, lo vedo proprio come la proiezione del mio io dentro al mondo virtuale del PC, internet, gioco, etc. Quindi porterà con se molte delle mie caratteristiche.
|
Ottima definizione, rispecchia esattamente il mio pensiero (spiegato un pò meglio)
Scrigno ha scritto: |
Personalmente sono molto attratto da certi tipi di Avatar associati al loro nome piuttosto che altri e quest' attrazione mi porta a considerare più o meno attendibile ciò che raccontano le persone dietro quelle marionette digitali. Certo; la cantonata è sempre dietro l'angolo. Ma se ci pensate; la cantonata è sempre dietro l'angolo anche in Rl. (Non vì è davvero mai capitato di conoscere una persona, reputarla simpatica è dopo qualche battuta vi siete accorti che non avreste mai voluto conoscerla o viceversa?) ....
|
Completamente daccordo
Scrigno ha scritto: |
Credo che molti scelgano un Avatar non pensando di essere in cerca di una rappresentazione del loro stato mentale o un carattere della loro personalità. Credo che moolti scelgano un Avatar piuttosto di un altro perchè lo trovano carino, simpatico, buffo, sconvolgente... Credo inoltre che anche queste persone, senza rendersene conto, daranno modo all' avatar di dire qualcosa su di loro.
|
Bella lì, la scelta inconscia fornisce sicuramente più informazione di quella ragionata, noi siamo il nostro subconscio molto più di quella strana cosa che abbiamo nella testa e che ci dice fai questo, fai quello.... |
|
Top |
|
 |
Scrigno Semidio


Registrato: 26/07/09 05:32 Messaggi: 313
|
Inviato: 08 Ott 2009 23:36 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: |
... Bella lì, la scelta inconscia fornisce sicuramente più informazione di quella ragionata, noi siamo il nostro subconscio molto più di quella strana cosa che abbiamo nella testa e che ci dice fai questo, fai quello. |
Bè... A dire il vero non ho ben capito la frase. Comunque posso affermare che su di me il pensiero del se fa uno strano effetto. Il fatto che sia TUTTO il sistema Universo a far si che io prenda una decisione piuttosto che la sua contraria mi convince ma mi convince anche il fatto che sia IO a decidere per me e quindi le due informazioni che accetto entrambe vanno un bel pò in conflitto... a meno che... Eccoci... Tilt
... Vabbè!
Stavamo parlando di Avatar vero? ... Non vedo l' ora che esca il film a dicembre |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 09 Ott 2009 00:42 Oggetto: |
|
|
@Spike:
Sulle competenze sociali hai compreso bene. Intendevo le tue "abilità" la tua capacità di interagire con il minor danno o spreco possibile per te e per gli altri all'interno di un contesto dinamico e pluri-referenziale quale è una comunità come quella che stai frequentando, cioè questa.
Mi spiace di non riuscire a trovare parole più semplici; se dovessi dilungarmi nello spiegare le cose ci perderemmo in rigagnoli di sottosistemi descrittivi. Credo che ogni parola, specie se inconsueta possa avere quella qualità che è l'evocare intuitivamente ciò che descrive senza addentrarsi nei particolari. Mi affido a questo potenziale della parola per descriverti un tutto.
Ti faccio un esempio semplice: se ti devo descrivere o devo fare riferimento a qualcosa cerco di farlo tenendo conto delle tue conoscenze della cosa che descrivo. Se devo parlarti di un oggetto "cane" posso usare la parola cane così come posso descriverti il colore del manto, la stazza, la razza il peso, la struttura del sistema cardiocircolatorio, le caratteristiche scheletriche ecc. Se non hai mai visto un cane in vita tua non basterà che lo chiami cane, dovrei descriverlo il più accuratamente possibile. E se non bastasse dovrei appoggiarmi ad un disegno o a una foto. Ma anche così non potresti mai capire che cosa significa cane se non lo hai mai visto dal vivo e ci hai interagito.
Ma qui sto parlando di cose che in effetti non possono essere spiegate in modo semplice e l'alternativa è cercare di riassumerle in modo che evochino in chi legge, qualcosa che in qualche modo "avvicini" la persona all'idea di quel qualcosa che sto descrivendo. Ci si può avvicinare informandosi, facendo delle ricerche o altro. Questo è nella libertà di chi ha ricevuto o letto il messaggio.
So che questo rende più difficile la lettura ma dal momento che non tutto può essere semplificato mi vedo costretto a incorrere in questi artifici.
In qualche modo, scrivendo e usando tante parole ho cercato di spiegare il cosa ma anche il come. Non importa quanto uno capisce ma quanto è disposto a capire e a interessarsene. Se non gli interessa va bene lo stesso, a qualcun altro potrà risultare utile. Niente va mai veramente sprecato salvo che non resti nel segreto della nostra testaccia.
Per quanto riguarda il tuo avatar non conosco il film, non ho letto la trama, mi sono limitato a osservare le mie reazioni di fronte al tuo avatar e a confrontarle con ciò che lentamente sta stratificandosi intorno all'idea che mi sto facendo di Spike. La stratificazione dei pregiudizi non anticipa niente, solamente favorisce la rapidità delle scelte. Se una cosa mi piace o meno, se una cosa mi attira o meno, se mi inquieta, se qualsiasi cosa mi induce al contatto.
E' come davanti ad un'opera d'arte o la copertina di un libro. Guardi e capisci qualcosa che però non sai poi spiegare a parole. e la cosa ti piace o la rifiuti.
Io scelgo sempre i libri in modo del tutto irrazionale ma non sbaglio mai nel sceglierli, sono sempre tutti interessanti; anche se non li avevo mai visti prima, li riconosco a distanza solo guardando la copertina o leggendo il titolo.
La formazione del giudizio (pre-giudizio in questo caso positivo) è molto complessa e mi è difficile individuarne la scaturigine. Lascio fare all'istinto. Tutto qui. Tutto qui un cazzo! Dietro l'istinto c'è una incredibile quantità di elementi e meccanismi che sono del tutto indipendenti dalla mia coscienza. E così quando ho visto questa separazione fra il tuo avatar e l'impressione che mi stavo facendo di Spike (non tu, tu non sei Spike, quello a cui sto parlando è una proiezione che tu concedi al mondo, mostrando di te quel che ti serve mostrare in questo contesto) ho sentito che c'erano due verità ed entrambe mi erano ignote.
L'origine di questo thread si fonda proprio su questo assunto. Che cosa mi fa capire che l'altro, chiunque esso sia, abbia dei recettori ai quali posso agganciare le mie idee tanto da vedermele restituire amplificate, corrette, ridigerite, smontate e rimontate, tanto da darmi il piacere di riproporne altre? Quanto un avatar, una semplice immagine che però è codificata (non è un'etichetta di un barattolo di salsa ma l'etichetta di una persona calata in un contesto dove l'etichetta è necessaria a stabilire delle regole condivise) è in grado di influenzare il mio giudizio? Al di là di considerazioni estetiche e di preferenza per affiliazione del gusto? A me per esempio non piacciono gli avatar che rappresentano immagini tratte da fumetti giapponesi ma questo non condiziona il mio sentire. Certamente non gioca a favore ma non limita il mio desiderio di conoscere chi c'è dall'altra parte ma soprattutto che cosa ha da dire. Poi ci sono immagini che producono effetti molto forti, di totale adesione. E questo è un mistero, non saprei dirvi che cos'è esattamente che mi fa dire che mi posso fidare della persona che sta dietro a quell'avatar.
Ho perciò imparato ad accettare questo fatto, so che un avatar può condizionare la mia percezione dell'altro e questo è un interessante argomento di riflessione. Personale e collettiva.
Fin qui ho letto molte cose interessanti, tutte sono utili per definire meglio il quadro.
Ma il quadro è incompleto nella misura in cui non siamo disposti ad ammettere che la maggior parte delle cose che facciamo, delle scelte che facciamo devono alla nostra irrazionalità le nostre fortune. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 09 Ott 2009 10:51 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Che cosa mi fa capire che l'altro, chiunque esso sia, abbia dei recettori ai quali posso agganciare le mie idee tanto da vedermele restituire amplificate, corrette, ridigerite, smontate e rimontate, tanto da darmi il piacere di riproporne altre?... |
Per quanto riguarda Te? Non lo so. Ma per quanto riguarda me posso dire con assoluta certezza che alcuni Avatars non mi piacciono, li trovo discutibili (Non dirò mai neppure sotto tortura di chi sono!!!!!!) ma non mi butto nel dare un giudizio negativo della persona che li adotta, perchè alcune di queste sono ottime, le stimo come persone competenti e sensibili, molto migliori di chi ha un avatar strafigo ma poi... Prima di buttarsi con i pregiudizi è bene aspettare e vedere alla prova dei fatti chi scrive: dietro la tastiera c'è una persona umana con luci e ombre, e non sempre l'avatar la rispecchia fedelmente, magari ama determinate cose, ma l'etichetta è una sineddoche, non l'intera persona, resta fuori troppo, e 99 volte su 100, il meglio...
Ciao |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 09 Ott 2009 15:25 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | @Spike:
Sulle competenze sociali hai compreso bene. Intendevo le tue "abilità" la tua capacità di interagire con il minor danno o spreco possibile per te e per gli altri all'interno di un contesto dinamico e pluri-referenziale quale è una comunità come quella che stai frequentando, cioè questa.
Mi spiace di non riuscire a trovare parole più semplici; se dovessi dilungarmi nello spiegare le cose ci perderemmo in rigagnoli di sottosistemi descrittivi. Credo che ogni parola, specie se inconsueta possa avere quella qualità che è l'evocare intuitivamente ciò che descrive senza addentrarsi nei particolari. Mi affido a questo potenziale della parola per descriverti un tutto.
Ti faccio un esempio semplice: se ti devo descrivere o devo fare riferimento a qualcosa cerco di farlo tenendo conto delle tue conoscenze della cosa che descrivo. Se devo parlarti di un oggetto "cane" posso usare la parola cane così come posso descriverti il colore del manto, la stazza, la razza il peso, la struttura del sistema cardiocircolatorio, le caratteristiche scheletriche ecc. Se non hai mai visto un cane in vita tua non basterà che lo chiami cane, dovrei descriverlo il più accuratamente possibile. E se non bastasse dovrei appoggiarmi ad un disegno o a una foto. Ma anche così non potresti mai capire che cosa significa cane se non lo hai mai visto dal vivo e ci hai interagito.
Ma qui sto parlando di cose che in effetti non possono essere spiegate in modo semplice e l'alternativa è cercare di riassumerle in modo che evochino in chi legge, qualcosa che in qualche modo "avvicini" la persona all'idea di quel qualcosa che sto descrivendo. Ci si può avvicinare informandosi, facendo delle ricerche o altro. Questo è nella libertà di chi ha ricevuto o letto il messaggio.
So che questo rende più difficile la lettura ma dal momento che non tutto può essere semplificato mi vedo costretto a incorrere in questi artifici.
In qualche modo, scrivendo e usando tante parole ho cercato di spiegare il cosa ma anche il come. Non importa quanto uno capisce ma quanto è disposto a capire e a interessarsene. Se non gli interessa va bene lo stesso, a qualcun altro potrà risultare utile. Niente va mai veramente sprecato salvo che non resti nel segreto della nostra testaccia. |
Sì sì ho capito, nun te preucupa, ma quando non capisco o non sono sicuro di qualcosa io faccio domande per aumentare le mie conoscenze in tutti i campi.
Silent Runner ha scritto: |
Per quanto riguarda il tuo avatar non conosco il film, non ho letto la trama, mi sono limitato a osservare le mie reazioni di fronte al tuo avatar e a confrontarle con ciò che lentamente sta stratificandosi intorno all'idea che mi sto facendo di Spike. La stratificazione dei pregiudizi non anticipa niente, solamente favorisce la rapidità delle scelte. Se una cosa mi piace o meno, se una cosa mi attira o meno, se mi inquieta, se qualsiasi cosa mi induce al contatto.
E' come davanti ad un'opera d'arte o la copertina di un libro. Guardi e capisci qualcosa che però non sai poi spiegare a parole. e la cosa ti piace o la rifiuti.
Io scelgo sempre i libri in modo del tutto irrazionale ma non sbaglio mai nel sceglierli, sono sempre tutti interessanti; anche se non li avevo mai visti prima, li riconosco a distanza solo guardando la copertina o leggendo il titolo.
La formazione del giudizio (pre-giudizio in questo caso positivo) è molto complessa e mi è difficile individuarne la scaturigine. Lascio fare all'istinto. Tutto qui. Tutto qui un cazzo! Dietro l'istinto c'è una incredibile quantità di elementi e meccanismi che sono del tutto indipendenti dalla mia coscienza. E così quando ho visto questa separazione fra il tuo avatar e l'impressione che mi stavo facendo di Spike (non tu, tu non sei Spike, quello a cui sto parlando è una proiezione che tu concedi al mondo, mostrando di te quel che ti serve mostrare in questo contesto) ho sentito che c'erano due verità ed entrambe mi erano ignote.
L'origine di questo thread si fonda proprio su questo assunto. Che cosa mi fa capire che l'altro, chiunque esso sia, abbia dei recettori ai quali posso agganciare le mie idee tanto da vedermele restituire amplificate, corrette, ridigerite, smontate e rimontate, tanto da darmi il piacere di riproporne altre? Quanto un avatar, una semplice immagine che però è codificata (non è un'etichetta di un barattolo di salsa ma l'etichetta di una persona calata in un contesto dove l'etichetta è necessaria a stabilire delle regole condivise) è in grado di influenzare il mio giudizio? Al di là di considerazioni estetiche e di preferenza per affiliazione del gusto? A me per esempio non piacciono gli avatar che rappresentano immagini tratte da fumetti giapponesi ma questo non condiziona il mio sentire. Certamente non gioca a favore ma non limita il mio desiderio di conoscere chi c'è dall'altra parte ma soprattutto che cosa ha da dire. Poi ci sono immagini che producono effetti molto forti, di totale adesione. E questo è un mistero, non saprei dirvi che cos'è esattamente che mi fa dire che mi posso fidare della persona che sta dietro a quell'avatar.
Ho perciò imparato ad accettare questo fatto, so che un avatar può condizionare la mia percezione dell'altro e questo è un interessante argomento di riflessione. Personale e collettiva.
Fin qui ho letto molte cose interessanti, tutte sono utili per definire meglio il quadro.
Ma il quadro è incompleto nella misura in cui non siamo disposti ad ammettere che la maggior parte delle cose che facciamo, delle scelte che facciamo devono alla nostra irrazionalità le nostre fortune. |
Ok adesso ho capito, per quanto riguarda il resto delle cose che hai espresso io la vedo più che altro come un nucleo/subconscio/anima/chiamalo come vuoi che è quello che siamo davvero e su cui la ragione non ha praticamente nessun potere e poi c'è la nostra mente, il nostro razionalizzare, ora gli strati probabilmente sono molti più di così, ma diciamo che questa è la distinzione principale.
Quando ci troviamo di fronte ad un avatar la parte più interna di noi reagisce a quell'immagine/simbolo/ fornendo delle sensazioni, emozioni e non c'è nulla di male (ne di evitabile) in questo, dopo entra in campo la nostra parte "esterna" che manda altri "segnali" dentro di noi che adattano quello che sentiamo in base alla nostra conoscenza della persona, alla nostra stima che di lui abbiamo, eccetera, quello che tu hai descritto capita anche a me con te quando vedo il tuo avatar, mi trasmettete due cose diverse. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|