| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2016 21:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao.Ho riprovato anche questo.E dalla pagina di supporto di Firefox:https://support.mozilla.org/it/kb/Lo%20script%20non%20risponde Le ho provate tutte.Se aumento il tempo di esecuzione degli script,il messaggio di cui prima sparisce.Provato anche (sempre seguendo la pagina di supporto)a disabilitare in ordine :estensioni,plugin,accelerazione hardware(tolta e rimessa),non uso temi,insomma tutto quello che mi viene in mente.Mi resta solo da provare la rimozione e la relativa reinstallazione di Firefox.Mai fatto prima,ma immagino che da synaptic non dovrei avere problemi.
 E spero di non avere noie hardware,ma il fatto che da Debian funzioni egregiamente mi lascia ben sperare
    |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2016 21:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stranissimo   
 Prova: rimuovi da synaptic, poi pulisci tutto (sposta o rinomina la cartella nascosta .mozilla o -se ti bastano i preferiti- esportali prima di disinstallare, elimina ogni residuo: controlla nelle cartelle nascoste .config e .cache se c'è qualcosa che fa riferimento a mozilla) poi prova a reinstallare daccapo con synaptic
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2016 23:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fatto.Rimosso Firefox da synaptic,ripulito tutto (nella cache vi era la cartella mozilla).E' rimasto tutto come prima,è piu' lento di me    Continua a segnalarmi che qualche script non va,e,se clicco su continua,poi va ma mooolto lentamente.Potrei aspettare qualche aggiornamento,ma se il problema lo riscontro solo io potrebbe significare che nella mia configurazione qualcosa non va.O almeno non va piu'.Sara' arrivato il momento di aggiornare il sistema? Non l'ho ancora fatto perche' i commenti sulla 16.04 non erano molto positivi.   EDIT:Ho tolto un hard disk esterno che avevo collegato,e,con Chromium la cosa è molto migliorata,non con Firefox pero'.Anche riavviando il pc.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 14:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao   
  	  | Citazione: |  	  | Sara' arrivato il momento di aggiornare il sistema? Non l'ho ancora fatto perche' i commenti sulla 16.04 non erano molto positivi. | 
 Non saprei: è passato un po' di tempo e molti problemi iniziali sono stati risolti, potresti provare con una live recente e vedere se funziona tutto bene o se c'è qualcosa che ti crea problemi, poi puoi o fare l'aggiornamento o installare da zero...
   
 
  	  | Citazione: |  	  | EDIT:Ho tolto un hard disk esterno che avevo collegato,e,con Chromium la cosa è molto migliorata,non con Firefox pero'.Anche riavviando il pc. | 
 Questa è davvero la prima volta che la sento: che un disco esterno influisce sul funzionamento del browser...
   Hai altra roba collegata? A questo punto prova a staccare tutto quello che non ti serve immediatamente e vedere se in qualche modo anche firefox è influenzato da qualche componente... ma è veramente strano...
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 18:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Reny, quando chiedevi se il problema può essere di Xubuntu 14.04, e se altri utenti abbiano lo stesso problema ti posso dire che all'amica che installai Xubuntu 14.04 un bel po' di tempo fa non ha di questi problemi, il sistema è aggiornato e i browser funzionano normalmente. Gli ho chiesto proprio oggi, per saperti dire.
 Il suo non ha neanche sto gran hw, è un dual core del 2007 con 2 gb di ram.
 
 Dunque il problema è altrove, ed è piuttosto nascosto.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 19:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @MK66 Prima di rispondere ho usato un po' i due browser.Firefox sembrava di nuovo veloce,e, piu' performante di Chromium.Poi si è.....rallentato di nuovo.E mi esce il solito messaggio sugli script.Questo (unito al fattore hard disk esterno)mi ha fatto pensare ad un guasto hardware.Poi ho riavviato da Debian,dal quale ti scrivo,ed i due browser funzionano a meraviglia.Quindi ritorno a pensare ad una configurazione errata di qualcosa che non riesco a capire.Ma il problema non dovrebbe risiedere nel browser in quanto ho provato a disabilitare sia i plugin che le estensioni. 
 @Maary79 Grazie,ho chiesto a mio fratello(in casa hanno 2 pc con xubuntu 14.04)e sembra funzionare tutto regolarmente come alla tua amica.I miei figli hanno ancora la 12.04,quindi non posso fare il paragone.
 
 Alla fine se non trovo una soluzione ne approfitto per aggiornare alla 16.04.Non sarebbe una soluzione, e questo non mi piace.Ma potrei porre fine all'invasione di....lumache!!
 
