Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 11 Nov 2006 12:07 Oggetto: |
|
|
Pier ha scritto: | ...la carriera di un arbitro, come quella di un calciatore, non è eterna...ci sono dei limiti di età che una volta raggiunti ti tagliano fuori poi diventi opinionista come Cesari oppure cosa fai senza un lavoro? Smettono a 44 anni e hanno ancora un bel po' di tempo davanti a loro... |
Introdurre il professionismo quindi servirebbe anche a gestire queste situazioni  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Nov 2006 15:13 Oggetto: |
|
|
prendo per buone le vostre ultime considerazioni....
il professionismo servirebbe quindi per diversi motivi..
1] fare l'arbitro sarebbe un lavoro....a tutti gli effetti (altrimenti c'è il rischio che si evince dalle vostre osservazioni che qualcuno lavori altrove per la pensione senza però effettivamente lavorare...anche se non so esattamente come sia possibile)
2] ci sarebbe eguaglianza tra i vari arbitri, salvo eventuali livelli di carriera/professionismo differenti da valutare tramite capacità, esami, ecc.
odio le situazioni di confine dove uno "lavora" percependo indubbiamente belle cifre ma il suo non è un "lavoro"...
sono fregnacce..e di solito non sono belle cose
tra l'altro [e vado O.T. ma neanche troppo] odio anche quelle situazioni in cui atleti miliardari sono in forza a Polizia, Carabinieri, Corpo Forestale, Finanza, ecc. senza aver sostanzialmente mai fatto un giorno di lavoro.
So che non è facile da risolvere, perchè quel sistema serve a tutelare i tanti che pur essendo grandi atleti nel loro sport non sarebbero in grado di guadagnare abbastanza da vivere...ma per le punte di diamante invece quelli sono soldi "rubati"... |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 30 Nov 2006 20:24 Oggetto: |
|
|
Domenica, in Udinese-Reggina, verrà sperimentato un sistema a telecamere per monitorare i gol fantasma |
|
Top |
|
 |
Pier Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45 Messaggi: 660 Residenza: Sotto il tuo stesso cielo
|
Inviato: 07 Dic 2006 00:44 Oggetto: |
|
|
Peccato che abbiano sbagliato campo visto quanto è successo con l'assistente Ivaldi che ha clamorosamente non visto un gol netto dell'empoli...  |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 09 Dic 2006 02:20 Oggetto: |
|
|
Stasera nella puntata di Striscia la Notizia, Felice 100Fanti, ha consegnato un binocolone di cartapesta a Ivaldi, il quale lo ha accettato come portafortuna!!!
Lui si è giustificato dicendo che tra il penultimo e l'ultimo errore, sono intercorse 100 partite e che quindi ci può stare!!!
Adesso mi chiedo: la partita si ripete solo quando è l'arbitro a riconoscere l'errore tecnico?... o anche quando lo ammette un guardalinee?  |
|
Top |
|
 |
Pier Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45 Messaggi: 660 Residenza: Sotto il tuo stesso cielo
|
Inviato: 09 Dic 2006 11:13 Oggetto: |
|
|
Ormai il risultato è omologato quindi non c'è più pericolo di ripetere la partita.
L'ammissione dell'errore comunque è stata fatta dopo l'autorizzazione degli organi competenti (giudice sportivo e presidente aia).
La partita si sarebbe potuta ripetere nel caso in cui l'ammissione fosse avvenuta appena dopo la partita, ossia prima dell'ufficializzazione del risultato. Ma il condizionale è d'obbligo. |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 09 Dic 2006 23:08 Oggetto: |
|
|
Certamente queste sviste fanno rabbia ai tifosi delle squadre che le subiscono e bisogna sempre sperare che questi errori vengano fatti in assoluta buona fede, ma talvolta la posta in palio può essere alta!
Immaginate se un errore del genere viene fatto in una finale, oppure in una partita decisiva per la retrocessione o promozione!
La moviola in campo può essere una soluzione esagerata... le partite non finirebbero più!
Ma i sensori possono essere una soluzione rapida ed efficace almeno per i gol fantasma!
Inoltre anche se non sono d'accordo sulla "prova televisiva" in quanto è un'arma nelle mani dei possessori di emittenti televisive (andrebbero ufficializzate solo quelle "neutrali"); questa andrebbe utilizzata anche per punire le "palesi" simulazioni.
Tutto questo per responsabilizzare di più i giocatori e invogliarli a collaborare con gli arbitri!
Tutto ciò "calciopoli" permettendo!!!  |
|
Top |
|
 |
Pier Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45 Messaggi: 660 Residenza: Sotto il tuo stesso cielo
|
Inviato: 10 Dic 2006 01:57 Oggetto: |
|
|
Se mai verrà adottata la moviola in campo servirà soprattutto per gol/non gol, falli in area e per tutto ciò che l'occhio dell'arbitro non può vedere quindi casi di violenza consumata. Mi pare che la richiesta fosse questa e che ci fosse anche un massimo alle richieste di intervento della moviola per ogni squadra. |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 21 Gen 2007 01:02 Oggetto: |
|
|
Arbitri con l'auricolare
Libero news ha scritto: | Dalla prossima in serie A, la quaterna arbitrale sarà dotata del tanto sospirato auricolare. Non metto in dubbio la sua utilità, ma non mi convince questo inserimento fatto così, in corsa, senza dare tempo agli arbitri di prenderci confidenza correndo il rischio, specie quelli più giovani, di distrarsi e andare in confusione. |
I dubbi di un ex arbitro, non agevolano la nostra speranza che gli "errori arbitrali" possano terminare!
Probabilmente servirà a snellire la ripresa del gioco, evitando all'arbitro di recarsi dal guardalinee in caso di dubbi o segnalazioni, ma per gli errori ci vuole altro!!!  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Gen 2007 01:29 Oggetto: |
|
|
Non è poi tutta questa novità:
viene usato in molti altri sport (tra cui il rugby, che è "cugino" del calcio).
Chissà come mai c'hanno messo tanto,
forse rischiava di abbassare l'audience del Processo di Biscardi ?  |
|
Top |
|
 |
Pier Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45 Messaggi: 660 Residenza: Sotto il tuo stesso cielo
|
Inviato: 21 Gen 2007 02:43 Oggetto: |
|
|
Diciamo che era ora...
L'auricolare è già stato utilizzato in campo internazionale e anche negli ultimi mondiali e pare abbia sortito un risultato decisamente positivo velocizzando il gioco ed è servito anche per far sentire gli arbitri meno soli in mezzo al campo. Così potevano avere un confronto diretto con tutti i colleghi anche durante le azioni.
Pensate a Pieri in Atalanta-Milan...Gol non convalidato, rigore, non rigore e ammonizione a Gourcuff...con l'ausilio dell'auricolare si sarebbe risparmiato l'ennesima figura di m.
Quindi ben venga... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Gen 2007 12:46 Oggetto: |
|
|
Tra l'altro, sempre a proposito del rugby (ho visto qualche volta qualche partita del 6 nazioni) , l'audio dell'arbito viene trasmesso nell'audio della trasmisione televisiva 8e presumo anche allo stafio). Dopo alcuni falli gli arbitri fanno dei mezzi romanzi per spiare cos'è successo e perché ha fischiato fallo (e per minacciare "alla prossima fuori" ... magari per falli che nel calcio -considerato meno violento e rude del rugby- verrebbe fischaiato uan semplcie punzione) |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 21 Gen 2007 19:34 Oggetto: |
|
|
Ma quest'anno vanno proprio di moda i gol fantasma... speriamo che al più presto utilizzino il sistema delle telecamere su tutti i campi di serie A |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 04 Mar 2007 02:28 Oggetto: |
|
|
Finalmente qualcosa si muove!
Tgcom ha scritto: | Accettato l'utilizzo della tecnologia
E' una giornata storica per il mondo del calcio. A Manchester la Fifa ha accettato l'introduzione della tecnologia per risolvere il problema del gol fantasma. L'International Board, l'ente abilitato a cambiare le regole, non ha però definito il sistema da adottare: se scegliere quello italiano in fase di sperimentazione al Friuli di Udine, o quello inglese denominato "Hawk-Eye" (occhio di falco), utilizzato nel tennis. |
Chissà, forse sarà operativo per i prossimi campionati!  |
|
Top |
|
 |
Pier Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45 Messaggi: 660 Residenza: Sotto il tuo stesso cielo
|
Inviato: 04 Mar 2007 12:10 Oggetto: |
|
|
Per principio sono contrario alla tecnologia sul campo ma spero che questa sia l'unica introduzione che effettueranno. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 04 Mar 2007 13:19 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non si tratta di non professionalità dell'arbitro, il vero problema è che lì già c'era il Sistema Moggi... | scusate se m'intrometto ma non posso farne a meno.
qualche pagina indietro ho letto questo e mi viene da chiedere se:
quando c'era un certo Sensi che regalava ROLEX agli arbitri,
quando trovarono le fidelussioni false nell'inter
quando il signor Lotito inventò lo spalmadebiti perchè non aveva i soldi per iscrivere la Lazio
quando di nuovo la Roma non poteva iscriversi al campionato
tutte situazioni che, regolamento alla mano, punibili di retrocessione
NON successe niente
ecco, volevo giusto sapere se anche in quei casi c'era già un Sistema Moggi
Citazione: | Ma quest'anno vanno proprio di moda i gol fantasma... speriamo che al più presto utilizzino il sistema delle telecamere su tutti i campi di serie A | e qui c'entra di nuovo Moggi?
grazie ma dissento |
|
Top |
|
 |
Pier Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45 Messaggi: 660 Residenza: Sotto il tuo stesso cielo
|
Inviato: 04 Mar 2007 14:10 Oggetto: |
|
|
osvy ha scritto: |
quando c'era un certo Sensi che regalava ROLEX agli arbitri
|
I regali agli arbitri li hanno sempre fatti tutti...tutte le società... Juve, Milan, Inter...
Il problema dei ROLEX di Sensi...fu che li regalò a tanti ma non a tutti...e quei pochi rimasti fuori sollevarono la cosa facendola diventare scandalo.
Gli orologi furono restituiti al mittente. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 04 Mar 2007 14:48 Oggetto: |
|
|
Tgcom ha scritto: | o quello inglese denominato "Hawk-Eye" (occhio di falco), utilizzato nel tennis. |
....quello che tanto spesso il giudice di sedia decide di spegnere perchè suona a pallino ?
Anche se col pallone dovrebbe essere più semplice valutare il passaggio oltre la linea di porta.... |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 04 Mar 2007 14:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il problema dei ROLEX di Sensi...fu che li regalò a tanti ma non a tutti... | a parte che il mio discorso era a 360 gradi sul marcio del calcio e non solo su Sensi che vedo ne prendi le parti
e comunque la domanda viene spontanea:
a che pro regalare i Rolex a tanti ma non a tutti?
ti sembra regolare che il signor Rossi ( Interista )sia andato a presiedere un processo sportivo contro la juve in pochi giorni
negando la difesa di prove televisive,
risaltando solo telefonate (molte taroccate,molte sparite)
e gastigato chi si voleva poi andandosene...(mah)
ti sembra regolare che il signor Galliani sia stato per anni di qua e di là?
non si può adesso dire sempre e solo ...il sistema Moggi |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 19 Mar 2007 00:20 Oggetto: |
|
|
Ecco un esempio di utilità della moviola in campo e di estrema correttezza dell'arbitro!
Tgcom ha scritto: | così l'arbitro chiede al quarto uomo di controllare la moviola. La decisione spetta a Simon McDowell, irlandese: passano due lunghissimi minuti, poi arriva l'annuncio. E' meta. La partita finisce 46-19 e la Francia vince il Sei Nazioni. |
 |
|
Top |
|
 |
|