Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[QUIZ] A ogni domanda... una risposta
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:06    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
l'Unione Sarda


GIUUUUUUSTO

Citazione:
Benny 8
Ulisse 8
Solaria 4
FreeSpirit 3
Gipi' 3
Rozzemilio 2
Graywolf 1
Typhoon90 1
zaefich 1



Quale fu l'antica colonia fenicia, sulle coste della Tunisia, che alla caduta della rivale Cartagine godette di grande floridezza economica come primo porto dell'Africa occidentale e che fu resa municipio da Ottaviano e colonia da Adriano, decadendo poi con il risorgere di Cartagine e interramento del porto?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
zaefich
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/01/06 14:12
Messaggi: 1149

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:18    Oggetto: Rispondi citando

Pier ha scritto:
Come si chiama l'operazione della lavorazione della seta con cui, a partire dalle bave si forma il filo e si ottengono le matasse di seta greggia?


Pier mi viene un dubbio, guardando le definizioni...

trat|tù|ra
TS tess., nell?industria tessile, operazione consistente nel dipanare i bozzoli dei bachi da seta per ottenere un certo numero di bave che riunite formano il filo della seta

tor|ci|tù|ra
3 TS tess., nella lavorazione della seta greggia, delle fibre artificiali e sintetiche, operazione di torsione con cui si conferisce al filato maggiore voluminosità ed elasticità

...ma allora la torcitura avviene tra la trattura (che può chiamarsi anche filatura da quanto ho letto..) e la formazione della matassa?... e prima della trattura c' è la scopinatura che serve a dipanare i capi dei fili dei bozzoli...
da come spiegava la fanciulla (con lo scopino in mano nella foto..) dopo aver messo in ammollo i bozzoli ne individuava e tirava su i capifilo con lo scopettino (scopinatura) poi formava il filo tirandone omogeneamente assieme circa 7 (trattura) facendoli passare in un attrezzo per non impicciarli, venivano poi torti (torcitura) e andavano a formare la matassa, a volte il filo composto da 7 capifilo veniva ritorto ancora insieme ad un altro filo per doppiarne lo spessore (binatura)... apposta poi costa così tanto la seta... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:22    Oggetto: Rispondi citando

zaefich ha scritto:
Pier ha scritto:
Come si chiama l'operazione della lavorazione della seta con cui, a partire dalle bave si forma il filo e si ottengono le matasse di seta greggia?


Pier mi viene un dubbio, guardando le definizioni...

trat|tù|ra
TS tess., nell?industria tessile, operazione consistente nel dipanare i bozzoli dei bachi da seta per ottenere un certo numero di bave che riunite formano il filo della seta

tor|ci|tù|ra
3 TS tess., nella lavorazione della seta greggia, delle fibre artificiali e sintetiche, operazione di torsione con cui si conferisce al filato maggiore voluminosità ed elasticità

...ma allora la torcitura avviene tra la trattura (che può chiamarsi anche filatura da quanto ho letto..) e la formazione della matassa?... e prima della trattura c' è la scopinatura che serve a dipanare i capi dei fili dei bozzoli...
da come spiegava la fanciulla (con lo scopino in mano nella foto..) dopo aver messo in ammollo i bozzoli ne individuava e tirava su i capifilo con lo scopettino (scopinatura) poi formava il filo tirandone omogeneamente assieme circa 7 (trattura) facendoli passare in un attrezzo per non impicciarli, venivano poi torti (torcitura) e andavano a formare la matassa, a volte il filo composto da 7 capifilo veniva ritorto ancora insieme ad un altro filo per doppiarne lo spessore (binatura)... apposta poi costa così tanto la seta... Crying or Very sad


Non posso chiarirti il dubbio...io ho solo la domanda e la risposta... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
zaefich
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/01/06 14:12
Messaggi: 1149

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:27    Oggetto: Rispondi citando

Pier ha scritto:

Quale fu l'antica colonia fenicia, sulle coste della Tunisia, che alla caduta della rivale Cartagine godette di grande floridezza economica come primo porto dell'Africa occidentale e che fu resa municipio da Ottaviano e colonia da Adriano, decadendo poi con il risorgere di Cartagine e interramento del porto?


Ladispoli!!!!.... Very Happy Very Happy Very Happy

Yuppi

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:34    Oggetto: Rispondi citando

Leptis Magna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:44    Oggetto: Rispondi citando

No, nessuna delle due, almeno per quanto riguarda la risposta che ho io...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
zaefich
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/01/06 14:12
Messaggi: 1149

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:44    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Leptis Magna


..è il nome latino di Ladispoli!... Prrr
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:49    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Durante il dominio romano Leptis, acquisito l'appellativo di "Magna", divenne ben presto una delle principali città romane d'Africa grazie al fiorente commercio marittimo di spezie, schiavi ed animali provenienti dall'Africa subsahariana. Con oltre 100.000 abitanti,
...

Nel III secolo la città visse tuttavia un rapido declino a causa dell'inesorabile insabbiamento del porto, che fece drasticamente ridurre la capacità commerciale della metropoli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 01:53    Oggetto: Rispondi citando

Che te devo dì?
Non è quella...Quella che intendo io è un'altra...

Citazione:

Da wikipedia
Le rovine di Leptis Magna sorgono nei pressi dell'attuale Lebda a circa 100 km ad ovest di Tripoli.


Quindi non si trova in Tunisia...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 02:03    Oggetto: Rispondi citando

ooops!

allora sarà Utica
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 10:15    Oggetto: Re: [QUIZ] A ogni domanda... una risposta Rispondi citando

Pier ha scritto:

N.B: Ad ogni domanda, un giocatore può rispondere una ed una sola volta!


Non hai letto il regolamento, vero? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 10:26    Oggetto: Rispondi citando

Molto subdolamente, compero la risposta dal Lupo Laughing

... dai, saltiamo questa e andiamo avanti con la prossima Popcorn
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 13 Nov 2006 10:27    Oggetto: Rispondi citando

Molto subdolamente, compero la risposta dal Lupo Laughing

... dai, saltiamo questa e andiamo avanti con la prossima Popcorn
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 01:37    Oggetto: Rispondi citando

La risposta era Utica ma il punto non viene assegnato.

Procediamo...

Chi fu il più antico poeta greco della commedia nuova nato intorno al 360 a.C. e vissuto quasi sempre ad Atene?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 02:12    Oggetto: Rispondi citando

Menandro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 10:02    Oggetto: Rispondi citando

Jeppo59 ha scritto:
Menandro


No, mi risulta un altro... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
solaria
Supervisor sezione Discussioni a tema
Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52
Messaggi: 4851

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 10:32    Oggetto: Rispondi citando

Pier ha scritto:

Chi fu il più antico poeta greco della commedia nuova nato intorno al 360 a.C. e vissuto quasi sempre ad Atene?


Difilo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 10:40    Oggetto: Rispondi citando

Alèssi o Alexis
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 10:41    Oggetto: Rispondi citando

solaria ha scritto:

Difilo


Nein...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 15 Nov 2006 10:42    Oggetto: Rispondi

Gipi' ha scritto:
Alèssi o Alexis


nemmeno...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 8 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi