zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 03 Ott 2007 23:01 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | Citazione: | Le stanze del buco non sono una brutta idea, sempre però che non si trasformino in un ghetto di drogati... andrebbe prevista tutta una struttura sanitaria di controllo che vigili.
Mi preoccupa piuttosto la mentalità da paesello che regna in Ialia...
Certo significa piegarsi ad una piaga sociale senza risolverla... ma se ciò significasse una riduzione degli incidenti e delle siringhe abbandonate per strada, sarebbe già una vittoria... |
siamo alle solite (vedi case chiuse): se drogarsi è illegale, niente stanze del buco. per le sirighe per strada, aumentiamo i netturbini. per chi le getta, aumentiamo i poliziotti. per chi causa incidenti, o viene beccato fatto al volante, ritiriamo la patente per sempre. e via dicendo. |
..siamo alle solite Mad.. ..prostituirsi non è reato... drogarsi non è reato... per la seconda cosa (la prima è trattata altrove), viene riconosciuto lo stato di difficoltà dell' individuo e se non supera la detenzione della dose minima non commette reato e non è punibile. La cosa potrebbe essere anche giusta, chi si droga non sta bene, ma porta altri problemi. Delinquenza e racket che si ingrassa. Fermo restando tutto quanto c' è da fare per combattere gli "effetti collaterali" detti, un posto che ti sottrae alla strada per fare in condizioni igieniche ciò che faresti in condizioni pessime, non può che aiutare.. varrebbe la pena, per chi vuole, riascoltare la trasmissione che ho sentito su radio 24 (viva voce dell' 1 ottobre), intitolata Torino: Il progetto delle narcosale. E' semplice ritrovarla.
Un estratto dellla scheda:
...La proposta ha raccolto al momento più critiche che consensi in Italia mentre si sperimentano con successo già da anni in alcune città come Amsterdam, Sydney, Vancouver e Barcellona.
E' interessante ascoltare la visione di Daniele Zullino, responsabile del Dipartimento abuso sostanze dell'ospedale di Ginevra. |
|