 
         EDIT: Ho provato a rimuovere openjdk ed icedtea,reinstallato ed è tutto come prima.Ma guardando il conky mi sono reso conto che la CPU è piantata al 100%.
    Me ne sono reso conto solo ora.Questo anche con tutte le applicazioni chiuse.Da top pero' non riesco a capire quale processo castiga il mio pc. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 21:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Reny, questo messaggio sugli script ti esce con qualche sito in particolare o con tutti i siti in cui navighi? 
 La configurazione errata è sicuramente la causa, visto che su Debian va e su Xubuntu no, ma il fatto di copiare la configurazione di Debian in Xubuntu non ha funzionato...
   Questo significherebbe che potrebbe essere qualche problema a livello pacchetti...
   Potresti ancora provare a controllare cosa c'è installato assieme a firefox (cerca firefox in synaptic e dai uno sguardo a cosa c'è di installato) sia in Debian che in Xubuntu?
 Mi viene il dubbio che ci sia qualche pacchetto problematico...
   
 
 Per il top, puoi anche usare il comando ps aux che è statico (non varia continuamente come il top) e vedi qual è il primo in alto (che dovrebbe essere quello che consuma di più la CPU)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 21:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo,adesso provo.Intanto questo è il top se puo' servire: reny@reny-desktop:~$ top
 
 top - 20:34:11 up  2:07,  2 users,  load average: 30,87, 32,04, 32,69
 Tasks: 320 total,  29 running, 291 sleeping,   0 stopped,   0 zombie
 %Cpu(s): 84,0 us, 15,9 sy,  0,0 ni,  0,0 id,  0,0 wa,  0,0 hi,  0,1 si,  0,0 st
 KiB Mem:   8132636 total,  3610764 used,  4521872 free,   136488 buffers
 KiB Swap:  2097148 total,        0 used,  2097148 free.  2484920 cached Mem
 
 PID USER      PR  NI    VIRT    RES    SHR S  %CPU %MEM     TIME+ COMMAND
 1262 root      20   0  267744  95592  60972 S  13,3  1,2  16:54.22 Xorg
 26769 reny      20   0 1429564 412956 129408 S   7,0  5,1   3:04.45 firefox
 9683 reny      20   0   36580  10260   5176 R   1,7  0,1   0:00.05 lsb_release
 9687 reny      20   0   36580  10240   5152 R   1,3  0,1   0:00.04 lsb_release
 9689 reny      20   0   36324   9984   5160 R   1,3  0,1   0:00.04 lsb_release
 2389 reny      20   0  550576  10452   8088 S   1,0  0,1   0:43.57 conky
 2393 reny      20   0  550580  10472   8112 S   1,0  0,1   0:43.29 conky
 2399 reny      20   0  550580  10432   8072 S   1,0  0,1   0:43.06 conky
 2411 reny      20   0  550580  10352   7992 S   1,0  0,1   0:42.97 conky
 2449 reny      20   0  550588  10356   7988 S   1,0  0,1   0:42.95 conky
 9678 reny      20   0   35580   9560   5168 R   1,0  0,1   0:00.03 lsb_release
 9685 reny      20   0   35580   9568   5172 R   1,0  0,1   0:00.03 lsb_release
 9711 reny      20   0   35480   9096   5220 R   1,0  0,1   0:00.03 lsb_release
 24783 reny      20   0  692356  27684  22768 R   1,0  0,3   0:00.46 xfce4-term+
 2084 reny      20   0  173748  23116  16760 S   0,7  0,3   0:35.58 xfwm4
 2390 reny      20   0  550580  10560   8200 S   0,7  0,1   0:43.02 conky
 2391 reny      20   0  550576  10436   8076 S   0,7  0,1   0:43.10 conky
 
 I pacchetti su xubuntu: Firefox,xul-ext-ubufox,firefox-locale-en,firefox-locale-it
 I pacchetti su debian . firefox-esr,firefox-esr-i10n-it
 Sbaglio oppure è xorg ad impegnare le cpu? Non potrebbero essere i driver della scheda video?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 22:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, Xorg assorbe il 13.3% della CPU e firefox un ulteriore 7% (20% tra tutti e due, in questo momento al mio top firefox da solo occupa il 37% della CPU con 6 schede aperte e un paio che si autoaggiornano abbastanza frequentemente) Seguono 6 comandi lsb_release e 7 conky... (7 conky??? Immagino siano questi a richiedere tutti i comandi lsb_release... se non hai creato te un conky in 7 parti, temo che ci sia qualcosa che non va bene nel comando di lancio... prova a dare un killall conky && conky)
 
 Xorg è il server grafico, quindi sicuramente influiscono anche i driver della scheda video, ma nel complesso non è poi così esagerato (circa un 37% dalla somma di tutto quello che hai pubblicato) anche se vedo che in realtà dice che l'utente assorbe 84% della CPU e il sistema il restante 16%....
 
 Dai nuovamente il top e senza chiudere digita u, ti chiederà quale utente e digita il nome del tuo utente (reny) premi invio e top visualizzerà solo i processi usati dal tuo utente
   
 Per il resto, prova a levare (da Xubuntu) i pacchetti xul-ext-ubufox e firefox-locale-en, in modo da portare la situazione il più possibile simile a Debian (firefox-esr non esiste in Ubuntu, altrimenti ti direi di installare quello al posto del firefox normale)
 
 Fatto tutto, riavvia e prova a controllare se noti qualche miglioramento.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 23:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La situazione con il nuovo top: reny@reny-desktop:~$ top
 
 top - 22:08:16 up  1:09,  2 users,  load average: 7,53, 23,92, 28,87
 Tasks: 228 total,   1 running, 227 sleeping,   0 stopped,   0 zombie
 %Cpu(s):  7,9 us,  2,4 sy,  0,0 ni, 89,6 id,  0,1 wa,  0,0 hi,  0,0 si,  0,0 st
 KiB Mem:   8132636 total,  3454748 used,  4677888 free,   139556 buffers
 KiB Swap:  2097148 total,        0 used,  2097148 free.  2524608 cached Mem
 Which user (blank for all)
 PID USER      PR  NI    VIRT    RES    SHR S  %CPU %MEM     TIME+ COMMAND
 812 reny      20   0 1320492 294568 120228 S  11,0  3,6   0:53.47 firefox
 29214 reny      20   0 1230168 217996  88324 S   4,7  2,7   0:10.92 thunderbird
 7060 reny      20   0  550576  10436   8112 S   1,7  0,1   0:01.52 conky
 1262 root      20   0  252948  84708  58528 S   0,7  1,0   8:50.21 Xorg
 4351 reny      20   0  458352  63628  46040 S   0,7  0,8   0:01.90 plugin-con+
 7 root      20   0       0      0      0 S   0,3  0,0   0:08.69 rcu_sched
 2097 reny      20   0  172812  21780  16488 S   0,3  0,3   0:18.70 xfwm4
 1 root      20   0   33908   4452   2672 S   0,0  0,1   0:00.88 init
 2 root      20   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.00 kthreadd
 3 root      20   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:04.99 ksoftirqd/0
 5 root       0 -20       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.00 kworker/0:+
 8 root      20   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.00 rcu_bh
 9 root      rt   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.38 migration/0
 10 root      rt   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.00 watchdog/0
 11 root      rt   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.00 watchdog/1
 12 root      rt   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:00.38 migration/1
 13 root      20   0       0      0      0 S   0,0  0,0   0:04.47 ksoftirqd/1
 
 Quando digito u esce questa scritta che trovi in alto nel conky:Which user (blank for all) Qui se pigio enter non mi chiede quale utente selezionare.Temo di non aver capito come fare.Senza tutti quei conky in esecuzione mi si è aperta subito la pagina dell'olimpo quando ho cliccato sul link.Se provo il browser,e va bene rimuovo lo stesso quei pacchetti di firefox?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 23:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un nuovo post per non farne uno lunghissimo.    Adesso i browser funzionano perfettamente,anche avendoli entrambi in esecuzione.A questo punto allego il mio script di esecuzione automatica del conky: #conkystart
 sleep 20
 if [ pgrep conky ];
 then
 pkill conky
 fi
 conky
 
 Trovato in rete,ma credo si prenda 20 secondi per eseguirlo,chiudere una eventuele istanza di conky gia' aperta,e,poi riaprirlo.Ma qualcosa non va.
 Non ho ancora rimosso quei pacchetti di firefox.Aspetto.....istruzioni.Ciao e grazie
     A proposito se come credo adesso tutto funziona,potri anche ripristinare il vecchio profilo,oppure con sync ripristinare quello che mi serve?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2016 23:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rispondo in ordine sparso   
 Top, digitando u chiede "quale utente" (appunto which user): se premi Invio resta com'è, se invece scrivi il tuo username (reny) e poi premi invio visualizza solo i processi del tuo utente reny
 Quindi la sequenza è: top (invio) u (invio) reny (invio)
 
 Il pacchetto xul-ext-ubufox sostanzialmente porta qualche minima personalizzazione al firefox di Ubuntu, ma nulla di realmente importante: puoi levarla tranquillamente a meno che non hai come pagina iniziale google collegato al sito di Ubuntu
 firefox-locale-en è la versione in lingua inglese: se non ti interessa avere il browser in inglese (menù e comandi) puoi anche levarla senza rischi.
 
 Per il conky, questo è quello che uso io:
 
  	  | Codice: |  	  | #!/bin/sh sleep 3
 killall conky
 sleep 1
 conky
 
 | 
 Aspetta 3 secondi per avviare il desktop (puoi modificare come preferisci)
 Chiude eventuali conky ricaricati (esempio, se hai salvato la sessione precedente)
 Aspetta ancora 1 secondo (sempre modificabile)
 Lancia l'unica istanza di conky
 (volendo, puoi levare il primo sleep e partire direttamente dal killall conky, aspettare i secondi necessari ad avviare completamente il desktop e quindi avviare il conky... io avevo messo un primo sleep perchè a volte, salvando la sessione, non mi eliminava i conky vecchi e me ne trovavo 2 o più in funzione insieme...
  ) 
 
 
 Certo: se ora funziona, puoi tranquillamente recuperare il vecchio profilo e rimetterlo in .mozilla, così all'avvio successivo firefox tornerà quello che usavi prima
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Nov 2016 00:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In ordine sparso .......Grazie!!!!    |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |