Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 24 Mag 2006 15:57 Oggetto: |
|
|
Io proverei a farmi un livecd di linux, qui trovi un elenco già filtrato per Rescue. Non saprei dirti nel dettaglio come usarli ma secondo me sono la strada giusta, se così non va allora dovrai tentare i vari ripristini MS incrociando le dita. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 24 Mag 2006 22:14 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | Io proverei a farmi un livecd di linux, qui trovi un elenco già filtrato per Rescue. Non saprei dirti nel dettaglio come usarli ma secondo me sono la strada giusta, se così non va allora dovrai tentare i vari ripristini MS incrociando le dita. |
Quante dita devo incrociare?... Anche quelle dei piedi?
Non so se ho il coraggio di provare... comunque ho un'altra domanda da fare... oggi sono riuscito a leggere l'HD secondario (senza S.O.) inserendolo in un altro PC che non lo rendeva visibile pur riconoscendone la presenza. (qui faccio una sintesi un po' abborracciata perché non ricordo bene tutti i passaggi) Ho risolto il problema andando su pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ e, sulla colonna "struttura", ho selezionato "unità logiche": mi è apparsa una finestra che dichiarava la presenza di due HD di cui, il secondo, quello invisibile era accessibile a patto di "importare l'unità" ..boh, io ho cliccato su ok e la macchina ha reso visibile e consultabile la periferica.
In questo modo ho potuto recuperare i file salvati in precedenza e questa è già una cosa buona.
Mi chiedo se è possibile fare altrettanto con l'HD Sata, cosa che proverò a fare in giornata... male che vada non vedrò un accidente ma mi domando se questa operazione (quella di "importare" l'unità logica inaccessibile in quanto danneggiata nel settore di avvio di win) con l'espediente che ho scoperto casualmente per recuperare almeno i dati del dico secondario, cosa che è riuscita perfettamente.
Se potessi recuperare i dati della posta elettronica e la rubrica anche se non riuscirò a recuperare tutto il sistema, avrei già risolto il risolvibile! Riformattare e ripartire da capo, una volta salvato il salvabile, per me non sarebbe assolutamente un problema.  |
|
Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 108
|
Inviato: 25 Mag 2006 07:11 Oggetto: |
|
|
Non so se può esserti d'aiuto, ma spero di si...
Intanto sarei curioso di sapere che file system hai usato... spero non NTFS (lo so che sulla carta risulterebbe migliore, ma per esperienza personale, dopo parecchi crash con i Win9X e la FAT32 passati indenni, uno dei pochi crash col WinNT4 e la inevitabile NTFS ho perso tutto !!! Sarà un caso, ma di strumenti per lavorare sulla NTFS se ne trovano pochissimi, mentre per la FAT32 basta già il solito vecchio Floppino del Win98 8) )...
Comunque, a prescindere, cercherò di essere sintetico, e scriverò in acrilico... (F.Salvi Docet ) [Un pò di umorismo fa sempre bene, ma comprendo il problema, avendolo già passato... adesso, credo, farai i backup più frequenti, vero ?!? E Archivio Dati e S.O. in partizioni diverse vero ?!? ]
W2K, acquistato da poco ed in fase di studio e configurazione finchè non arrivo alla versione completa che sostituira alcune versioni di NT4-98.
Nei vari passaggi d'installazione ho diviso (già da anni) il lavoro in 3 livelli sucessivi, e faccio sempre un salvataggio dell'immagine della partizione, onde evitare che un qualunque problema mi obblighi a rifate tutto daccapo (Drive Image 4).
Prima di fare un salvataggio, concludo con un classico controllo di tutto l'inutile da cancellare (temp, ecc.), se è un'immagine che tengo (non provvisoria di sicurezza) anche un giro col floppino DOS per cancellare il File di Swap e già che ci sono anche un "attrib -s -r -h /s" (non sopporto di avere cartelline nascoste o "intoccabili", tanto, poi, quelle indispensabili se le riscrive ) e il canonico Defrag...
Ho sempre usato il System Work della Norton (con molta soddisfazione, devo dire) ma ho la versiona solo per i Win9X, allora ho dovuto usare il defrag originale del W2K, da un'altro HD con un'altra configurazione di W2K...
Ho parecchi HD e tutti con varie partizioni, e con vari S.O. per usi diversi... ma con W2K solo uno con la prima installazione di prova generale dove ho testato rapidamente tutte le periferiche e i relativi driver (non ero molto convinto del W2K e volevo essere sicuro di non avere particolari problemi) perciò molti driver (anche la scheda TV, rognosetta come driver), disinstallazioni, reinstallazioni, ecc... Poi, mi sono anche abituato ad usacchiarlo così come stava, e sembrava stabile... almeno fino a quel momento aveva funzionato bene...
Lancio il defrag e mi metto a guardare la TV (dal PC, ovviamente. Ho sempre fatto operazioni in Bakground guardando la TV)...
Ad un certo punto, mi rendo conto che il defrag è fermo (la spia del HD non lampeggia)... riduco la finestra della TV e vedo che non ha finito il lavoro, ma si è proprio bloccato...
Insomma, l'ho tirata ancora lunga... partizione che defraggavo illeggibile...
Ne ho provate di vari colori, mi seccava perdere quello che avevo fatto, anche se era un lavoro in progressione senza dati rilevanti, ma mi seccava ed era una buona occasione per testare vari software e tipologie di recupero... anche se la situazione era un pò... "particolare"...
In riassunto, l'unico sistema che ho trovato per recuperare la baracca è stato questo:
Esiste un CD con una raccolta di utility di tutti i generi " Ultimate Boot CD" al link:
http://wired.s6n.com/files/ubcd/index.html
sarebbe ridondante descriverlo adesso, ti cosiglio di visitarlo e scaricarti l'ISO della versione base (ha tutto quello che serve e anche di più) e masterizzarla.
Fai il boot da CD e ti trovi una semplicissima finestra che ti permette di scegliere varie tipologie di software.
Cerca "Filesystems Tools" - "File Tools" e lancia "F3"
(scusa se non sono più esplicito, ma vado a memoria e con un semplice foglietto sintetico che mi sono scritto... avrei dovuto scrivermi tutta la procedura per esteso finchè me la ricordavo bene, ma non l'ho fatto... )
Troverai una specie di doppia shell del dos, dove potrai girare nei vari HD e partizioni, anche senza leggere la FAT... (se legge i dati grezzi, cioè slegati dalla FAT, dovrebbe funziare anche con NTFS, ma non avendolo fatto, non ci giurerei...)
Potresti salvare quello che ti serve, ma anche recuperare la partizione... forse...
Il punto è questo, almeno nel mio caso...
Il defrag, per ricompattare i dati correttamente, copia i dati in una parte vuota dell'HD per fare spazio a quelli che deve ricompattare, e riscrive tutto in base ad una sua logica e alla lettura dei dati precedente... evidentemente questi dati sono ridondanti, ma senza riferimenti precisi a quello che sono, e probabilmente anche non inseriti nella FAT ufficiale (in quanto temporanei per spostamento)... se il programma si ferma o crasha per un qualunque motico, questi dati riempiono l'HD senza risultare nella FAT... e questo mi dava tutti quei problemi d'illeggibilità.
Infatti, altri programmi di diagnosi rilevavano l'incongruenza, dando errore, ma non ho trovato nessuno che mi permettesse di scrivere direttamente nella tabella del MBR in formati "umanamente leggibili"... e programmini come "Disk Edtor" della Norton, li ho usati solamente per azzerare l'MBR, ma non sono in grado di scrivere i dati giusti in esagesimale & Co.
Però, girando per la partizione in cerca di soluzione, mi sono reso conto della presenza di molti file, tutti quasi uguali, e che facevano palesemente riferimento a del file temporanei non comuni (purtroppo non mi ricordo la dicitura che riportavano, avrei dovuto scrivermela subito, ma al principio non mi ero ancora reso conto che avevo la soluzione sotto al naso... )
Non ci avrei scommesso niente, ma tanti file temporanei tutti uguali, erano comunque ridondanti ed indesiderati, oltrettutto vista l'incongruenza dei dati di riempimento dell'HD dopo un defrag bloccato...
Ergo...
Cancellati tutti !
Riavvio il sistema che ha causato il danno, e magicamente rivede la partizione senza problemi, cartellina x cartellina...
Riavvio l'HD incasinato... e magicamente riappare la barra di W2K che carica kernel, driver, ecc come niente fosse...
IAHU'...
Non so se il problema è simile e di conseguenza puoi fare la stessa cosa, ma se ci tieni a recuperare i dati, e non ci sei ancora riuscito in altre maniere, merita un tentativo...
Auguri, e facci sapere se funzia, ed anche se ti servono altre info più specifiche...
Mi rendo conto che non sono stato molto "tecnico" sulla procedura esatta, ma ripeto che vado a memoria e di getto, dopo aver letto questo 3AD.
[edit]
Ho dovuto chiudere perchè il muletto non supporta ElTorito, e non mi fa il boot da CD...
Il percorso esatto è:
* [F3] Filesystem Tools
* Pag 2/2
* "File Tools" - [F3] Necromancer's DOS Navigator v. 2.15
(magari la versione sarà diversa, ho un UBCD vecchio... )
Ah, si... ho tutti gli HD Pata... e non ho neanche mai visto un Sata... salvo in jpg...
Riauguri, e facci sapere...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Mag 2006 11:02 Oggetto: |
|
|
Defrag Trophy l'avventura continua!
Carissimo Erma, ti ringrazio per la copiosa quantità di informazioni che cercherò di decifrare in qualche modo, e per l'incoraggiamento sull'umorismo (un lavoro) che, purtroppo, non mi è fin'ora servito se non in forma di beffa contro me stesso!
Sì, purtroppo ho una formattazione in NTFS e sto meditando il suicidio (proverò ad inghiottire un manubrio da ginnastica).
Non so se d'ora in poi farò Backup ed altre cose utili ad evitare simili inconvenienti perché, dalle statistiche che ho dedotto nei miei conportamenti con il PC, devo essere un perfetto imbecille!
Trattati di antropologia culturale a parte, il mio dilemma rimane immobile.
Il percorso del tuo crash da Defrag (una sindrome rara?) è molto simile al mio, con la sola differenza che ho commesso l'errore imperdonabile di chiudere una funzione di Tune UP (un programmino che, se usato in modo demenziale serve a gestire in vari modi la distruzione del proprio PC) e questa funzione, se non ricordo male, era legata all'ottimizzazione della RAM.
Beh, in poche parole, il defrag si è fermato per sempre ed il resto della storia la conosci (sta scritta nella prima pagina di questo argomento).
Quello che mi consigli è dunque di scaricarmi un tool e di creare un CD di avvio....
Ma ci sarai sempre quando verrò a chiederti qualche informazione sul suddetto tool ?(perché sicuramente mi incarterò come una caramella ciucciata!)...
Beh, adesso rileggo attentamente e vedo che cosa succede...
Credo che mi troverai (troverete) di nuovo qui molto presto.
Grazie di tutto a tutti.
(oddio come si diventa fragili di fronte ad un PC)
Silent Runner |
|
Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 108
|
Inviato: 28 Mag 2006 16:21 Oggetto: |
|
|
Eh... Lo so che scrivo troppo, ma ho forti difficoltà a non farlo, e se ci prendo la mano divento veramente logorroico... di questo mi scuso con tutti... mi rendo conto che ne perde la leggibilità del post...
Comunque non abbatterti troppo, nessuno è nato "imparato", e la vita è tutto un continuo apprendere cose nuove, e più ne impari e più ti rendi conto che non basta mai... soprattutto nell'informatica che è enormemente vasta... devi accettare il fatto che non sai, e non saprai mai, tutto...
Cerca almeno di apprendere l'indispensabile e usa un pò di pragmatismo per il resto...
Per esempio, se usi almeno 2 HD (1 x uso corrente e 1 x backup) con almeno 2 partizioni ciscuno (1 x SO, driver e programmi e 1 x tutti gli altri file di archivio e in deposito), un programmino di Backup per i dati più importanti quotidiani (se ti può essere utile io uso ancora una versione vecchia di Cobian Backup "link" e mi trovo benissimo) e un qualunque programma per salvare partizioni intere, per archiviare in un unico file compresso l'intera partizione dove hai il SO, driver e programmi... (in caso sfortunato, in 20-30 minuti hai di nuovo la configurazione come l'avevi salvata... io uso ancora Drive Image 4, regalata da una rivista d'informatica, ma Ghost lo danno spesso in bundle con le schede madri, e ne esistono anche di Free, ma che non conosco).
Con questi semplici accorgimenti saresti, come si dice "in una bote de fero"... poi, eventualmente, cercare di recuperare i dati o i sistemi operativi in casi "sfortunati", non sarebbe più una grave neccessità, ma uno sfizio intellettuale... se stai regolarmente dietro agli aggiornamenti dei backup, ovviamente...
Non so se quel tool ti può essere utile, ma se non hai ancora risolto in altra maniera, puoi sempre provare... il problema mi sembrava potesse essere simile, forse potrebbe anche funzionare... ovviamente non posso garantirlo, ma se ti serve un supporto a quanto ho scritto, per quello che posso più che volentieri... solamente è una situazione che non posso risimulare sul muletto, e come ho già scritto devo andare abbastanza a memoria, e non ho mai avuto una gran memoria per i puri dati alfanumerici... ma il filo logico della faccedna si...
Tu chiedi, e vedrò di risponderti come meglio posso...
P.S.
Se è una cosa veramente urgente, magari usa dei canali più diretti come MP o Mail, perchè non sono spesso in rete, magari una Mail personale è più facile che la legga... già questo 3AD è stato un caso, perchè segnalato dalla Newsletter che mi arriva, ed essendo tremendamente indietro con tutta la posta, cercavo di smaltirne un pò partendo dalle ultime... quelle vecchie, ormai, lasciano un pò il tempo che trovano...  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 09 Ago 2006 18:04 Oggetto: Re: * Win 2000, Defrag e la catastrofe "Telaseivoluta&q |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Chiedo lumi su come provare a recuperare il S.O preesistente attraverso reinstallazione da CD, senza formattare todo.
Saluti a tutti! | Ed ecco che prontamente, dopo solo 3 mesi, sono a darti la soluzione!
Riavvia il pc col cd d'installazione del 2000, quando ti chiede se vuoi installare o ripristinare digli che vuoi fare il ripristino d'emergenza (R), seleziona come modalita' automaticamente (F) lascialo lavorare, e il tuo w2000 ripartira' piu' bello e piu' superbo che pria! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Ago 2006 18:46 Oggetto: Defrag assassino! |
|
|
Gateo ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Chiedo lumi su come provare a recuperare il S.O preesistente attraverso reinstallazione da CD, senza formattare todo.
Saluti a tutti! | Ed ecco che prontamente, dopo solo 3 mesi, sono a darti la soluzione!
Riavvia il pc col cd d'installazione del 2000, quando ti chiede se vuoi installare o ripristinare digli che vuoi fare il ripristino d'emergenza (R), seleziona come modalita' automaticamente (F) lascialo lavorare, e il tuo w2000 ripartira' piu' bello e piu' superbo che pria! |
Uhela, ciao, bentornato in aiuto del sottoscritto...!
Lo sai che non ho ancora provato a risolvere il problema? Dopo 3 Mesi?Dovrei tenere il PC fermo per troppo tempo.. mi serve acceso, ho troooppo lavoro e non è mai finita... (ho messo un cassetto estraibile con un HD nuovo e buona notte!)
Però, ho molte immagini ed altre cose importanti su quello stramaledetto HD e devo recuperarle prima o poi...
Non so che dirti... credo d'aver già provato (non ricordo bene) a fare come mi hai detto (e non ricordo bene nemmeno questo), ma ho l'impressione che mi abbia informato che l'HD va riformattato tutto.
O forse no, forse non ho provato a scegliere "F" per timore di perdere i miei dati più preziosi.
Chissà, forse fra tre mesi, tornerò a scrivere in questo dolorosa trattazione aggiornandovi su tutto quanto.
ciao e grazie!
p.s se, come me sei tornato dalle ferie, bentornato all'inferno!  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 22 Ago 2006 11:42 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Lo sai che non ho ancora provato a risolvere il problema? Dopo 3 Mesi?Dovrei tenere il PC fermo per troppo tempo.. mi serve acceso, ho troooppo lavoro e non è mai finita... (ho messo un cassetto estraibile con un HD nuovo e buona notte!) | Soluzione un po' radicale ma sicuramente efficace.
E hai gia' provato ad accedere al disco crashato tramite il nuovo windows per recuperare i dati?
Se non l'hai fatto pero' prima becuppa il disco attuale con ghost o similari, potrebbe esserci una gabola (vivere sul filo del rasoio, that's windows!)
Silent Runner ha scritto: | p.s se, come me sei tornato dalle ferie, bentornato all'inferno!  | No, visto il freddo ho preferito rimanere all'inferno, c'era piu' caldo.  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Ago 2006 15:35 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
Gateo ha scritto: | ....Soluzione un po' radicale ma sicuramente efficace.
E hai gia' provato ad accedere al disco crashato tramite il nuovo windows per recuperare i dati?
Se non l'hai fatto pero' prima becuppa il disco attuale con ghost o similari, potrebbe esserci una gabola (vivere sul filo del rasoio, that's windows!) |
Sì ho provato ad accedervi ma mi ha detto che il disco non era formattato.
Gateo ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | p.s se, come me sei tornato dalle ferie, bentornato all'inferno!  | No, visto il freddo ho preferito rimanere all'inferno, c'era piu' caldo.  |
Alora sei in ottima compagnia!  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Ago 2006 16:02 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Sì ho provato ad accedervi ma mi ha detto che il disco non era formattato. | Ah!
Questo non lo sapevo, ed e' qualcosa di brutto assai.
Si direbbe che sia saltato l'MBR, coi metodi tradizionali risolviamo poco.
Bisognerebbe ricostruire l'mbr o recuperare i dati con qualche software apposito. :
Ne riparliamo fra tre mesi. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 24 Ago 2006 18:53 Oggetto: |
|
|
TRE MESI? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 25 Ago 2006 08:45 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Chissà, forse fra tre mesi, tornerò a scrivere in questo dolorosa trattazione aggiornandovi su tutto quanto. |
|
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Ago 2006 09:00 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
horus ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Chissà, forse fra tre mesi, tornerò a scrivere in questo dolorosa trattazione aggiornandovi su tutto quanto. |
|
Era una battuta...  |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 25 Ago 2006 09:42 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Era una battuta...  |
era mattino presto...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Ago 2006 09:52 Oggetto: Re: Defrag assassino! |
|
|
horus ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Era una battuta...  |
era mattino presto...  |
Grazie, credevo che il sole si fosse impigliato da qualche parte...  |
|
Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 108
|
Inviato: 19 Set 2006 14:04 Oggetto: |
|
|
Se il problema è sempre quello all'origine del 3AD, non posso che risuggerire di fare un tentativo con "Necromancer's DOS Navigator" che trovi sul "Ultimate Boot CD" al link:
http://wired.s6n.com/files/ubcd/index.html
E per la spiegazione rimando a quanto ho già scritto, a questo link:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=114729#114729
Prova almeno, io avevo un problema simile, e l'ho risolto bene e semplicemente...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 19 Set 2006 15:03 Oggetto: |
|
|
Uh, grazie Erma, dopo tanto tempo...
Francamente non ci speravo più.. il mio HD è lì in stasi che aspetta... ho dati troppo preziosi per rischiare!
Ma adesso do un'occhiata ai tuoi link e vediamo se riesco a risolvere il prob.
Ti rigrazio di cuore...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 19 Set 2006 16:09 Oggetto: |
|
|
Ho trovato 2 versioni... c'è qualche preferenza fra la NDN 2.15 Build 4000 (11199) e la NDN 2.15 release (11186) o sono due cose diverse? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 15 Gen 2007 12:50 Oggetto: |
|
|
Visto che sono un po' in ritardo sui tre mesi, vediamo di ricapitolare: l'hard disk contenete i dati da recuperare funzionava? (non ho voglia di rileggere il thread...)
Se si mettilo come slave, assicurati di avere a disposizione sul disco funzionante spazio libero almeno pari a quello dell'intero hd canaglia, quindi installa e prova questo Fileextractor.
Cosa fa Fileextractor: innanzitutto copia tutto il disco vecchio cosi' com'e', dopodiche si preoccupa di trovare all'interno della copia, tutti i dati possibili: in pratica ti rimane sempre a disposizione l'hd canaglia per ulteriori tentativi. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Gen 2007 13:15 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Visto che sono un po' in ritardo sui tre mesi, vediamo di ricapitolare: l'hard disk contenete i dati da recuperare funzionava? (non ho voglia di rileggere il thread...)
Se si mettilo come slave, assicurati di avere a disposizione sul disco funzionante spazio libero almeno pari a quello dell'intero hd canaglia, quindi installa e prova questo Fileextractor.
Cosa fa Fileextractor: innanzitutto copia tutto il disco vecchio cosi' com'e', dopodiche si preoccupa di trovare all'interno della copia, tutti i dati possibili: in pratica ti rimane sempre a disposizione l'hd canaglia per ulteriori tentativi. |
In ritardo non lo si è mai finché si è vivi.
1° Sì, l'HD funzionava, si era solo scassato il file d'avvio per cui riconosceva il tutto come un HD da formattare.
2° Sono andato a vedere fileextractor ma quale devo scaricarmi fra le quattro versioni?
vedo :
fileextractor-0.2.1.tar.gz [Source .gz]
fileextractor-0.2.1.zip [Source .zip]
FileExtractor-Complete.msi [.msi (Windows installer) ]
FileExtractor-without_python.msi [.msi (Windows installer)]
e una volta scaricate ledovrei (suppongo) installare sull'Hd funzionante e con questo andarmi a leggere-copiare i dati. Fin qui tutto bene.
Ma il corso di inglese informatico e uso dei programmi open soucre pensati per esperti di open source?
Ho capito, io provo, scasso tutto e poi mando l'HD ad una ditta specializzata che mi recuperi dati! La prossima molta mi compro un Mac.
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|