| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2015 18:59    Oggetto: Come si accede ad un modem tim da infostrada? |   |  
				| 
 |  
				| Ciao.Mi hanno regalato un: MODEM ADSL WIFI (sulla confezione c'è scritto proprio cosi ')di Tim.Spulciando nel libretto allegato non vi sono altre sigle,ha il wifi di tipo N. Il prodotto è nuovo non è mai stato usato.Io ho una linea Infostrada 20 mega,che utilizzo con un router Netgear DGN220V4.Questo router TIM lo vorrei collegare al Netgear per distribuire meglio il wifi nella casa.Cosa che fino alla settimana scorsa facevo con un glorioso Netgear dg834g (matusa come me.)Il netgear pero' si è rotto,e volevo usare questo.Sul libretto del modem Tim indica come indirizzo per alcuni settaggi 192.168.1.1. Digitando questo indirizzo pero' io non accedo al modem,ho anche provato a scollegare il mio Netgear ed a collegare solo il modem Tim,ma niente.So bene che ho un provider diverso ma pensavo che usando il browser sarebbe stato possibile se non modificare ma almeno accedere alla pagina di configurazione.Quando collego il modem Tim, il mio telefono rileva un segnale wifi Tim,al quale chiaramente non posso accedere.Esiste qualche modo per risolvere la cosa? Quindi accedere ed eventualmente configurare? In fondo a me serve solo il wifi. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2015 09:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potrebbe essere questo? 
 link
 
 link
 
 Per il resto devi attendere, io non uso router ADSL dunque non ti so aiutare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2015 10:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, il router non è questo del link.E' anche piu' moderno, nella sua guida fa riferimento a windows 8 ,e non ad xp. Inoltre sia sulla confezione che sulla guida rapida c'è scritto solo MODEM ADSL WI-FI ,poi che sia N lo riporta nella guida.Grazie comunque, aspettiamo qualcuno piu'...ferrato.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2015 12:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prova a collegarti con un cavo ethernet al router, spegni il tuo wi-fi e prova ad accedere via browser a http://192.168.1.1/ 
 se riesci ad accedere, potresti vedere se è configurabile come repeater/range extender così da usarlo per estendere il segnale del tuo wi-fi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2015 10:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Sono purtroppo in ospedale, al mio ritorno riprenderei volentieri l argomento. Ciao |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2015 14:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quando vuoi. in bocca al lupo  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2015 17:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, spero a presto. Ciao. N |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2015 11:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rieccomi di nuovo qui.Ho ricollegato (aggiunto ad un cavo di rete)il modem TIM. Spento il wifi del mio router (il netgear) e digitando 192.168.1.1 non entro nella configurazione del modem TIM. Il wifi del modem TIM è rilevato ma richide una password.Ho anche notato che sul Router netgear se vado su dispositivi collegati non vede il modem TIM,nemmmeno l'indirizzo MAC. Se proprio non fosse possibile configurare il modem TIM ,cosa sarebbe opportuno comprare per distribuire meglio il wifi in casa? Io avevo pensato ad un'altro modem router netgear,come avevo prima(in modo da avere una maggiore portata del segnale,ed anche un ricambio in caso di bisogno)oppure un accesspoint o attrezzi simili? Ciao.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2015 16:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | digitando 192.168.1.1 non entro nella configurazione del modem TIM | 
 
 no? potrebbe essere 192.168.0.1 ... o potrebbe essere stato riconfigurato... se ha un pulsantino di reset premilo e riprova.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2015 17:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il  manuale di istruzione dice che  l'indirizzo è quello che ho inserito.Avevo  gia' provato con 192.168.0.1 Adesso provo il reset e ti faccio sapere. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reny Semidio
 
  
  
 Registrato: 30/10/07 22:49
 Messaggi: 280
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2015 17:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Niente da fare.Ho provato 2 volte il reset ,pigiando con una graffetta per una ventina di secondi sul pulsantino.Non ci sono istruzioni su come eseguirlo ma dovrebbe andare bene.Ho anche provato ad eseguire un ping,che  non va a buon fine.Che io non riesca a configurarlo bene,ma che non riesca ad accedere alla sua interfaccia è strano.Che si fa si passa ai consigli per gli acquisti,oppure possiamo fare qualche altra prova?    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |