Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Boicottate Windows Vista
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ott 2007 23:00    Oggetto: Boicottate Windows Vista Rispondi citando

Commenti all'articolo Boicottate Windows Vista
L'Associazione dei Consumatori olandese, a fronte dei problemi con Vista, ritiene sia meglio restare ancora fedeli a Windows Xp.


Foto di Davide Guglielmo
Top
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 01:05    Oggetto: Rispondi citando

Hanno problemi coi driver e si lamentano del s.o. Rolling Eyes

Dovrebbero rivolgersi ai produttori, che hanno fatto un pessimo lavoro...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 11:05
Messaggi: 14311
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 01:12    Oggetto: Rispondi citando

cdimauro ha scritto:
Dovrebbero rivolgersi ai produttori, che hanno fatto un pessimo lavoro...

Infatti, si sono rivolti al produttore per eccellenza... Microsoft! Wink

Esperienza personale:
Vista l'ho provato su 2 o 3 pc in occasioni molto poco favorevoli (leggi: impestati da virus). Mentre con XP la rimozione va via liscia come l'olio, con Vista ho avuto seri problemi di rimozione. Tanto che, alla fine, ho deciso di staccare il disco fisso e ripulirlo collegandolo alla porta USB di un pc con XP.
A parte la grafica accattivante, non vedo quali grandi passi abbiano fatto con questo prodotto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 06:53    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
cdimauro ha scritto:
Dovrebbero rivolgersi ai produttori, che hanno fatto un pessimo lavoro...

Infatti, si sono rivolti al produttore per eccellenza... Microsoft! Wink

Sì, ma produce s.o., non driver (anche se ne include un bel po'). 8)

Dev'essere cura dei produttori di periferiche sviluppare driver ed effettuare accurati test.
Citazione:
Esperienza personale:
Vista l'ho provato su 2 o 3 pc in occasioni molto poco favorevoli (leggi: impestati da virus).

Scommetto che l'UAC era disabilitato e veniva usato un account di amministratore.

Io, oltre ad averlo attivo, lo uso con account limitati e inoltre utilizzo le ACL ( http://en.wikipedia.org/wiki/Access_control_list ) per definire in maniera precisa a cosa, e con quali privilegi, possono accedere gli utenti limitati.
Citazione:
Mentre con XP la rimozione va via liscia come l'olio, con Vista ho avuto seri problemi di rimozione. Tanto che, alla fine, ho deciso di staccare il disco fisso e ripulirlo collegandolo alla porta USB di un pc con XP.

Non so cosa ti sia capitato e da ciò che dici non si capisce se la causa possa essere attribuibile a Vista o ai programmi e/o driver di terze parti installati.
Citazione:
A parte la grafica accattivante, non vedo quali grandi passi abbiano fatto con questo prodotto.


Ecco qui:

Citazione:
Windows Vista (noto precedentemente con il nome in codice Longhorn) è la più recente versione dei sistemi operativi Windows della famiglia Microsoft. È un sistema operativo della famiglia Windows NT, ed è stato sviluppato a partire dal codice di Windows 2003 Server SP1 e ne costituisce un'importante evoluzione dal punto di vista della tecnologia kernel. Windows Vista viene indicato come Windows NT 6.0 (Windows 2000 era NT 5.0, Windows XP era NT 5.1 e Windows 2003 Server era NT 5.2). La versione "RTM" (Release To Manufacture), talvolta chiamata "Gold", è stata rilasciata l'8 novembre 2006. Il 16 novembre 2006 la versione definitiva inglese è stata resa disponibile per il download agli abbonati MSDN. La versione italiana è invece stata resa disponibile dal 2 dicembre 2006, sempre su MSDN. Il rilascio della versione finale di questo sistema operativo per le aziende che hanno sottoscritto contratti per "Volume License" è stato compiuto il 30 novembre 2006; mentre per i clienti Retail e OEM è stato rilasciato al pubblico due mesi dopo: il 30 gennaio 2007.


È prevista anche una versione server del nuovo sistema operativo, che ha nome in codice "Longhorn Server" e sarà rilasciato sotto il nome di "Windows Server 2008".


Del solo kernel ho trovato e letto una corposa presentazione di carattere prettamente tecnico sul solo kernel, in cui vengono illustrati e spiegati i cambiamenti effettuati: https://espace.cern.ch/NICE-Techmeetings/Document%20Library/1/2006/2006-12-04%20WCL402_Windows%20Vista%20Kernel%20Changes.ppt
C'è anche un documento di Word in merito: http://download.microsoft.com/download/9/c/5/9c5b2167-8017-4bae-9fde-d599bac8184a/kernel-en.doc

Questo, ripeto, soltanto per il kernel. Poi le modifiche apportate anche al resto sono tantissime.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Jack}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Ott 2007 07:49    Oggetto: E il downgrade? Rispondi citando

Microsoft concede senza problemi ai clienti di alcune versioni (tra cui tutte le versioni Business) di effettuare il downgrade.
Basta telefonare e chiedere il codice per XP.
Se servono i CD di installazione esiste un apposito codice prodotto per i media kit.
Non sono legato in alcun modo a MS e utilizzo sistemi Linux per tutti i servizi web e mail dei ns. clienti ma dal lato client solo OSX può avvicinarsi a Vista.
Ma vi ricordate le lamentele all'uscita di XP? Si parlava di fiasco colossale e altre cose del genere.
E poi? Adesso è considerato il miglior sistema che MS ha prodotto.
Ma i probelmi di stabilità di certe distribuzioni (leggi OpenSuse) indirizzate ai client li avete mai valutati bene?
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/03/07 23:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 08:17    Oggetto: Proviamo a guardarlo da vicino Rispondi citando

Se Vista fosse gratis, obbligasse a installare un account con poteri limitati per l'uso di tutti i giorni e infine eguagliasse la camurria di Linux per l'installazione e disinstallazione dei programmi, sarebbe indubbiamente un ottimo sistema operativo con l'unica eccezione della effettiva pulizia del registry.
Il guaio è che lo adoperiamo un po' tutti come si faceva col vecchio DOS caricando e scaricando qualsiasi schifezza, virus e malware compresi e poi pretendiamo che funzioni come un orologio svizzero. Se venisse usato solo per lavoro invece che per giocarci, probabilmente ne avremmo una percezione diversa, antipatia per M$ a parte; ma questo è un altro discorso
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 11:05
Messaggi: 14311
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 09:31    Oggetto: Rispondi citando

cdimauro ha scritto:
Dev'essere cura dei produttori di periferiche sviluppare driver ed effettuare accurati test.

A quanto ho capito, il lancio di Vista è stato anticipato (eliminando il famoso WinFS, che doveva essere il fiore all'occhiello di questo S.O.). Chi mi garantisce che i produttori di periferiche non abbiano avuto tempo (e informazioni) a sufficienza per provvedere a trovare ed eliminare eventuali incompatibilità?
Per poter certificare i propri drivers come Microsoft Certified, c'è da pagare la "tassa" a mamma M$ (se non sbaglio). Altrimenti, compare il fatidico messaggio che il driver non ha superato gli "esami" M$.
cdimauro ha scritto:
Citazione:
Esperienza personale:
Vista l'ho provato su 2 o 3 pc in occasioni molto poco favorevoli (leggi: impestati da virus).

Scommetto che l'UAC era disabilitato e veniva usato un account di amministratore.

No, l'UAC era bello attivo (anche perchè gli utenti non sapevano come disattivarlo). Il virus era passato, l'UAC s'era accorto che qualcosa non andava e richiedeva il riavvio del pc per sistemare il problema... a ogni avvio.
Mi era impossibile tentare di avviare le (nuove) Risorse del computer, non potevo utilizzare Avenger per impostare la rimozione. (qui trovi il modus operandi che utilizzo solitamente)
cdimauro ha scritto:
Io, oltre ad averlo attivo, lo uso con account limitati e inoltre utilizzo le ACL ( http://en.wikipedia.org/wiki/Access_control_list ) per definire in maniera precisa a cosa, e con quali privilegi, possono accedere gli utenti limitati.

Purtroppo, M$ ci ha abituato ad "accendi e usa". Chi ha le competenze per limitare le proprie azioni?
Il pensionato che compra il pc per mandare un'email al figlio che lavora all'estero?
Il muratore che usa il pc per la propria contabilità lavori?
Vanno in negozio, dicono: "mi serve un pc per fare questo o quello".
Il venditore risponde: "eccolo qui, sono 999,99?, grazie e arrivederci".
Da quel momento, sono affari dell'utente. O sa o non sa... il più delle volte, non sa. Sad

cdimauro ha scritto:
Non so cosa ti sia capitato e da ciò che dici non si capisce se la causa possa essere attribuibile a Vista o ai programmi e/o driver di terze parti installati.

Come ho detto sopra, il problema era proprio Vista e non eventuali drivers installati. E' bastato cliccare sul link sbagliato... (a quanto mi hanno detto).

Per il momento, ti ringrazio per i links che mi hai fornito, gli darò un'occhiata (tempo permettendo). Wink
Certo, mi piacerebbe avere anche del tempo (e soldi) da "investire" nel nuovo S.O. (e nel nuovo hardware). Al momento, mi devo accontentare di ciò che ho.

Probabilmente, passerò a Vista tra 2 anni... quando uscirà il nuovo S.O. M$ e Vista sarà considerato stabilissimo e obsoleto. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 11:05
Messaggi: 14311
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 09:43    Oggetto: Re: Proviamo a guardarlo da vicino Rispondi citando

merlin ha scritto:
Se Vista fosse gratis, obbligasse a installare un account con poteri limitati per l'uso di tutti i giorni e infine eguagliasse la camurria di Linux per l'installazione e disinstallazione dei programmi, sarebbe indubbiamente un ottimo sistema operativo con l'unica eccezione della effettiva pulizia del registry.

Dimentichi anche la deframmentazione del disco (con linux e Mac non serve). Wink
merlin ha scritto:
Il guaio è che lo adoperiamo un po' tutti come si faceva col vecchio DOS caricando e scaricando qualsiasi schifezza, virus e malware compresi e poi pretendiamo che funzioni come un orologio svizzero.

Concordo. "Proviamo questo o quel programmino che forse userò una volta sola e poi dimenticherò per sempre". Umpf
merlin ha scritto:
Se venisse usato solo per lavoro invece che per giocarci,

Su questo non concordo. M$ ha lanciato Vista mettendo in evidenza la grafica eccezionale e la possibilità di avere desktop 3D (di cui, al momento, non capisco l'utilità).
Non ha parlato di stabilità o sicurezza, ma di grafica (per la serie: è più importante la scatola del suo contenuto).
Parere personale: se metti in evidenza la grafica, vuol dire che punti all'utenza "giocosa" più che all'utenza "laboriosa".
merlin ha scritto:
probabilmente ne avremmo una percezione diversa, antipatia per M$ a parte; ma questo è un altro discorso

L'antipatia nei confronti di M$ è, secondo me, dovuta ai prezzi esorbitanti dei suoi prodotti, ai continui "paletti" che vengono attivati nei confronti degli utenti onesti, alla politica aggressiva di vendita (o vendi il pc con il mio S.O. o non lo vendi), etc...
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/03/07 23:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 10:35    Oggetto: Re: Proviamo a guardarlo da vicino Rispondi citando

Citazione:

Su questo non concordo. M$ ha lanciato Vista mettendo in evidenza la grafica eccezionale e la possibilità di avere desktop 3D (di cui, al momento, non capisco l'utilità).
Non ha parlato di stabilità o sicurezza, ma di grafica (per la serie: è più importante la scatola del suo contenuto).
Parere personale: se metti in evidenza la grafica, vuol dire che punti all'utenza "giocosa" più che all'utenza "laboriosa"

La pubblicità del panettone (tanto per fare un esempio stupido) punta sulla farcitura, mica sulla bontà o sulla provenienza degli ingredienti; mira cioè a colpire la fantasia dell'acquirente per rendergli il prodotto maggiormente appetibile. A parte ciò, immagino che M$ non potesse permettersi di stare alla finestra mentre tutti i concorrenti sfoderavano grafiche rutilanti e ogni immaginabile abbellimento estetico per indurre in tentazione. Se fossero le mogli a comprare il PC da adoperare in casa, M$ potrebbe chiudere nel giro di un paio d'anni (sempre che non si mettesse a vendere PC con un milione di ricette incorporate al posta della grafica). Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 15:48    Oggetto: Re: E il downgrade? Rispondi citando

{Jack} ha scritto:
Microsoft concede senza problemi ai clienti di alcune versioni (tra cui tutte le versioni Business) di effettuare il downgrade.
Basta telefonare e chiedere il codice per XP.
Se servono i CD di installazione esiste un apposito codice prodotto per i media kit.
Non sono legato in alcun modo a MS e utilizzo sistemi Linux per tutti i servizi web e mail dei ns. clienti ma dal lato client solo OSX può avvicinarsi a Vista.
Ma vi ricordate le lamentele all'uscita di XP? Si parlava di fiasco colossale e altre cose del genere.
E poi? Adesso è considerato il miglior sistema che MS ha prodotto.
Ma i probelmi di stabilità di certe distribuzioni (leggi OpenSuse) indirizzate ai client li avete mai valutati bene?

Se fosse soltanto OpenSUSE andremmo bene: io ho avuto problemi anche (perché OpenSUSE 10 è stata l'ultima distro che ho usato a lavoro) con diverse distribuzioni di Fedora Core (strapiene di bug, e non mi è stato possibile stampare con CUPS su una strasupportata HP 4050 collegata in rete) e con Kubuntu 5.10 (installata "perfettamente", ma non è mai riuscita ad eseguire il boot: alla partenza di X il puntatore del mouse era a posto e si poteva muovere, ma lo schermo era pieno di pixel pseudocasuali).

Comunque con Knoppix (usandola come live), a parte degli assurdi problemi con alcune vecchie versioni, mi sono trovato discretamente bene con le ultime. La uso come distro di "recovery".

Sul resto del messaggio concordo. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 15:58    Oggetto: Re: Proviamo a guardarlo da vicino Rispondi citando

merlin ha scritto:
Se Vista fosse gratis,

Nessun s.o. lo è realmente. Purtroppo tanta gente omette il tempo come fattore da "quantizzare". Il tempo non lo vendono al mercato e "costa": è una risorsa preziosa da considerare sempre quando si fanno delle valutazioni.
Citazione:
obbligasse a installare un account con poteri limitati per l'uso di tutti i giorni

Windows è nato per scopi diversi. Per altri scopi ci sono le versioni server.
Citazione:
e infine eguagliasse la camurria di Linux per l'installazione e disinstallazione dei programmi,

Setup, Avanti, Avanti, Fine mi sembra sufficiente semplice. Idem per la disinstallazione dei programmi.
Citazione:
sarebbe indubbiamente un ottimo sistema operativo con l'unica eccezione della effettiva pulizia del registry.

Il registry è una gran cosa: serve a fare ordine a tutti i dati di s.o. e applicazione, centralizzandone l'accesso.

Se non ricordo male ci dovrebbe essere un progetto open source per realizzare qualcosa di simile anche su Linux & co., ma è molto osteggiato e da parecchia gente viene visto come il fumo negli occhi. Peccato, perché è un'ottima idea.
Citazione:
Il guaio è che lo adoperiamo un po' tutti come si faceva col vecchio DOS caricando e scaricando qualsiasi schifezza, virus e malware compresi e poi pretendiamo che funzioni come un orologio svizzero. Se venisse usato solo per lavoro invece che per giocarci, probabilmente ne avremmo una percezione diversa, antipatia per M$ a parte; ma questo è un altro discorso

Può essere usato per lavoro (come ho fatto io, che dopo un anno e mezzo passato a smadonnare con diverse distribuzioni Linux, ho provato a installato XP Pro x64 Trial Edition e dopo mezz'ora lavoravo già senza problemi; così ho deciso di rimanere con Windows), per giocare o per la propria produttività: tutto dipende, appunto, da come lo si usa.

Come si può imparare a conoscere tanti dettagli "di basso livello" di s.o. come Linux, *BSD, ecc., si può fare altrettanto con Windows: basta, anche qui, dedicarci un po' di tempo.

Purtroppo non si può pretendere che l'utente comune (ma a volte anche l'utente "scafato", quando si stanca) abbia tempo e voglia di farlo.

La sicurezza non è usare il s.o. X, Y o Z, e NON usare A, B o C. La sicurezza è un processo, e richiede conoscenza e tempo.

P.S. Da quella parolina che ho evidenziato dovresti essere del sud. Forse siciliano come me, addirittura. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 16:15    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
cdimauro ha scritto:
Dev'essere cura dei produttori di periferiche sviluppare driver ed effettuare accurati test.

A quanto ho capito, il lancio di Vista è stato anticipato (eliminando il famoso WinFS, che doveva essere il fiore all'occhiello di questo S.O.).

No, è stato, invece, posticipato perché MS ha deciso di ampliare la fase di test.

WinFS è stato tagliato perché non ha raggiunto alcuni obiettivi che MS s'era prefissa, ma buona parte della tua tecnologia è stata riciclata, e altra tornerà sotto altre forme (così, almeno, dicono le voci di corridoio).
Citazione:
Chi mi garantisce che i produttori di periferiche non abbiano avuto tempo (e informazioni) a sufficienza per provvedere a trovare ed eliminare eventuali incompatibilità?

Di tempo ne hanno avuto a carrettate: Vista ha richiesto ben SEI anni di sviluppo, e in tutto questo tempo MS ha fornito strumenti e documentazione agli sviluppatori. Come sempre.

Se poi i produttori nicchiano, non ci può fare niente.

Infatti a buona parte dei driver che sono presenti in Vista ha dovuto pensarci lei. Tanti sono in versione "minimale" (giusto per riconoscere e poter usare la periferica) e nemmeno di gran qualità (ad esempio per tante schede video non si fa uso dell'accelerazione video), ma almeno c'è qualcosa di funzionante, in attesa che i produttori muovano il culo e rilascino dei driver di ottima qualità.
Citazione:
Per poter certificare i propri drivers come Microsoft Certified, c'è da pagare la "tassa" a mamma M$ (se non sbaglio). Altrimenti, compare il fatidico messaggio che il driver non ha superato gli "esami" M$.

E mi sembra anche giusto, visto che la certificazione non è soltanto un "bollino" appicciato sopra, ma significa che quel driver è stato testato con centinaia di configurazioni hardware diverse (il che non ne garantisce l'assoluta bonta, sia chiaro).

Comunque puoi anche usare dei driver non certificati, e apparirà il messaggio di cui parlavi. Non ci vedo niente di male.
Citazione:
cdimauro ha scritto:
Citazione:
Esperienza personale:
Vista l'ho provato su 2 o 3 pc in occasioni molto poco favorevoli (leggi: impestati da virus).

Scommetto che l'UAC era disabilitato e veniva usato un account di amministratore.

No, l'UAC era bello attivo (anche perchè gli utenti non sapevano come disattivarlo). Il virus era passato, l'UAC s'era accorto che qualcosa non andava e richiedeva il riavvio del pc per sistemare il problema... a ogni avvio.
Mi era impossibile tentare di avviare le (nuove) Risorse del computer, non potevo utilizzare Avenger per impostare la rimozione. (qui trovi il modus operandi che utilizzo solitamente)

Se ti appariva il messaggio che il sistema si sarebbe resettato entro 30 secondi, sarebbe stato sufficiente modificare l'orario portandolo indietro di un'ora (ad esempio): avresti avuto un'ora di tempo per poter lavorare sul PC ed eliminare il malware. Wink

Il topic che mi ha segnalato è una buona base di informazioni.
Citazione:
cdimauro ha scritto:
Io, oltre ad averlo attivo, lo uso con account limitati e inoltre utilizzo le ACL ( http://en.wikipedia.org/wiki/Access_control_list ) per definire in maniera precisa a cosa, e con quali privilegi, possono accedere gli utenti limitati.

Purtroppo, M$ ci ha abituato ad "accendi e usa". Chi ha le competenze per limitare le proprie azioni?
Il pensionato che compra il pc per mandare un'email al figlio che lavora all'estero?
Il muratore che usa il pc per la propria contabilità lavori?
Vanno in negozio, dicono: "mi serve un pc per fare questo o quello".
Il venditore risponde: "eccolo qui, sono 999,99€, grazie e arrivederci".
Da quel momento, sono affari dell'utente. O sa o non sa... il più delle volte, non sa. Sad

Lo so, ma cosa ci si può fare? Non si può pretendere che chiunque usi il PC debba avere una certa conoscenza di alcune nozioni.
Citazione:
cdimauro ha scritto:
Non so cosa ti sia capitato e da ciò che dici non si capisce se la causa possa essere attribuibile a Vista o ai programmi e/o driver di terze parti installati.

Come ho detto sopra, il problema era proprio Vista e non eventuali drivers installati. E' bastato cliccare sul link sbagliato... (a quanto mi hanno detto).

OK, hanno clickato sul link e cos'è successo? E' stato aperto un sito con delle pagine appositamente create per sfruttare delle falle di sicurezza?

Se è così, lavorando con account limitati si è comunque ben protetti, perché l'unico modo per poter far danni al sistema è sfruttare una falla che garantisca una priviledge level escalation; cosa abbastanza rara.
Citazione:
Per il momento, ti ringrazio per i links che mi hai fornito, gli darò un'occhiata (tempo permettendo). Wink

Di niente: è stato un piacere.
Citazione:
Certo, mi piacerebbe avere anche del tempo (e soldi) da "investire" nel nuovo S.O. (e nel nuovo hardware). Al momento, mi devo accontentare di ciò che ho.

Probabilmente, passerò a Vista tra 2 anni... quando uscirà il nuovo S.O. M$ e Vista sarà considerato stabilissimo e obsoleto. Razz

Very Happy La prossima versione dovrebbe tagliare la compatibilità col passato (Win32) ed essere basata interamente su .NET. Una rivoluzione, insomma. Ma se ne parlerà fra circa 3 anni. Nel frattempo Vista, avendo già integrato .NET 3.0, servirà da testa di ponte. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 16:23    Oggetto: Re: Proviamo a guardarlo da vicino Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
merlin ha scritto:
Se venisse usato solo per lavoro invece che per giocarci,

Su questo non concordo. M$ ha lanciato Vista mettendo in evidenza la grafica eccezionale e la possibilità di avere desktop 3D (di cui, al momento, non capisco l'utilità).
Non ha parlato di stabilità o sicurezza, ma di grafica (per la serie: è più importante la scatola del suo contenuto).
Parere personale: se metti in evidenza la grafica, vuol dire che punti all'utenza "giocosa" più che all'utenza "laboriosa".

No, vuol dire che la sezione marketing ha lavorato per far presa sulla gente. Wink

Ma hanno parlato, e non poco, anche di sicurezza.
Citazione:
merlin ha scritto:
probabilmente ne avremmo una percezione diversa, antipatia per M$ a parte; ma questo è un altro discorso

L'antipatia nei confronti di M$ è, secondo me, dovuta ai prezzi esorbitanti dei suoi prodotti,

Se consideri che con 80€ per la HE OEM ti porti dietro un intero s.o, direi che il prezzo non è male. Wink

Se compri un PC con Windows installato, poi, il costo di Windows si aggira intorno ai 30€: una miseria.
Citazione:
ai continui "paletti" che vengono attivati nei confronti degli utenti onesti,

Viene richiesto soltanto di attivare il prodotto, che richiede pochi minuti.

Non è un'operazione da fare ogni volta che si deve usare il PC. Very Happy
Citazione:
alla politica aggressiva di vendita (o vendi il pc con il mio S.O. o non lo vendi), etc...

Non è così: il mercato è completamente libero.

MS fa delle offerte allettanti ai grandi OEM, che accettano la sua proposta. Non c'è nulla di illegale in ciò; anzi.

D'altra, per circa 30€, chi rinuncerebbe a installare il s.o. più diffuso? Agli OEM interessa la massa: quella che già per trovare il pulsante d'accensione si fa venire le crisi... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 16:26    Oggetto: Re: Proviamo a guardarlo da vicino Rispondi citando

merlin ha scritto:
Citazione:

Su questo non concordo. M$ ha lanciato Vista mettendo in evidenza la grafica eccezionale e la possibilità di avere desktop 3D (di cui, al momento, non capisco l'utilità).
Non ha parlato di stabilità o sicurezza, ma di grafica (per la serie: è più importante la scatola del suo contenuto).
Parere personale: se metti in evidenza la grafica, vuol dire che punti all'utenza "giocosa" più che all'utenza "laboriosa"

La pubblicità del panettone (tanto per fare un esempio stupido) punta sulla farcitura, mica sulla bontà o sulla provenienza degli ingredienti; mira cioè a colpire la fantasia dell'acquirente per rendergli il prodotto maggiormente appetibile.

Esattamente: marketing.
Citazione:
A parte ciò, immagino che M$ non potesse permettersi di stare alla finestra mentre tutti i concorrenti sfoderavano grafiche rutilanti e ogni immaginabile abbellimento estetico per indurre in tentazione.

Considera che già con le prime alpha di Vista (aka LongHorn), risalenti al 2002 se non erro, era possibile vedere un'interfaccia grafica aggiornata rispetto a XP.

Interfaccia che dal punto di vista del DETTAGLIO visivo è stata poi modificata col tempo, ma da quello della API era già abbastanza consolidata.
Citazione:
Se fossero le mogli a comprare il PC da adoperare in casa, M$ potrebbe chiudere nel giro di un paio d'anni (sempre che non si mettesse a vendere PC con un milione di ricette incorporate al posta della grafica). Mr. Green

MS troverebbe il modo di venderglielo lo stesso. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
earlati
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 15:13
Messaggi: 123
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 19:27    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:


Ancora, sul sito della Consumentenbond si può leggere: "Vista evidentemente non è un adeguato sostituto di XP".


E dov'e' la novita' ?????

I s.o. M$ non sono mai stati affidabili.
Quando cominciano ad esserlo vengono sostituiti con la nuova revisione, con tutta la sua nuova inaffidabilita'.

La novita' semmai e' quella che dopo windows 2000 i successori , ovvero XP ed ora VISTA sono prodotti privi di reali innovazioni tecniche.
XP e' stata solo una copia bacata di win2000 con qualche icona colorata e nonostante fosse simile al predecessore ha avuto problemi significativi per diverso tempo.

Quest' ultimo prodotto , ovvero vista, non si capisce a cosa serva ( oltre a portare soldi a M$ e a chi produce hw ),
Ed in effetti non serve a nulla.
La tanto decantata grafica , oltre ad essere un gioco bello ma inutile, beh sono riusciti a farla meglio su linux e con minore spreco di risorse, quindi la necessita' di cambiare s.o. solo per avere un desktop con effetti 3D e' una forzatura commerciale e niente piu'

Ma a tanta gente, cosa cavolo gli sara' venuto in mente di comprarsi Vista ???
Certo che la gente e' strana !!!!









Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 19:42    Oggetto: Rispondi citando

earlati ha scritto:
Citazione:


Ancora, sul sito della Consumentenbond si può leggere: "Vista evidentemente non è un adeguato sostituto di XP".


E dov'e' la novita' ?????

I s.o. M$ non sono mai stati affidabili.

Le solite leggende metropolitane...
Citazione:
Quando cominciano ad esserlo vengono sostituiti con la nuova revisione, con tutta la sua nuova inaffidabilita'.

E ancora...
Citazione:
La novita' semmai e' quella che dopo windows 2000 i successori , ovvero XP ed ora VISTA sono prodotti privi di reali innovazioni tecniche.

Per Vista ho fornito un paio di link che ti smentiscono.
Citazione:
XP e' stata solo una copia bacata di win2000 con qualche icona colorata e nonostante fosse simile al predecessore ha avuto problemi significativi per diverso tempo.

Al contrario: Windows 2000 è stato, invece, un'anticipazione di XP, a cui mancava la nuova interfaccia grafica e alcune API di sistema.

I problemi di cui parli si chiamano bug, che sono di dominio di tutte le applicazioni.
Citazione:
Quest' ultimo prodotto , ovvero vista, non si capisce a cosa serva ( oltre a portare soldi a M$ e a chi produce hw ),
Ed in effetti non serve a nulla.

Leggiti i link di cui sopra.
Citazione:
La tanto decantata grafica , oltre ad essere un gioco bello ma inutile, beh sono riusciti a farla meglio su linux e con minore spreco di risorse,

Scometto che sei di quelli che confonde le trasparenze delle finestre degli altri s.o. con le sfocature di Vista, che sono una cosa completamente diversa e sono ottenute impiegano i pixel shader 2.0 delle moderne schede video.
Citazione:
quindi la necessita' di cambiare s.o. solo per avere un desktop con effetti 3D e' una forzatura commerciale e niente piu'

Tu non hai la più pallida idea di quello che ci sia in Vista in termini di innovazioni, in particolare sul fronte dell'interfaccia grafica. E si vede ampiamente, da quello che dici.

Uno dei cambiamenti più significativi e profondi non è stato riportato da quasi nessuno, nonostante sia una rivoluzione (che ha richiesto, tra l'altro, di estendere le API per supportare la doppia precisione).

Non mi stupisce che poi si leggano frasi come la tua...
Citazione:
Ma a tanta gente, cosa cavolo gli sara' venuto in mente di comprarsi Vista ???
Certo che la gente e' strana !!!!

Sarà colpa del marketing di MS che sa vendere bene il suo "fumo"...
Top
Profilo Invia messaggio privato
earlati
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 15:13
Messaggi: 123
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 21:07    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

Al contrario: Windows 2000 è stato, invece, un'anticipazione di XP, a cui mancava la nuova interfaccia grafica e alcune API di sistema.



OPHS !!!!

Temo di essere inciampato in un generatore automatico di hype Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation


Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 08:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Ott 2007 21:37    Oggetto: Rispondi citando

Il tuo malcelato sarcasmo risparmialo per chi, come te, non ha né competenze in materia né conosce la storia dell'informatica, e per puro fanatismo pseudoreligioso porta avanti delle leggende metropolitane create ad arte per gridare sempre contro al lupo cattivo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Erma
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 14:33
Messaggi: 93

MessaggioInviato: 14 Ott 2007 00:02    Oggetto: Rispondi citando

cdimauro ha scritto:
earlati ha scritto:

XP e' stata solo una copia bacata di win2000 con qualche icona colorata e nonostante fosse simile al predecessore ha avuto problemi significativi per diverso tempo.

Al contrario: Windows 2000 è stato, invece, un'anticipazione di XP, a cui mancava la nuova interfaccia grafica e alcune API di sistema.


Beh, che 2K sia un'anticipazione di XP, o che XP sia un'evoluzione di 2K... qual'è la differenza ?!?
Resta il fatto che, a parte delle fantomantiche differenze che sottintendi ma non elenchi, XP è molto + pesante di 2K, ha una grafica inutile (anche con la visualizzazione classica quelle icone sono penose, irriconoscibili e, peggio, incambiabili... almeno non ci sono ancora riuscito, neanche con ResourceHacker clonando tutte le icone vecchie a "Shell32.dll", evidentemente alcune le prende da qualche altra parte, e ci ho già perso parecchio tempo... Furibondo )
Richiede l'attivazione ogni volta che cambi qualcosa, e non dirmi "quanto ti pesa una telefonata", perchè una volta che ho pagato la licenza di utilizzo, pretendo di utilizzarlo senza altre rotture di scatole. Evil or Very Mad
Ogni volta inserisco un'altro HD, c'è sempre quel maledetto Auto Play che rompe, e basta rifare una partizione o solo cambiare HD (mica si ricorda le lettere già occupate !!!), che rimette le lettere a cacchio suo e, ovviamente, rivedendo delle partizioni nuove riparte l'Auto Play e bisogna ri-annullarlo voce x voce Grrr
E tutto questo per cosa ?!? Visto che con W2K faccio tutto quello che mi serve e anche meglio ?!?

Bah...



Ma mi sono soffermato a postare per un'altro motivo, la discussione verteva su Vista...


Ora, a parte il discorso specifico su Vista, che riprendo dopo, ma perchè leggo (quasi) sempre di persone che cercano l'ultimo S.O., gli ultimi driver, perdono quotidianamente tempo per aggiornamenti e accrocchi vari per moddare il "parco software", e si sentono sempre di virus, spy, e rogne varie ?!?
E anche di persone che, leggendo, sono esperte e conoscono la materia...

Io sono un utente che non lavora nel ramo, non ha nessuna laurea nè diploma in informatica... ho "solo" un pò di pratica di smaneggiamenti da un pò di anni (il MIO I° PC è stato un 286, senza HD con i Flopponi, monitor a fosfori verdi e il DOS 3.3 nel 1992).
Mi trovavo benissimo con l'accopiata W95 (x giochi e multimedia) & NT4 (per la rete)... ho solo aggiornato l'NT al SP6a e basta...
Ho dovuto per incompatibilità HW (scheda madre... altra "avventura") aggiornare il W95 al W98 a malinquore... (parlo + o - del 2002/2003) ma almeno ho trovato la possibilità del doppio monitor.
Il W98 non l'ho MAI aggiornato con nessuna patch di nessun tipo, e appena trovata la combinazione di HW & Driver che funzionavano, non ho mai avuto nessun problema (che possa riferirsi alla configurazione, ovviamente, per i miei "smanneggiamenti" non posso dare la colpa nè al HW, nè al SW. Una copia progressiva del sistema con Drive Image, e in pochi minuti ritorna perfetto e funzionante come prima... 8) )
Poi x un'aggiornamento del parco HD, mi sono trovato con la neccessità dell'indirizzamento a 48 Bit... (pensavo bastasse il BIOS della Scheda Madre... E' stata una bella sorpresa in rete a cercare il motivo di tutti quei problemi con l'HD... Confused Embarassed Potevo informarmi meglio io, ma potevano anche essere un pò + specifiche subito la ECS e la Seagate con le informazioni. Quella volta ho tribolato anche per trovare sta storia dei 48Bit... Confused )
Insomma, anche questa volta a malinquore (2005) mi cerco una licenza x W2K...
Però, alla fine, una volta conosciuto e adattato, non è neanche male... un bel frullatone di 98+NT4 (ovviamente col SP4 e tutte le mod del registro che mi servono)
Posso finalmente leggere e scrivere sia su FAT32 che su NTFS (con i programmini Free della SisInternals potevo solo leggere da W98 la NTFS & da NT4 la FAT32... era un pò scomodo, fattibile, ma scomodo...)
La Scheda TV ha dei driver x W2K leggermente migliori di quelli x W98 (e non credo sia solo per i WDM al posto dei VxD, visto che W98 SE aveva proprio i WDM... sono proprio altri driver...), riesco anche ad acquisire in HuffYuv + PCM a 25 fps senza + problemi di frame persi, anche se tende a sballare il sincronismo (Si vocifera che le Hauppauge siano buone ?!? Mah ?!? Rolling Eyes )
Però x la rete ho continuato ad usare l'NT4 fino a qualche mese fa, e non ho ancora una configurazione definitiva col W2K, ma finalmente ho potuto accantonare l'NTFS che era solo un problema inutile (non è indispensabile e per gestirlo non si trova quasi niente, a differenza della FAT32, che si trova di tutto e di più).

Tutto questo per dare un'idea di come uso/gestisco il PC...
Credo sia in completa contro-tendenza col 95% dei utenti "normali".

Però...

*)
Non ho mai preso spyware.
*)
Le rogne tipo "schermate blu" ne ho viste pochissime, e + col W2K, che col W98... ma anche queste, una volta trovata la "combinazione vincente" HW + Driver, me le sono proprio dimenticate
(Il W98 lo uso ancora per i giochi, dove supportati, è insuperabile in "snellezza" e compatibilità con le periferiche ludiche... se bastano 512 Mb di ram Smile )
*)
Di virus ne ho presi solamente 2, peraltro senza danni... li ho solo cancellati a S.O. fermo (o da DOS col fido Floppino, o avviando un'altro S.O., adesso non ricordo, si tratta di tanti anni fà)
Il primo risale ai primi tempi che c@zzeggiavo per la rete col W95 ed ero particolarmente niubbo, il secondo perchè nel periodo in cui il Nescape 4.5 era diventato troppo obsoleto e la versione sucessiva era una fettecchia, mi sono ridotto ad usare Internet Exploder (ovviamente senza aggiornamenti), e mi sono preso un w32.netsky solo girando x il Web...
*)
Ho perso un HD con tutti i dati dall'ultimo Backup (forse se non era in NTFS avrei potuto salvare il resto prima che schiatti... pazienza, ormai...)
Ma quello era un Maxtor, e non credo servano altre spiegazioni... Confused Evil or Very Mad

NOTA
Come protezioni usavo:
All'inizio solo Norton AV 5 e lo aggiornavo ogni tanto.
Poi ho aggiunto Norton Personal Firewall 2000 (MAI aggiornato e lo uso tutt'ora e mi ci trovo anche bene. Ci aggiungo solo le regole che mi fanno comodo e basta) e ho aggiornato il NAV 5 al NAV 2K
Infine ho sostituito il NAV 2K col Avast, ma solo perchè gli aggiornamenti delle firme non erano più usabili sulla versione che usavo io, e di acquistarne un'altro, non ne avevo voglia... mi sono trovato questo Free, che fa il suo, anche se preferivo di gran lunga l'interfaccia del Norton... ma non spendo solo per un'interfaccia migliore...
Non uso altro, almeno per la configurazione standard...

Ovviamente, poi, sono passato a Firefox (e dal Client di posta del nescape direttamente al Thunderbird... non ho mai avuto il coraggio di usare Outlook Express... Quello proprio no !!! Shame on you Laughing )


Come è possibile che a me non succede niente, pur bazzicando anche, qualche volta, per i meandri della rete ? ! ?

Non sono un'esperto...
Uso S.O vecchi e non li aggiorno (e mi ci trovo pure bene)...
Uso "protezioni" vecchie e scarse e non le aggiorno...
Aggiorno le firme del AV solo di tanto in tanto...
Ma il PC mi funziona bene (smanettamenti miei e problemi di HW nuovo a parte), e non mi prendo nessuna rogna dalla rete ?!?
E non mi preoccupo nemmeno di scriverlo su un forum pubblico (questo non è un'invito a cercare di violare il mio PC, ovviamente... Mr. Green anche se se ne potrebbe discutere... Think )

Qualcuno è in grado di darmi una spiegazione razionale del perchè la maggior parte di quelli che si affannano nella corsa all'ultimo S.O., all'ultimo aggiornamento, l'ultimo driver, l'ultima patch... poi sono spesso, comunque, pieni di problemi vari ?!?

Vi posso assicurare che NON sono un genio... Laughing
E che tutto quello che ho scritto è vero... chiedete maggiori dettagli, e vedrò di accontentarvi... ho già scritto molto... Embarassed


Ma quel Vista, cosi "acerbo", elefantiaco, e "rognoso" (che fine ha fatto tutto il discorso del Trusted Computing, del Chip che doveva inibire il SW, le azioni e l'HW "pericolosi" {non approvati dalla microzoz}, e tutto quello che si è parlato a proposito del Longhorn, che è il diretto progenitore del Vista, a quanto sembra ?!?)...

Che può fare di indispensabile VISTA che gli altri sistemi operativi non possono + fare ?!?



Tutto questo nello spirito di scambio di idee ed opinioni, naturalmente, non è mia intenzione cercare flammes... Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 00:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 14 Ott 2007 00:06    Oggetto: Egregio responsabile marketing della M$! Rispondi

Cdimauro, tu forse non hai capito che gli utenti di qualunque Sistema Operativo si scambiano liberamente le esperienze che hanno vissuto di persona con lo scopo di aiutarsi a vicenda o semplicemente di discutere del più e del meno; non esiste nessuna malafede in questi atteggiamenti.

Tu però sembri a dir poco prevenuto nei tuoi interventi tanto da far nascere il sospetto che il tuo sia un vero e proprio lavoro per conto della M$; un po come il tristemente famoso Vincos il quale sul suo blog è arrivato persino ad ammettere che il suo contratto con la M$ gli impone di non dire sempre la verità!

Ma come ti permetti di intevenire in qualunque discussione sostenendo che tutti sono in mala fede mentre tu sei l'unico utente competente autorizzato a parlare con cognizione di causa?

Dovresti vergognarti di continuare a scrivere menzogne di ogni genere che anche un bambino riuscirebbe a scoprire; forse credi di parlare con dei deficienti?

Nei vari thread hai affermato di aver installato almeno una decina di distribuzioni Linux scovando montagne di bug; hai scritto di non essere riuscito a stampare con CUPS su una stampante HP strasupportata e altre amenità simili.
Ti posso dire però che queste cose capitano solo a te perché evidentemente tu non capisci nulla, né di Linux, né di Windows, né di MacOS, né di qualsiasi altro SO!

Adesso basta con questa farsa!
Le tue panzane valle a raccontare a quelche fesso che ci crede.

Mi scuso con i moderatori per questo sfogo, ma quando è troppo è troppo.
L'atteggiamendo di questo cdimauro è a dir poco insultante!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi