Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{cademazzi} Ospite
|
Inviato: 22 Ott 2025 11:57 Oggetto: |
|
|
Wikimedia ha una parte "oscura" molto consistente, e una politica di gestione degli articoli molto "particolare", come sa chiunque ne abbia avuto a che fare.
Tuttavia, a parte i vizi privati, la sua utilità pubblica è innegabile, come è innegabile che proprio per questo sarà una delle prime a fare le spese dei bot "prelevatori", se non prenderà provvedimenti. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7493 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 22 Ott 2025 12:40 Oggetto: |
|
|
Citazione: | We welcome new ways for people to gain knowledge. However, LLMs, AI chatbots, search engines, and social platforms that use Wikipedia content must encourage more visitors to Wikipedia, so that the free knowledge that so many people and platforms depend on can continue to flow sustainably. |
Sarebbe bello, ma è quantomeno da inguaribili ottimisti aspettarselo. Se offri a qualcuno un modo più semplice, veloce e comodo per fare quello che facevi prima in maniera più complicata, solo una parte di quei "qualcuno" si chiederà dove sono i costi occulti della faccenda.
La stupidità delle masse è come l'entropia dell'universo: puoi fare tutto il possibile, ma alla fine continua a crescere. Perché sono masse. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|