Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 20 Set 2005 09:54 Oggetto: Re: L'olimpo e l'ateneo |
|
|
omissis ha scritto: | beh visto che per una volta mi sono reso conto di essere sull'orlo dell'OT, mi modero e apro un nuovo 3D per gli universitari:
che facoltà faCEte? |
la stessa tua
... per 4 anni ma poi ho smesso Per fortuna  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 20 Set 2005 10:36 Oggetto: |
|
|
ho capito male io o su tre persone che han scritto in qui, uno è ingegnere e due sono ingegneri mancati? |
|
Top |
|
 |
oldmax Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/09/05 16:04 Messaggi: 84 Residenza: Trieste
|
Inviato: 20 Set 2005 12:09 Oggetto: |
|
|
ragazze/i mi a legere i problemi di "lavoro" (kokkoroko, prokkoko e precariati vari mi vergogno un po'
20 anni di lavoro fisso come DBA, paga d'ingeniere ma con licenza media.
altri miei collegi nelle mie sesse situazioni si lamentano se il capo li cazzeggia un po' o se non trovano abbastanza tempo per cazzegiare su internet per conto loro ma che vadano a vaff....
coraggio dai, forse con la prossima legislatura qualcosa cambia (ma sono pessimista)
ciau
m
L'ultima modifica di oldmax il 20 Set 2005 14:07, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 20 Set 2005 13:57 Oggetto: |
|
|
oldmax, grazie per il supporto morale...
la speranza è l'ultima a morire, ma qui da noi è dura.
in italia c'è la convinzione che si debba imitare l'america nella flessibilità lavorativa, ma nessuno si preoccupa del fatto che il precariato non consente a nessuno di vivere bene (avere una casa, farsi una famiglia etc...)
utopisticamente parlando, se tutti i precari incrociassero le braccia per soli due giorni consecutivi, l'italia sarebbe paralizzata.
altro che sciopero di quattro autisti dei mezzi pubblici. |
|
Top |
|
 |
Wolverine Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56 Messaggi: 817 Residenza: Tamen-ni-gru
|
Inviato: 20 Set 2005 14:00 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | oldmax, grazie per il supporto morale...
la speranza è l'ultima a morire, ma qui da noi è dura.
in italia c'è la convinzione che si debba imitare l'america nella flessibilità lavorativa, ma nessuno si preoccupa del fatto che il precariato non consente a nessuno di vivere bene (avere una casa, farsi una famiglia etc...)
utopisticamente parlando, se tutti i precari incrociassero le braccia per soli due giorni consecutivi, l'italia sarebbe paralizzata.
altro che sciopero di quattro autisti dei mezzi pubblici. |
GIUSTO!!  |
|
Top |
|
 |
oldmax Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/09/05 16:04 Messaggi: 84 Residenza: Trieste
|
Inviato: 20 Set 2005 14:16 Oggetto: |
|
|
Purtroppo le braccia ora le incrociano per la rettrocessione del genova in B, per le ricariche del telefonino, per gli orari dell'isola dei famosi...
Ma per i diritti fondamentali pervale il qualunquistico "beh ma tanto no serve a niente".
Ma vi rendete conto che le cose che abbiamo (paga, ferie, malattia orari) ce lo siamo quadagnato in strada con scioperi, bastonate dei celerini, qualcuno la galera o peggio ?
E ora buttiamo tutto nel cesso solo perchè non è "trendy" ? Ci facciamo raschiare nuovamente tutto via dall'ultimo rampante "bottegaro" ?
Ieri ho sentito di "revoca dei diritti sindacali" (ambito aeroportuale mi pare, ma indifferente dove). Questo termine mi fa ritornare la mente al ventennio o peggio ancora. Gente, ocio che intanto han infilato la punta e pian pianino il cuneo ce lo stanno infilando! Vogliono recuperare quello che gli abbiamo strappato negli ultimo 100 anni lotte esacrifici.
ciau
el vecio max |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 20 Set 2005 15:32 Oggetto: |
|
|
non è vero.
i precari non possono incrociare le braccia perchè non sono uniti; visto il grandissimo dislivello che c'è fra domanda e offerta di lavoro, se si facesse uno sciopero dei precari per tre giorni allo scadere del secondo suddetti precari sarebbero già stati rimpiazzati!!!
meglio mangiare poco che non mangiare affatto, o no? |
|
Top |
|
 |
omissis Semidio


Registrato: 12/09/05 02:29 Messaggi: 258 Residenza: torino
|
Inviato: 20 Set 2005 22:32 Oggetto: |
|
|
ma va! siete voi che siete dei comunisti del c*** e non capite niente di economia! guardate come è migliorato il mondo da 5-6 anni a questa parte!
edit by Holifay |
|
Top |
|
 |
danieladaniela Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42 Messaggi: 615
|
Inviato: 21 Set 2005 00:29 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: |
quanto alle lauree ad honorem, adesso le danno a cani e porci.
io ADORO valentino rossi, ma che c'azzecca con un dottore uno che non sa mettere a posto un congiuntivo?
lui è un DIO in pista, è ONESTO, è SPORTIVO (vedi il casino di ieri mattina: la colpa era sua e l'ha ammesso subito, è andato a chiedere scusa immediatamente e si è preoccupato per la salute di melandri...)
ma che c'entra la laurea? |
Si chiama TESTIMONIAL
a proposito ho letto un articolo sul manifesto giusto oggi....
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/20-Settembre-2005/art80.html |
|
Top |
|
 |
danieladaniela Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42 Messaggi: 615
|
Inviato: 21 Set 2005 01:22 Oggetto: |
|
|
beh magari il figlio aveva 4 anni e il tuo ibm era perfetto per imparare a scrivere....
Io penso che i vari 8088 e 8086 e 80286 e simili dovrebbero essere regalati agli anziani, soprattutto a quelli negli ospizi, se imparano a programmare in BASIC il programma che scrive "ciao mondo" secondo me gia' questo sarebbe un gran contributo contro l'alzheimer - senza contare i vantaggi per l'ambiente..... |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 22 Set 2005 14:07 Oggetto: |
|
|
ingneria informatica politecnico delle marche |
|
Top |
|
 |
omissis Semidio


Registrato: 12/09/05 02:29 Messaggi: 258 Residenza: torino
|
Inviato: 22 Set 2005 15:52 Oggetto: |
|
|
kimer[a] ha scritto: | ingneria informatica politecnico delle marche |
idem, a torino.  |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 22 Set 2005 18:17 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | allora sono passata a matematica: 4 anni, 19 esami soltanto.
era stupenda. |
19 esami era Fisica. Matematica, col vecchio ordinamento, aveva 15 esami.
In ogni caso quei "soltanto 15 esami" richiedevano lo stesso impegno richiesto agli ingegneri per i loro "addirittura 25 esami". (Sgrunt!)
 |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 22 Set 2005 18:35 Oggetto: |
|
|
Io mi sono iscritto all'università trascinato dalla corrente e, conseguenza di ciò, l'ho mollata quando il mio lavoro in banca si è fatto interessante.
Poi però mi sono reso conto che la mia vera passione era l'insegnamento e sono stato costretto a riprendere gli studi e laurearmi solo per poter realizzare il mio sogno.
Ora studio con passione perchè è il mezzo per fare meglio il mio lavoro di insegnante.
Dirò di più: poichè la realizzazione professione è quasi un bisogno naturale nell'essere umano, sono ben contento di portarmi a casa il lavoro.
(evitate le battute del tipo "anch'io sarei contento di portarmi a casa una mia studentessa") |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 22 Set 2005 20:44 Oggetto: |
|
|
Ulisse ha scritto: |
19 esami era Fisica. Matematica, col vecchio ordinamento, aveva 15 esami.
In ogni caso quei "soltanto 15 esami" richiedevano lo stesso impegno richiesto agli ingegneri per i loro "addirittura 25 esami". (Sgrunt!)
 |
.... com'è che i matematici sanno la teoria e gli ingegneri sanno risolvere i problemi? Una mia amica 15 giorni prima della tesi (in matematica) mi ha chiesto come derivare un integrale di f(x) calcolata tra g(x) e h(x) ......  |
|
Top |
|
 |
|