| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| andrea1975 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/12/06 18:58
 Messaggi: 4052
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Lug 2019 15:55    Oggetto: Windows 7 mi si avvia con profilo temporaneo |   |  
				| 
 |  
				| Buonagiornata, 
 oggi ho acceso il pc che non accendevo più da una decina di giorni e ho riscontrato il seguente problema che penso possa essere dovuto a numerosi cali di tension e alla luce che per un paio di giorni è saltata e venuta parecchie volte, sepuur a computer spento ma che ha sempre la spia ditro accesa ma si avvia sempre con un profilo temporaneo (avvio è molto lungo e compare "preparazione del desktop" la pagina di sfondo non è più la stessa e viene mostrato il seguente messaggio:
 
 "L'accesso è avvenuto utilizzando un profilo temporaneo".
 
 e da questo profilo non si vede ovviamente nulla sia nel dekstop, nè in documenti, mentre se cerco un file nella casella cerca me lo trova
 cartella: C:\Utenti\Hp
 
 come posso ripristinare il tutto tornando al mio profilo giusto?
 
 da regedit
 
 
   
 Grazie mille
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Lug 2019 09:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, prova a seguire: link |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea1975 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/12/06 18:58
 Messaggi: 4052
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Lug 2019 14:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Maary79, grazie per la risposta
 
   
 avevo provato quella procedura, ma niente mi crea sempre un profilo temporaneo.
 
 Mentre ho provato a creare un nuovo profilo e quello apparentemente al momento sembra funzionare, ma non ho pià tutti i vari programmi installati con le relative imposazioni e cos' via
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea1975 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/12/06 18:58
 Messaggi: 4052
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Lug 2019 21:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rettifico adesso carica anche il nuovo profilo come temporaneo dopo  aver aggiornato  antivirus e windows update  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2019 10:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao...ho atteso qualche giorno per vedere se passava R16 che ti ha seguito negli altri tuoi problemi recenti. Io ho saltato W7, e sinceramente, non ho mai avuto problemi simili, con nessun Windows presente e/o passato.
 
 Ora, visti e considerati i problemi che hai avuto:
 - rallentamenti
 - virus
 - porte USB
 - utente temporaneo
 
 Io sono del parere che ci vorrebbe un bel formattone/resettone..
 Perché io non ci perderi ulteriore tempo in un sistema compromesso.
 
 Se vuoi agire in tal caso, inizia a salvare i dati, e sappi che dovrai reinstallare anche tutti i programmi (e configurarli, salvare i preferiti dei browser ecc..). Mi serve poi, il modello del PC, e un immagine di 'gestione disco'.
 
 Una volta ripristinato/reinstallato l'OS, e i software, potrai ripetere l'avvio pulito, eseguito con R16.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2019 15:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Se hai eseguito l'Avvio pulito che ho indicato nell'altro topic, e riscontri problemi, esegui tutta la procedura al contrario, e controlla se è cambiato qualcosa.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea1975 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/12/06 18:58
 Messaggi: 4052
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Lug 2019 14:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Ciao. Adesso fai un avvio pulito di windows: (come suggerito da dany79 a inizio post)
 -sulla casella esegui digita:
 msconfig
 -dai invio
 
 -nella scheda generale seleziona avvio selettivo e metti la spunta a :
 carica servizi di sistema
 carica elementi di avvio
 -fai click su ok
 
 Così facendo chiedi a Windows di caricare in avvio soltanto i programmi e i servizi che selezioni manualmente nelle schede Servizi e Avvio;
 
 -Ora clicca sulla scheda Avvio (queste sono le applicazione che vengono eseguite all avvio)
 -deseleziona tutto quello che non vuoi far partire all avvio ,però tranne l'antivirus
 -clicca su ok
 -non riavviare il pc (clicca su esci senza riavviare)
 
 -riapri msconfig
 -clicca sulla scheda servizi
 -metti la spunta a Nascondi tutti i servizi Microsoft (ATTENTO! Assicurati di selezionare questa casella!)
 Come prossima mossa infatti andrai a deselezionare tutte le voci in questa lista. Se non avrai nascosto i servizi di Microsoft, deselezionerai anche le voci di Microsoft e ti ritroverai con un sistema instabile!
 -a questo punto dopo aver nascosto i servizi microsoft, deseleziona tutti gli altri presenti in lista
 -clicca su Applica e poi OK.
 
 ora RIAVVIA il pc
 
 Vedi se ci sono miglioramneti...
 | 
 
 intendi questa ppcedura da  fare al contrario?
 
 tra l'altro vedo ora che se clicco in avvio selettivo l'ultima casella non è modificabile è normale?
 
   
 ovviamente non ho cliccato su applica e torno ad avvio normale, giusto?
 
 
 Ricapitolando procedura al contrario
 
 da msconfig in
 
 generale metto  Avvio Normale
 
 avvio avevo deselezionato solo una voce relativa a spybot che non avevo più quindi non tocco nulla
 
 servizi tolgo spunta a nascondi serivizi Microsoft e metto spunta a tutti iservizi
 
 attendo conferma prima di procedere
 
 
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Lug 2019 20:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. 
  	  | Citazione: |  	  | tra l'altro vedo ora che se clicco in avvio selettivo l'ultima casella non è modificabile è normale? | 
 Sì è normale.
 
  	  | Citazione: |  	  | generale metto Avvio Normale 
 avvio avevo deselezionato solo una voce relativa a spybot che non avevo più quindi non tocco nulla
 
 servizi tolgo spunta a nascondi serivizi Microsoft e metto spunta a tutti iservizi
 
 attendo conferma prima di procedere
 | 
 Sì fai così.
 Ricorda poi di cliccare su Applica e poi OK per confermare le modifiche.
 Riavvia il pc, e controlla se le modifiche sono state eseguite.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea1975 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/12/06 18:58
 Messaggi: 4052
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Lug 2019 16:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | Ciao...ho atteso qualche giorno per vedere se passava R16 che ti ha seguito negli altri tuoi problemi recenti. Io ho saltato W7, e sinceramente, non ho mai avuto problemi simili, con nessun Windows presente e/o passato.
 
 Ora, visti e considerati i problemi che hai avuto:
 - rallentamenti
 - virus
 - porte USB
 - utente temporaneo
 
 Io sono del parere che ci vorrebbe un bel formattone/resettone..
 Perché io non ci perderi ulteriore tempo in un sistema compromesso.
 
 Se vuoi agire in tal caso, inizia a salvare i dati, e sappi che dovrai reinstallare anche tutti i programmi (e configurarli, salvare i preferiti dei browser ecc..). Mi serve poi, il modello del PC, e un immagine di 'gestione disco'.
 
 Una volta ripristinato/reinstallato l'OS, e i software, potrai ripetere l'avvio pulito, eseguito con R16.
 | 
 
 Ok grazie!
   
 provo a seguire la procedura di R16
 
 nel caso sia necessario un resettone ti faccio sapere
 
 grazie ancora
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea1975 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/12/06 18:58
 Messaggi: 4052
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Lug 2019 16:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | R16 ha scritto: |  	  | Ciao. 
  	  | Citazione: |  	  | tra l'altro vedo ora che se clicco in avvio selettivo l'ultima casella non è modificabile è normale? | 
 Sì è normale.
 
  	  | Citazione: |  	  | generale metto Avvio Normale 
 avvio avevo deselezionato solo una voce relativa a spybot che non avevo più quindi non tocco nulla
 
 servizi tolgo spunta a nascondi serivizi Microsoft e metto spunta a tutti iservizi
 
 attendo conferma prima di procedere
 | 
 Sì fai così.
 Ricorda poi di cliccare su Applica e poi OK per confermare le modifiche.
 Riavvia il pc, e controlla se le modifiche sono state eseguite.
 | 
 
 Ciao,
 
 Ok grazie!
 adesso provo.
 
 ma questo mi dovrebbe riportere solo alla stabilità del sistema (sarebbe una cosa ottima) o anche al ripristino del profilo con relative cartelle al posto giusto e relativi programmi installati con le loro relative impostazioni?
 
 Grazie Mille
   andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Lug 2019 15:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'avvio pulito di Windows serve perché software e servizi di terze parti non partano assieme a Windows. Così avrai un pc più prestante in fase di avvio, nulla più. Alcuni software, se non partono con Windows non funzionano più, o creano problemi. Per cui la procedura inversa fa tornare la situazione alla 'normalità'.
 Io non terrei mai nessun software che decide per me.
 Voglio essere io a decidere cosa si deve avviare con Windows (nulla in effetti, nessun software o servizio di terze parti).
 Ci sono poi virus o residui di software rimossi (fatti male), che persistono li, cercando di avviarsi col sistema. Ma non credo che sia questo il problema...e toglierli all'avvio è tutta salute.
 
 Non è detto, per cui, che i problemi siano sorti a causa dell'avvio pulito.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |