Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Ripristino Configurazione di Sistema...questo sconosciuto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 01:07    Oggetto: Rispondi citando

sono un testone eheh
ho fatto un po di prove con CCLEANER; per chi lo conosce nella sezione "pulizia" è suddiviso in Internet Explorer - Esplora Risorse - Sistema - Avanzate

Se anche una sola delle voci della sezione SISTEMA è abilitata, CCLEANER elimini i punti di ripristino. Se SISTEMA è disattivata, i punti ri ripristino restano. Adesso vedremo se mi restano anche i prossimi gironi eheh

ciao
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 01:19    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti.

La testardaggine, quando non è fine a se stessa, è sete di conoscenza.

Sarebbe interessante anche per altri che tu fra un paio di giorni
(mi sembra una misura sufficiente)
postassi i risultati dell'esperimento.

Io non ho potuto provare le azioni di CCleaner perchè in W2K non ci sono i punti di ripristino.
Di solito faccio l'image del disco con Acronis e comunque
prima di ogni installazione "seria" mi faccio l'immagine del registro con ERUNT.
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 01:51    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Complimenti.

La testardaggine, quando non è fine a se stessa, è sete di conoscenza.

Sarebbe interessante anche per altri che tu fra un paio di giorni
(mi sembra una misura sufficiente)
postassi i risultati dell'esperimento.

Io non ho potuto provare le azioni di CCleaner perchè in W2K non ci sono i punti di ripristino.
Di solito faccio l'image del disco con Acronis e comunque
prima di ogni installazione "seria" mi faccio l'immagine del registro con ERUNT.


certo che vi terrò informatinello spirito del forum, si 2 o 3 gg sono più che sufficienti, se ho casini di altra natura già domani noterò qualcosa di strano. adesso sospendo l'utilizzo di quei due programmi che però a dire il vero erano almeno 3 o 4 gg che non usavo ... quindi parrebbe strano che stasera prima degli esperimenti ero cmq a zero punti di riferimento. E' anche vero che ho installato ben poco ultimamente.
Anche io mio sono fatto una bella immagine del disco fisso, ho usato drive image 2002 perchè mi sono sempre trovato bene, mio padre voleva testare Acronis ma poi abbiamo optato per la sicurezza di aver usato da diverso tempo drive image, non abbiamo mi pare trovato la funzione che crea dischi di avvio se non erro, cosa che invece fa drive image nel caso di crash irrecuperabile del sistema.
a presto.
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 02:22    Oggetto: Rispondi citando

caponord ha scritto:
Se anche una sola delle voci della sezione SISTEMA è abilitata, CCLEANER elimini i punti di ripristino. Se SISTEMA è disattivata, i punti ri ripristino restano.

bingo!!!

io ero passata a crapcleaner proprio perchè potevo evitare la cancellazione dei punti di ripristino; nella versione che avevo io di diskcleaner invece (una roba obsoleta) non si poteva evitare questo inconveniente. ecco perchè ho definito "sgrauso" un programma che in realtà non lo è.
comunque l'importante è che tu sia riuscito a risolvere.
vedrai che i punti di ripristino creati resteranno lì anche nei prossimi giorni !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15746
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 12:44    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Citazione:
Una volta che l'archivio dati ha raggiunto il 90% dello spazio ad esso riservato, inizia l'eliminazione dei punti di ripristino più vecchi, in base al concetto FIFO (first-in first-out) finché le sue dimensioni non raggiungono il 50% dello spazio assegnatogli. Il numero effettivo di punti di ripristino disponibili dopo che è avvenuta questa eliminazione può variare a seconda del software recentemente installato.

Nel mio caso (Win XP HE), periodicamente i punti di ripristino vengono completamente azzerati, senza mantenerne alcuno (mi accontenterei dell'ultimo, altro che FIFO! Wink). Di conseguenza, prima di installare qualcosa o di iniziare una navigazione web controllo di avere ancora i punti di ripristino e, nel caso, ne creo uno.

Per quanto riguarda il problema di Caponord, devo dire che la frequenza con cui il mio sistema "fa pulizia" non e' fastidiosa (circa 15-30 giorni, tenendo conto che io tendo ad abbondare con i PDR, e che ho riservato la massima quantita' di spazio possibile).

Anch'io uso CCleaner, e non mi sono mai accorto che, attivando anche la funzione "Ripara problemi selezionati" ("integrita' registro" ed "integrita' files"), cancelli tutti i PDR. Posso fare qualche prova e riferire.

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 07 Gen 2006 00:36    Oggetto: Rispondi citando

niente da fare purtroppo Sad a 24 ore di distanza mi trovo senza alcun punto di ripristino e senza aver usato alcun tool di pulizia, non so davvero che dire, è inspiegabile, a sto punto punto lo disattivo e faccio prima.
ciao e grazie cmq per la collaborazione.
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 07 Gen 2006 00:53    Oggetto: Rispondi citando

altrove mi hanno segnalato questi due link:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;302796

http://support.microsoft.com/kb/313853/it

da un primo controllo nel registro le chiavi sono tutte presenti e perfette.

non so che dire, vabbè.
ciao
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 07 Gen 2006 21:42    Oggetto: Rispondi citando

Cercando un po' in giro ho trovato questo

Il system-restore si basa su componenti htc che sono "una variante" dell'HTML

Sembra che il tuo caso (calendario bianco) sia dovuto proprio ad un problema di componenti interpreti dell'HTML.

Altra cosa che ho notato nella paginetta linkata è che il system-restore deve essere un servizio attivo.
La domanda può essere superflua, hai controllato che il servizio sia attivato ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 08 Gen 2006 03:02    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Cercando un po' in giro ho trovato questo

Il system-restore si basa su componenti htc che sono "una variante" dell'HTML

Sembra che il tuo caso (calendario bianco) sia dovuto proprio ad un problema di componenti interpreti dell'HTML.

Altra cosa che ho notato nella paginetta linkata è che il system-restore deve essere un servizio attivo.
La domanda può essere superflua, hai controllato che il servizio sia attivato ?


Purtroppo ho controllato ogni singola chiave del registro ed è tutto perfetto, ho cmq importato per sicurezza tutte quelle chiavi.
Per quanto riguarda il fatto che sia attivo ho controllato anche quello.
Boh non so che dire, il sistema operativo ha si e no 15 gg. e salvo aver installato qualche programma normalissimo non ho fatto altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 08 Gen 2006 12:58    Oggetto: Rispondi citando

caponord ha scritto:
Purtroppo ho controllato ogni singola chiave del registro ed è tutto perfetto, ho cmq importato per sicurezza tutte quelle chiavi.
Per quanto riguarda il fatto che sia attivo ho controllato anche quello.
Boh non so che dire, il sistema operativo ha si e no 15 gg. e salvo aver installato qualche programma normalissimo non ho fatto altro.


Non è per caso che hai un firewall ?
Te lo chiedo perchè io che ho installato ZoneAlarm,
tutte le volte che un componente DHTML cerca di effettuare un accesso,
anche in locale, mi chiede l'autorizzazione a farlo.
Questo perchè io ho impostato le opzioni per farmi la domanda anzichè bloccare l'accesso d'autorità.
Se hai un firewall potrebbe essere quella la causa.

Oh, può darsi sia un'idea barbina, ma visto che ci siamo..... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 08 Gen 2006 14:10    Oggetto: Rispondi citando

Bè ho quello di XP niente di più, sarebbe assurdo che il firewall di xp bloccasse una cosa del genere, e cmq il problema non è nel farli i punti di ripristino ma nel conservarli, perchè sia in automatico sia manualmente me li crea senza problemi.

allo stato attuale mi è rimasto un punto di ripristino delle 23:51 di venerdì 6 gennaio, giornalmente controllaerò se me ne cre altri e soprattutto se mi mantiene quello.

grazie ancora.
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 09 Gen 2006 00:33    Oggetto: Rispondi citando

Ormai avevo capito che c'era qualcosa che non andava, e probabilmente di grave.
Stasera ho notato che il punto di ripristino del 6 gennaio era scomparso e rimpiazzato da uno "punto di ripristino arresto di sistema" che cmq ha creato senza che io riavviassi ma dopo aver installato un gioco.
Poco fa sorpresa delle sorprese entro in ripristino di configurazione e mi dice che la funzione è stata sospesa per mancanza di spazio nell'unità.
Vado nell'unità C, partizione di 20 giga, e trovo che ho liberi quasi 13 giga!!!!!
Vado nelle impostazione del ripristino di sistema e la percentuale di utilizzo dello spazio è al 12%, il massimo consentito, pari a 2400 mega!
Boh lascio stare la disattivo e me ne fotto altamente, casomai dovese andare storto qualcosa vorra dire che ripristino l'immagine del disco fisso creata con drive image.
ciao e grazie cmq a tutti!
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 09 Gen 2006 01:14    Oggetto: Rispondi citando

caponord ha scritto:
Boh lascio stare la disattivo e me ne fotto altamente, casomai dovese andare storto qualcosa vorra dire che ripristino l'immagine del disco fisso creata con drive image.
ciao e grazie cmq a tutti!
caponord


E' parecchio strano. Think
Fra tutte le cose che ho letto mi ricordo di una nota che diceva di disattivarlo, spegnere, riaccendere e riattivarlo.
Puoi provare a mettere il servizio in manuale e poi in automatico.....

Però penso che tu questo l'abbia già fatto più di una volta.

A me non viene in mente più niente..... Brick wall
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 13 Gen 2006 15:25    Oggetto: Rispondi citando

Siamo al 13 gennaio ed ho ancora un punto di ripristino dell'8 gennaio, oltre a quelli del 10 e 11 ... non male!
Da quello che ho capito evidentemente era solo un problema di spazio destinato in percentuale (sulla dimensione totale dell'HD) alla funzione di ripristino stessa.
Pur avendo la percentuale massima 12% il fatto che fosse abilitato il ripristino su tute le varie unità, altre due partizioni del disco C + un intero altro HD secondario .... si vede che il sistema non trovava lo spazio necessario e cancellava quasi subito i punti più vecchi, anche del giorno prima.
Avendo in seguiti settato "non monitorate" tutte le altre unità eccetto C, quantomeno mi mantiene i punti di ripristino meno vecchi, non male, non so se il discorso vi torna, ma io sono arrivato solo a questa conclusione.
Ovviamente non sto utilizzando da giorni quei kit di pulitura di cui abbiam parlato prima.
ciao a tutti
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15746
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 16 Gen 2006 21:02    Oggetto: Rispondi citando

caponord ha scritto:
Ovviamente non sto utilizzando da giorni quei kit di pulitura di cui abbiam parlato prima.

Ho appena eseguito una pulizia con CCleaner; ho controllato, ed i punti di ripristino che avevo sono ancora presenti. C'e' da pensare che non sia lui il responsabile.

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 16 Gen 2006 21:14    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
caponord ha scritto:
Ovviamente non sto utilizzando da giorni quei kit di pulitura di cui abbiam parlato prima.

Ho appena eseguito una pulizia con CCleaner; ho controllato, ed i punti di ripristino che avevo sono ancora presenti. C'e' da pensare che non sia lui il responsabile.

Ciao Ciao


boh a me mi cancellava, anche il solo ed unico che avevo, hai lasciato tutte le impostazioni standard x la rimozione?
perchè da quello che ho visto è la "sezione" SYSYEM che se abilitata ti cancella il punto di ripristino, non vorrei che tu avessi provato solo a rimuovere temp di internet explorer e cose di quel tipo.
ciao
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15746
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 16 Gen 2006 21:21    Oggetto: Rispondi

caponord ha scritto:
....hai lasciato tutte le impostazioni standard x la rimozione?
perchè da quello che ho visto è la "sezione" SYSYEM che se abilitata ti cancella il punto di ripristino, non vorrei che tu avessi provato solo a rimuovere temp di internet explorer e cose di quel tipo.

Ho controllato:
scheda "Windows": tutto selezionato (IE, Esplora risorse, Sistema)
scheda "Applicazioni": tutto selezionato
(In pratica: pulizia completa! Wink )
Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi