| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Dave} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2013 17:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Doveva nascere tantissimo tempo fa anche a Carini in provincia di Palermo uno stabilimento per questo tipo di auto, ci stava pure il sito che presentava diverse immagini di autovetture di questo tipo tra qui anche taxi. Beh la cosa è andata come già si sà, non se n'è saputo più nulla. Sicuramente stavolta sarà altrettanto, anche se spero di sbagliarmi. Dave!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| crescendo63 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 10/04/06 05:19
 Messaggi: 85
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2013 00:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sento tanto odore di... aria fritta!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2013 01:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dimenticate che aveva aperto anche uno show-room per vendere queste auto: Peccato che era sempre chiuso! 
 Quando vendette all'aeroporto inglese (era Schipol o Lancaster?) come mezzo di servizio? Si erano dimenticati il motore!!! Stanno ancora aspettando che lo montino!
 
 
       
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aldorote Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 01/06/07 14:33
 Messaggi: 132
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2013 07:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| peccato che il lavoro che si può tirar fuori da un gas compresso sia uguale al prodotto tra pressione e volume, quindi un bombolone di aria compressa da 50 litri a 300 bar può fornire 363 kcal, equivalenti a 35 grammi di benzina  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2013 19:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nonostante tutto non demordono... è incredibile!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2242
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2013 09:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso sia piu' realistica ed efficiente l'auto a vapore. E' gia' stata costruita ed usata un centinaio di anni fa, fino a quando il motore a combustione interna l'ha resa obsoleta (e ci sara' un motivo!). 
 Comprimere l'aria richiede moltissima energia.
 Per rendersene conto basta guardare un operaio al lavoro col martello pneumatico. Quel piccolo motore funziona grazie ad un enorme compressore. Gia' questo dovrebbe far pensare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2013 12:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | Nonostante tutto non demordono... è incredibile!  | 
 
 Finché vengono finanziati... Ci sono ancora un sacco di finanziatori che poi dopo aver versato i soldi NON li possono più riprendere, neanche se accerti la fregatura, secondo la legge inglese.
 
     
 Capito il trucchetto? In Italia è andato avanti per decenni il celebre Rossi.
 
 ----
 @zero
 
 Efficienza:
 
 Con il motore ad aria ci sono stati anche treni per le miniere e metrò  , questo perchè richiede pochissima manutenzione e bassissimo peso i macchinari che lo rende più conveniente del motore Vapore e Combustione. Però sono tutte cose che facevano al massimo 100-200 METRI perchè dopo, per la legge della fisica si CONGELA il motore!!!
 Dal 1900, ovvero più di un secolo, che cercano di evitare questo problema ma è irrisolvibile!!!
 
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2013 14:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @mda hai centrato il punto: continuano perché qualche pollo abbocca e/o qualcuno
 in malafede sfrutta i polli per concedere fondi magari in cambio di una
 parte di questi... È storia che nel nostro paese si preferisca dare anche
 ingenti contributi all'industria al posto di togliere un po' di tasse...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2013 20:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nano-fabbiche: Fabbriche dove lavorano i nani. 
 Clonate: In provincia di pozzuoli bergamasca.. o giù di li.
 
 Modello indiano: Farebbe l'indiano per l'appunto!!!
 
 
       
 Uhee! Paolo Attivissimo ma veramente scrivono tutte queste cose o c'è la sagra del vino da quelle parti?
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {W3C_PDB} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2013 23:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sulla base di questo scetticismo di molte persone e corporazioni, si diceva che non sarebbe mai stato possibile sviluppare un sistema operativo 100 per cento Software Libero, senza che alle spalle, ci fossero corporazioni che finanziassero o meglio lo realizzassero. 
 William Gates III° e Steve Jobs, dormirono sonni tranquilli, per lungo tempo.
 Nel 1997/98, William Gates III°, con i famosi HalloWeen Documents, link esternava le SUE preoccupazioni, riguardo ad un sistema operativo 100 per cento Software Libero che prendeva giorno dopo giorno piede e si diffondeva tra gli utenti in rete.
 Non era necessario acquistarlo, si poteva scaricarlo liberamente, la GNU General Public License, consentiva e consente ancora oggi che è possibile:
 
 What is Free Software?
 "Free software"  link is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of "free" as in "free speech", not as in "free beer".
 
 Free software is a matter of the users' freedom to run, copy, distribute, study, change and improve the software. More precisely, it refers to four kinds of freedom, for the users of the software:
 
 * The freedom to run the program, for any purpose (freedom 0).
 * The freedom to study how the program works, and adapt it to your needs (freedom 1). Access to the source code is a precondition for this.
 * The freedom to redistribute copies so you can help your neighbor (freedom 2).
 * The freedom to improve the program, and release your improvements to the public, so that the whole community benefits (freedom 3). Access to the source code is a precondition for this
 
 e sulla base certi criteri, la microsoft non poteva che prender atto di ciò e dunque per recuperare l'utenza persa strada facendo, era necessario demonizzare l'alternativa, perchè una spina nel fianco della microsoft.
 Steve Jobs, invece nel 1991 in partnership con Motorola ed Ibm, avviavano i processori RISC (PowerPC), PowerMacIntosh.
 
 Fu nel 1994 che nacque la distribuzione MKLinux, vedasi:link
 La storia insegna, che dietro lo scetticismo, c'è sempre da demonizzare un prodotto, perchè scomodo.
 
 Saluti,
 
 Paolo Del Bene
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2013 11:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @{W3C_PDB} C'è una differenza tra ipotesi scientifiche improbabili e idiozie. Questa
 rientra nelle idiozie. Un conto è teorizzare qualcosa che sconfessa la
 scienza corrente, dimostrarlo, far vedere strade alternative ecc un altro
 è vagheggiare su un'applicazione pratica di una tecnologia che non è in
 alcun modo provata, non è supportata da nessun concetto o ragionamento
 tecnico.
 
 Questo SERVE A NON CAMBIARE NULLA alimentando il mercato della fantasia a
 discapito di quello del ragionamento. Sono anni che dico: facciamo da alcuni
 DECENNI veicoli elettrici, i tram di Milano con i loro milioni di ore di
 servizio sono un ottimo esempio. Facciamo generatori la cui tecnologia è
 LA STESSA dei motori impiegati nelle auto, l'unica differenza è che questi
 ultimi fan girare un volano che tramite frizione e cambio trasferisce moto
 alla trasmissione e questa alle ruote mentre i primi fan ruotare un magnete
 permanente in un nucleo di ferro dolce e avvolgimenti di rame. In altri
 termini, giusto per chiarire COSA è una superficiale dimostrazione di una
 teoria e cosa è fantasia lo schema teorico dell'auto tradizionale è:
 Energia termica => Energia cinetica mentre quello che propongo è:
 Energia termica => Energia elettrica => Energia cinetica. Ogni passaggio ha
 una perdita però il passaggio "extra" in energia elettrica permette di
 ELIMINARE completamente:
 * cambio (i motori el. han copia costante a tutti i giri e un range di
 rotazione da zero ad n giri al minuto più che adatto alle auto, non
 è teoria, lo usiamo da anni dai treni ai tram ai carri armati)
 * frizione
 * trasmissione (transfert, differenziali, assi ecc)
 Ciò vuol dire MOLTO PESO IN MENO, MOLTI COSTI di fabbricazione IN MENO,
 molta meno roba CHE SI POSSA GUASTARE questo compensa le perdite di
 energia nella conversione in più. Questo permette anche un domani che la
 tecnologia delle batterie o di nuovi generatori cambi di sostituire il
 generatore impiegato col nuovo con una modifica più semplice della
 conversione a metano dei veicoli a benzina SENZA dover CAMBIARE LA FILIERA.
 
 Ora questa banale descrizione può esser vera o falsa ma qualsiasi bipede
 con un minimo di competenze può pensarci sopra. Per l'auto ad aria nessuno
 ha dato alcuna spiegazione del genere per un semplice motivo: non c'è
 alcuna spiegazione funzionale, la termodinamica non è messa in alcun modo
 in discussione da chi propone questa trovata, è semplicemente ignorata molto
 probabilmente perché non interessa: lo scopo è racimolare un po' di soldi e
 passare al prossimo miracolo con buona pace di chi fornisce questi soldi in
 cambio di una percentuale e dei petrolieri che continuano ad andare avanti
 facendo sognare la gente al posto posto di farla pensare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2013 19:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E se la cosa andrà in porto il premier Letta ci metterà la tassa sull'aria... 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2013 20:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | E se la cosa andrà in porto il premier Letta ci metterà la tassa sull'aria... | 
 
 
       
 Menomale che non c'è Monti & Tremonti..
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2013 09:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | E se la cosa andrà in porto il premier Letta ci metterà la tassa sull'aria... 
  | 
 C'è già in un certo senso: le quote CO2 sono un buon esempio. La CO2 non è né
 l'inquinante più pericolo né il principale, è solo l'unico che si può ridurre
 senza sostanziali cambi tecnologici quindi l'han preso come bandiera e van su
 quella strada per far vedere una "svolta ecologica" che non esiste rinviando
 il più possibile un cambiamento. Questo governo, la DC in generale sono dei
 veri maestri e sfortunatamente hanno avuto veramente molti allievi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2013 10:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Torna l'auto ad aria, stavolta in Sardegna. Grande assente: l'auto ad aria. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2013 13:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | spacexplorer ha scritto: |  	  |  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | E se la cosa andrà in porto il premier Letta ci metterà la tassa sull'aria... 
  | 
 C'è già in un certo senso: le quote CO2 sono un buon esempio. La CO2 non è né
 l'inquinante più pericolo né il principale, (..)
 | 
 
 Aumenta il riscaldamento globale (oramai è scientifico!) e l'acidificazione delle acque (piogge acide) oltre che il risultato di un consumismo che rovina.
 
 Ricordiamo che il riscaldamento globale comporta problemi agricoli notevoli come le siccità e i diluvi, mente le piogge acide una fortissima diminuzione dei raccolti. Questo solo parlando di agricoltura e non altre immense spese della nostra società per via della CO2.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2013 13:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo, in compenso gli ossidi d'azoto UCCIDONO direttamente gli esseri viventi in
 genere, credo si salvino solo pochi estremofili. Gli NOx sono prodotti per
 lo più dalla combustione di benzina, dai fertilizzanti, anche quelli più
 recenti ecc. Non abbiamo un modo per ridurli però. Le micropolveri emesse
 dalla combustione del gasolio vengono assorbite da chiunque respiri, pesci
 inclusi, e instasano i polmoni. Anche qui non possimo far molto, se anche
 la si raccoglie in un filtro poi bisogna metterla da qualche parte. Ecc
 ecc ecc potrei andare avanti molto a lungo... La CO2 è comoda perché ha
 due caratteristiche:
 * possiamo ridurla senza cambiare le nostre tecnologie
 * viene assorbita, emessa e riciclata da un po' di specie viventi, non
 solo piante e plancton.
 
 Sotto questo aspetto anche l'ossigeno è un veleno: se provi a respirare da
 un bombola ossigeno puro ti friggi polmoni e cervello come se li frigge un
 pesce in aria. È questione di quantità. Al contrario gli NOx, le polveri
 radioattive, le micropolveri, ... fanno male. Indipendentemente dalla
 quantità e non sappiamo come ridurli senza cambiare tecnologie, mi pare
 logico far 2+2...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2013 18:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @spacexplorer 
 Su questo punto mi trovi perfettamente d'accordo!
 
 Avevo capito un'altro punto di vista, menomale non era quello.
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |