Non ho capito cosa significa "..mira a rendere più prevedibile l'eliminazione automatica dei punti di ripristino".
Non mi sembra, come confermato nell'articolo, che ci sia una eliminazione automatica, se non per esaurimento spazio, cosa peraltro prevedibile.
Comunque mettete un dio a capo di un sistema, e ovviamente farà quello che fanno da sempre gli dei: quello che vogliono.
Questa è una di quelle classiche decisioni senza senso logica, senza utilità tecnica e senza criterio di sicurezza, fatte apparentemente solo per creare danni, e ci vuole un perfetto idiota per dire che questa funzione rappresenta qualcosa di utile per il cliente utilizzatore finale.
Infatti nonostante tutto, non ho trovato elogi sperticati e neppure voci di Microsoft che dicessero qualcosa che andasse oltre un generico:
Citazione:
Microsoft sottolinea l’importanza dell’ottimizzazione dello spazio di archiviazione. Su dispositivi con memoria limitata, l’eliminazione automatica dei punti di ripristino più vecchi consente di liberare risorse preziose, evitando potenziali problemi di memoria insufficiente. Questa scelta non riguarda solo la durata dei punti di ripristino, ma rappresenta anche un passo verso una gestione più efficiente delle risorse di sistema.
Visto che la versione iniziale della storia, cioè L’obiettivo principale è quello di risolvere un problema storico legato alla variabilità della durata dei punti di ripristino, che ha spesso causato confusione tra gli utenti.
In passato, alcuni utenti lamentavano la scomparsa dei punti di ripristino dopo soli 10 giorni, mentre altri potevano conservarli per il massimo dei 90 giorni. Con la standardizzazione a 60 giorni, Microsoft punta a garantire un’esperienza più uniforme e coerente, riducendo la frustrazione degli utenti., sembrava platealmente una sciocchezza, tirare in ballo una gestione migliore dello spazio e almeno una roba meno ridicola.
Poi con il passare del tempo vedremo sia l'accettazione da parte degli utenti aziendali, sia se emergeranno magari altre criticità del Volume Shadow Copy Service (VSS) che essendo nato con Windows ME, magari si porta appresso qualche falla orrenda.
Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
Inviato: 27 Giu 2025 07:40 Oggetto:
{sdas} ha scritto:
Non ho capito cosa significa "..mira a rendere più prevedibile l'eliminazione automatica dei punti di ripristino".
Significa banalmente che se un utente con Windows 10 crea un punto di ripristino subito prima di migrare a Windows 11 e lo mantiene indefinitamente per cautelarsi dagli sfracelli cui facilmente andrà incontro, ora gli guastano la festa.
Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
Inviato: 28 Giu 2025 08:29 Oggetto:
Non avendo Windows a casa non so se da 11 il downgrade a 10 via punto di ripristino è possibile, ma se non lo fosse direi: allora a che serve? Che tutele ti dà uno strumento che non ti assicura ciò per cui è stato pensato?
Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
Inviato: 28 Giu 2025 14:38 Oggetto:
anyfile ha scritto:
Ma se migri a Windows 11 è poi possibile tornare indietro a Windows 10?
Premetto che non uso Windows 11 neppure io per cui mi baso su informazioni terze ma, per quanto ne so, è possibile tornare a Windows 10 dopo aver eseguito l'aggiornamento a Windows 11 con un importante distinguo.
Se l'aggiornamento a Windows 11 è stato fatto da meno di 10 giorni, è possibile utilizzare la funzione "Torna indietro" nelle impostazioni di Windows per ripristinare la versione precedente senza perdere dati. Se sono passati più di 10 giorni, sarà necessario eseguire un'installazione pulita di Windows 10, il che significa che si impone un backup di tutti i dati prima di procedere e le impostazioni del SO dovranno essere rifatte come pure le installazioni dei SW a meno di aver prima fatto una copia della partizione che conteneva Windows 10.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi