| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Nov 2018 22:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  |  E si deve ricordare che la certezza della pena è uno dei migliori deterrenti alla delinquenza | 	  
 
Forse mi sono spiegato da cani......
 
Ma la certezza della pena  non sarebbe meglio con l'accorciare i tempi di un processo?
 
Se la media di un processo si aggira intorno ai 7-8 anni, perchè non studiare un modo perchè un processo duri al massimo 3 anni?
 
Di solito una prescrizione per un reato grave, si aggira intorno ai 6-10 anni.
 
In questo modo hai la certezza quasi matematica che il delinquente paghi, e che all'innocente venga resa giustizia in tempi accettabili.
 
E' impossibile?  Un'utopia? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Nov 2018 11:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				siamo d'accordo che accorciare i tempi dei processi sia assolutamente desiderabile - in Italia durano molto più della media degli altri paesi Europei - ma il punto è che è pratica molto comune allungarli volutamente proprio per raggiungere la prescrizione. Al momento questa scatta se non si è ritenuti definitivamente colpevoli, nel terzo grado di giudizio, e quindi l'obiettivo appunto spesso è non tanto quello di accelerare la fine del processo, ma il suo contrario, in particolare quando l'imputato sa di essere colpevole e sa che difficilmente sarà in grado di evitare la condanna (ad esempio perché ci sono prove schiaccianti a suo carico). In quel caso l'avvocato ovviamente consiglierà di puntare alla prescrizione, perché questa ovviamente si applica a colpevoli e agli innocenti.
 
Chiariamoci - senza prescrizione una "giustizia ingiusta" potrebbe vessare all'infinito un povero cittadino - qui infatti si parla di sospensione della prescrizione in caso di condanna in primo grado. E a me, onestamente, come proposta mi sembra sensata, a prescindere che sia arrivata dai 'pentastellati' o dal PD o da Forza Italia (sento delle risate?)...
 
Ovviamente questa è solo la mia opinione e potete assolutamente dissentire.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Nov 2018 12:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di solito si punta nella prescrizione proprio dove non ci sono prove schiaccianti, o queste sono giudicate insufficienti.
 
In un processo ci sono poi 2 parti, una accusa un danno, l'altra si difende.
 
Uno solo dei 2 è colpevole, e di solito quello punterà sulla prescrizione, ma se non può puntare alla prescrizione non credo gli convenga andare sulla strada dell'infinito, visto che poi ci sono le spese processuali da pagare.
 
E comunque si spera che i giudici sappiano fare il proprio lavoro, applicare la legge, non interpretarla. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Nov 2018 13:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il penale e il civile sono due cose ben distinte, non confonderle    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Nov 2018 20:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La prescrizione nel penale già non c'è? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Nov 2018 10:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| certo che la prescrizione c'è - qui non si sta parlando di introdurla (e nemmeno di abolirla) ma di sospenderla in caso di condanna in primo grado... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Nov 2018 13:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Bisogna aspettare, per vedere gli effetti della legge, se è un bene o un male lo sapremo col tempo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Nov 2018 20:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Bisogna aspettare, per vedere gli effetti della legge, se è un bene o un male lo sapremo col tempo. | 	  
 
La legge l'hanno spostata al 2020....
 
Non credo che a quella data ci sia il governo di oggi. (sopratutto l'M5S ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |