| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| stellonek Eroe
 
  
  
 Registrato: 30/09/04 10:01
 Messaggi: 51
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2005 13:57    Oggetto: Arriva l'auto ad aria (compressa) |   |  
				| 
 |  
				| Cosa ne pensate di questa cosa? 
 link
 
 Sarà la solita bolla d'aria?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2005 14:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qui si era già parlato di un'auto ad aria compressa ma non mi sembra che fosse francese. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2005 14:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se ne era parlato qualche tempo fa, qua e abbastanza approfonditamente qua facendo riferimento sempre ad un prodotto francese [che pare avere nome diverso però..semplice restyling di marketing?] |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2005 14:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se ne era gia' parlato nella seconda discussione segnalata dai LuisoloLui, eravamo rimasti che l'auto ad aria e' a meta' strada fra l'eccessivo ottimismo dell'inventore e la bufala. 	  | Citazione: |  	  | Si chiama MDI ed è la prima macchina disponibile al pubblico completamente priva di emissioni. Il suo carburante? L'aria compressa. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vathek Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/09/05 16:09
 Messaggi: 1559
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2005 13:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che l'ìnventore debba mettersi al sicuro da qualche eventuale sicario ingaggiato dalle multinazionali del petrolio...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Wolverine Dio minore
 
  
  
 Registrato: 27/07/05 10:56
 Messaggi: 817
 Residenza: Tamen-ni-gru
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2005 19:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Vathek ha scritto: |  	  | Penso che l'ìnventore debba mettersi al sicuro da qualche eventuale sicario ingaggiato dalle multinazionali del petrolio...  | 
 
 bè,il vero primo progettista della macchina ad aria compressa(macchina presentata al Motor Show di Bologna nel 2001)attualmente ha stranamente la bocca  cucita....avevano già aperto una fabbrica qui in Italia,avevano assunto 90 dipendenti,per iniziare le produzione di questa macchina rivoluzionaria che ci avrebbe liberato dalla schiavitù del petrolio...indovinate un po'....la fabbrica è stata chiusa, e i 90 dipendenti sono in cassa integrazione....si vede che a qualche petroliere la macchina Eolo dava un po' fastidio....ho fatto un tema a riguardo per la scuola...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreij Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 10/04/05 21:50
 Messaggi: 95
 Residenza: Alto Adige
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2005 19:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è una cosa che non capisco riguardo la macchina con l'aria compressa: ma l'aria, come la si comprime? Con macchine che funzionano con il petrolio, o no? E nonostante i passaggi in piú si consuma di meno  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gipi' Dio minore
 
  
  
 Registrato: 04/07/05 17:32
 Messaggi: 979
 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2005 13:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Andreij ha scritto: |  	  | C'è una cosa che non capisco riguardo la macchina con l'aria compressa: ma l'aria, come la si comprime? Con macchine che funzionano con il petrolio, o no? E nonostante i passaggi in piú si consuma di meno  | 
 Essendo apassionato anche di motori, quando e' comparsa la notiza di questo motore ad aria, ho cercato di trovare piu' informazioni possibile. Putroppo c'e' poco di disponibile e quindi, non essendo un esperto, non riesco a capire se puo' funzionare o meno.
 
 qui direttamente dal sito del produttore, si possono scaricare dei video che mostrano l'automobile in funzione. (pero' non rendono l'dea dell'autonomia)
 
 Comunque, per risponderti, l'aria la comprimi a 300 bar, con un compressore elettrico, che e' installato a bordo del mezzo stesso, e l'elettricita' che serve, e' prodotta in vari modi, dagli ecologici/rinnovabili alle centrali nucleari, e non solo con le centrali termiche che usano petrolio o suoi derivati.
 .
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2005 13:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Andreij ha scritto: |  	  | C'è una cosa che non capisco riguardo la macchina con l'aria compressa: ma l'aria, come la si comprime? Con macchine che funzionano con il petrolio, o no? E nonostante i passaggi in piú si consuma di meno  | 
 dalla discussione segnalata nel mio precedente post si ricavano due link: uno mostra alcuni conti per la fattibillità del mezzo, l'altro si riferisce al sito Eolo Energie dove si parla del generatore di elettricità ad aria compressa, anche se è pura forma con ben poca sostanza espressa nel sito.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |