| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ictuscano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Mag 2018 14:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il problema non sono le notizie false. Il problema sono i cretini veri... ;-) contro di loro non esiste contromisura efficace
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {umby} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Mag 2018 20:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I cosiddetti "influencer virtuali" erano già stati previsti tanti e tanti anni fa... https://en.wikipedia.org/wiki/The_Mold_of_Yancy
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| janez Dio minore
 
  
  
 Registrato: 07/12/11 16:24
 Messaggi: 522
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mag 2018 13:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io continuo a non capire perché è così complicato iniziare a risalire a chi inserisce o chi condivide bufale (cominciamo a chiamarle così invece che fake) e pure a chi mette mipiace, per fargli pagare qualche multa! 
 I dati di Facebook sono un colabrodo cui attinge chiunque meno chi dovrebbe farlo per pizzicare i fetenti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mag 2018 14:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Grandi manovre in corso nella lotta contro le fake news: Facebook, uno dei maggiori luoghi virtuali di condivisione delle notizie, ha annunciato pochi giorni fa, al convegno Fighting Abuse @Scale tenutosi a San Francisco, di aver deciso di ridurre la visibilità delle notizie false, mostrandone soltanto un'immagine piccolissima e una breve descrizione testuale,[...] | 
 Eliminarle del tutto no eh?
 
 Forse è meglio rischiare di eliminarne una vera per quanto poco credibile che lasciare a disposizione di tanti cervellini deboli una marea di bufale...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eratostene Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 10/02/06 13:38
 Messaggi: 1088
 Residenza: colli fiorentini
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2018 23:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il problema è che molto spesso sono i seguaci delle bufale che segnalano notizie vere, che quindi vengono tolte grazie agli algoritmi di facebook |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2018 19:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora sarebbe opportuno che fessbuk modificasse il metodo per determinare se una notizia è una bufala o meno, così mi sembra un metodo a dir poco scarsamente efficace per non dire facilmente abbindolabile e, in definitiva, controproducente...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eratostene Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 10/02/06 13:38
 Messaggi: 1088
 Residenza: colli fiorentini
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mag 2018 09:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| faccio un esempio: abbiamo una pagina che si occupa di comunicaizone scientifica e cioè "La Scienza risponde". Pubblicammo un post su quello che LA COMUNITA' SCIENTIFICA pensa a proposito dei vaccini.
 Il post ha scatenato le reazioni dei novax.
 FB ci ha tolto il post, senza spiegazioni ufficiali, ma l'ipotesi è che sia stato segnalato in massa.
 Lastessa cosa è successa a diverse pagine anti complottiste in genere (vedi per esempio Task Force Butler, che specificamente si occupa di un guru delle "scie comiche" pluriindagato e condannato per diffamazione etc etc etc
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mag 2018 11:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @eratostene 
 Premetto che non sono iscritto a FB per scelta e avversione di lunga data ai SN e simili e che, quindi, non lo conosco e ne conosco assai poco le dinamiche sia di iterazione che funzionali.
 
 Però da quanto esposto nel tuo post si evince che il metodo di rimozione bufale è esclusivamente incentrato sulle segnalazioni degli utenti e, siccome è un fatto noto e diffuso, che i novax, gli sciakimichisti e i complottisti in genere sono molto più organizzati e violenti nell'affermare le loro idee orientate al degrado mentale e allo stravolgimento della realtà pro domo loro rispetto a chi, invece, sostiene le tesi basate su riscontri scientifici e dimostrabili se ne conclude che FB ha messo insieme un sistema di controllo che nella migliore delle ipotesi è perverso e favorisce le bufale.
 
 La peggiore delle ipotesi non la voglio citare poiché potrei passare per complottista anch'io...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mag 2018 11:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Gladiator IMHO, banalmente, dato che FB è comunque un'azienda che deve fare profitti, scelgono di bannare ciò che gli conviene maggiormente sotto il profilo economico; e non credo sia da complottisti pensarlo. E scommetto che se in futuro firmeranno un buon contratto per la pubblicità di una casa farmaceutica, le scelte dei ban potrebbero modificarsi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mag 2018 11:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Cesco67 
 Certo!
 
 E' ovvio che FB cerca di pubblicare ciò che gli porta soldi e gli permette di mantenere potere e controllo, la mia, sul complottismo, era solo una battuta, mi sono dimenticato l'emoticon:
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |