| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		elisa.r Dio minore
  
 
  Registrato: 18/11/12 17:05 Messaggi: 612
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Dic 2018 15:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo provato a guardare in giro se si poteva usare gnome-screensaver in ambiente Xfce, e infatti c'è anche chi lo ha fatto con successo. Ho provato a mettere in pratica tutti i suggerimenti che ho trovato, ma nessuno ha funzionato; in molti casi poi si riferivano a versioni precedenti del sistema.
 
Si avviava il processo di gnome-screensaver, ma il problema è che non c'era modo di farlo apparire nell'interfaccia o di controllarlo. Era come un fantasma. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Dic 2018 16:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In quei casi li, l'unica cosa facile che puoi fare è crearti un lanciatore, ovvero andando a copio-incollare l'eseguibile che trovi in /usr/bin e metterlo sul desktop o in una cartella.
 
Oppure lo metti nel pannello di xfce. Per metterlo sul menù invece non saprei. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elisa.r Dio minore
  
 
  Registrato: 18/11/12 17:05 Messaggi: 612
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2018 16:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ci avevo pensato, ma ormai l'ho disinstallato e non ho voglia di rifare tutto per fare l'esperimento. Mi ricorderò per la prossima volta.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |