| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Set 2007 20:51    Oggetto: * Problemi Wireless - scheda Broadcom bcm4306 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ragazzi!
 
 
Avrei voluto rientrare nel forum annunciando trionfalmente la mia strepitosa installazione di Simply Mepis senza broblemi... ma ovviamente non è così...   
 
 
L'installazione è avvenuta bene, ma la scheda proprio non ne vuole sapere di funzionare. Ho provato a seguire alcune indicazioni su internet, ma non ne ho cavato un ragno dal buco.  
 
 
E vorrei darvi alcune indicazioni, ma non so neanche che cosa potrebbe esservi utile. 
 
 
Vi ringrazio ancora per l'aiuto!
 
 
E nel frattempo non mi resta che questo:
 
   
 
cioè sperare che smanettando smanettando qualcosa anche io sia in grado di tirare fuori. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		alessandro.polo Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Set 2007 21:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				probabilmente è saenza driver!
 
 
ti toccherà cercarlo.
 
 
dato che non ho mai sentito parlare di questo linux, quale tipo di pacchettame usa (sorgente, deb, rpm, o qualcos'altro di strano)? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 09:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dove ti fermi?
 
Dando il comando 	  | Codice: | 	 		  | lsmod | grep bcm43 | 	   in una shell esce qualcosa?
 
Ciao
 
C. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 11:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao!
 
 
Ho appena provato a fare quello che mi hai detto, ma non è successo niente, Il fatto è che ho provato in varie maniere, ma senza concludere nulla. Non riesce proprio a configurare la scheda, perché non mi risulta nulla.
 
 
Paola | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 12:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E con? Ma è un PC desktop o portatile? E la scheda, com'è? Se non dici qualcosa di più qui si brancola nel buio   
 
Ciao.
 
クリスティアン | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 12:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao!
 
 
Il mio è un portatile. Acer travelmate 2502LMi e, dato che non sono molto fortunata, monta una scheda Broadcom bcm4306. Simply Mepis mi riconosce  tutto, ma il wireless non vuole proprio funzionare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 12:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse, come ha detto Alessandro, manca il modulo del kernel. Prova a daree vedi cosa succede.
 
Ciao.
 
クリスティアン | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 13:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non dice niente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 13:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quindi il modulo c'è e viene caricato. Dai dmesg | tail subito dopo aver caricato il modulo e posta qui il risultato. Poi dai anche iwconfig e copia il risultato anche di quello.
 
Ciao.
 
クリスティアン | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GFP Dio minore
  
 
  Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 13:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | alessandro.polo ha scritto: | 	 		  probabilmente è saenza driver!
 
 
ti toccherà cercarlo.
 
 
dato che non ho mai sentito parlare di questo linux, quale tipo di pacchettame usa (sorgente, deb, rpm, o qualcos'altro di strano)? | 	  
 
 
SimplyMepis è una distro basata su Debian. Avevano provato a cambiare passando ad Ubuntu, poi (non ne conosco le ragioni..) sono tornati indietro.
 
 
Ha un ottimo (forse dovrei dire dovrebbe avere visto il thread..) riconoscimento HW. Utilizza KDE, ed è dotata di diversi tools.
 
 
L'ho provata ed usata in passato (la Versione 3xxx se ricordo bene..), e funzionava davvero bene.
 
 
In Italia ha svariati utilizzatori (http://www.mepisitalia.org/).
 
 
Niente  da invidiare ad altre ben più famose.. Comunque, nel ranking di distrowatch è all'ottavo posto.. mica male..! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 14:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il risultato di dmesg | tail è:
 
 
[17179651.972000] agpgart: Found an AGP 3.0 compliant device at 0000:00:00.0.
 
[17179651.972000] agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:00:00.0 into 4x mode
 
[17179651.972000] agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:01:05.0 into 4x mode
 
[17179652.112000] [drm] Setting GART location based on new memory map
 
[17179652.112000] [drm] Loading R200 Microcode
 
[17179652.112000] [drm] writeback test succeeded in 1 usecs
 
[17180023.088000] ieee80211_crypt: registered algorithm 'NULL'
 
[17180023.092000] ieee80211: 802.11 data/management/control stack, 1.1.13
 
[17180023.092000] ieee80211: Copyright (C) 2004-2005 Intel Corporation <jketreno@linux.intel.com>
 
[17180023.364000] bcm43xx driver
 
 
Quello di iwconfig:
 
lo        no wireless extensions.
 
 
eth0      no wireless extensions.
 
 
wlan0     IEEE 802.11g  ESSID:off/any
 
          Mode:Managed  Frequency:2.462 GHz  Access Point: Not-Associated
 
          Bit Rate:54 Mb/s   Tx-Power:25 dBm
 
          RTS thr:2347 B   Fragment thr:2346 B
 
          Encryption key:off
 
          Power Management:off
 
          Link Quality:0  Signal level:0  Noise level:0
 
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
 
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 14:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Comunque, mi sto trovando bene. La questione è che credo che queste schede della Broadcom sono tutte da configurare e quando a doverlo fare è una persona inesperta come la sottoscritta la cosa sembra ancora più difficile.
 
 
Comunque, sto facendo tutto questo per imparare, no?   
 
 
Comunque,,,   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 15:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da quello che hai scritto sembra che l'unico problema sia che il modulo del kernel non viene caricato automaticamente... forse dovrai inserirlo a mano in uno script di init (ma non so dirti di più perché non ho esperienza con Debian e derivate).
 
Hai provato a collegarti alla tua rete wireless poi?
 
Ciao.
 
クリスティアン | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 15:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| No, perché non mi trovo a casa in questo momento, ma dove sono ora c'è una rete wireless, che io non uso ma che in  Windows la scheda era comunque in grado di rilevare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 15:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Allora prova a dare iwconfig wlan0 mode managed essid "nome_della_rete wireless_a_cui_devi_collegarti" e poi dhclient wlan0, se tutto va bene e se la rete è in chiaro dovresti riuscire a collegarti e navigare nel caso la rete lo consenta.
 
Ciao.
 
クリスティアン | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 15:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il problema è che non conosco il nome di questa rete. Terrò comunque presente questo consiglio per la rete di casa. Grazie! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 16:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Puoi trovare le reti disponibili con iwlist wlan0 scanning
 
Ciao.
 
クリスティアン | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 16:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Fatto! Sono e 3 e tutte protette. Pazienza! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2007 21:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				        
 
 
Grande!!!
 
 
Funziona! Sono collegata con il wireless!!! Iniziavo a perdere le speranze... Però la rete adesso è in chiaro, mentre prima era criptata. Che dire?
 
 
      
 
 
A questo punto che si fa per collegarsi con una rete non in chiaro?
 
 
P.S. Che guida di Linux consigliate? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Set 2007 08:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se la rete è crittata con WEP basta indicare la chiave in iwconfig con l'opzione key, es. 	  | Codice: | 	 		  | iwconfig wlan0 key tua_chiave ecc ecc | 	  
 
Se invece è WPA devi installare wpa supplicant, che tra l'altro ha una comoda interfaccia grafica (che puoi lanciare con wpa_gui).
 
Ciao.
 
クリスティアン
 
 
EDIT: per le guide, qua | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |