Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Mar 2012 19:03 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | e l'ausilio dell'equalizzatore (del quale comunque non si può fare a meno a prescindere dalla sorgente audio, se si vuole ascoltare musica davvero) |
spiegheresti perchè ?
Danielix ha scritto: |
Ps: sì, non ho vicini. |
che non è male per godersi la musica.. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 17:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 13 Mar 2012 08:51 Oggetto: |
|
|
A meno di non voler/poter spendere una certa cifra per fare un po' di insonorizzazione e di trattamento acustico...
Piuttosto, riguardo all'equalizzazione io ne sono un fiero oppositore: l'opera va ascoltata così come è stata progettata, al netto di opportune correzioni necessarie a compensare problematiche relative all'ambiente di ascolto (rimbombi, cancellazioni di frequenze, ecc.), ma qui siamo già ad un livello ben superiore alla media. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 15:30 Messaggi: 8498 Residenza: All'inferno.
|
Inviato: 13 Mar 2012 15:26 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | riguardo all'equalizzazione io ne sono un fiero oppositore: l'opera va ascoltata così come è stata progettata |
Aspetta un momento... ti ricordi le musicassette? Il suono era una vera chiavica, e dovevi per forza agire sulle frequenze, almeno per aumentare un po' gli alti e i bassi...
È vero che oggi con la musica digitale (cd o file) la qualità ha fatto passi da gigante, ma non è certo la perfezione.
Tra l'altro anche la compensazione ambientale che citi ha un suo ruolo importante: primo perché un salotto non è certo l'ambiente ideale per ascoltare musica, specialmente ad alto volume, secondo il salotto di Tizio non è mica uguale al salotto di Caio (immagina il primo grande e pieno di poltrone e tappeti, e il secondo piccolo e quasi nudo), ed entrambi poi non hanno nulla in comune con l'auto, per esempio.
E ci sono da aggiungere anche due altri fattori molto importanti: il genere di musica, e la variabilità soggettiva dei gusti, del proprio orecchio.
Per ascoltare al meglio un pezzo rock occorre esaltare gli alti e un po' i bassi; per godere di un pezzo trance o techno è necessario mettere a palla i bassi, altrimenti ascolti Gigi D'Alessio; per un pezzo di musica classica ancora tutt'altra storia...
Certo, sono consapevole che la componente soggettiva gioca un ruolo molto importante. Però è anche vero che l'indispensabiltà di cui parlavo è dovuta anche al fatto che ci capita di ascoltare musica anche da origini qualitativamente scarse (pensa ai cd fatti in casa per l'auto, dove si infilano quanti più possibile file mp3 codificati a 128...)
In ogni caso la mia frase sulla "imprescindibilità" dev'essere ovviamente interpretata come opinione personale...
@ ioSOLOio:
ll mio riferimento alla mancanza di vicini era relativo agli 800 watt del mio impianto: ho immaginato che qualcuno potesse pensare "E che te ne fai di una bestia simile??!" (la sfrutto tutta, anche alle tre di notte con i Van Halen...)  |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 17:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 13 Mar 2012 16:25 Oggetto: |
|
|
Io tendenzialmente ascolto tutti i generi, dalla classica al jazz, al rock e fino all'indie ma cerco sempre di intervenire il meno possibile sul mixaggio originale: apportare una qualsivoglia modifica a Dark Side of The Moon, per esempio, lo considero semplicemente la più empia delle eresie (specie quando me lo godo nel mio impianto top nella saletta dedicata in formato SACD).
Poi è ovvio che su questa tematica non ci sono leggi scritte, però tendenzialmente se si ascolta della buona musica (ovvero, tutto ciò che non ascolterete mai alla radio o alla TV, tanto per capirsi) credo sia giusto apprezzarla così come è stata concepita, perché un grande album non lo fanno solo gli autori e gli esecutori materiale, ma anche tutti quei professionisti che rientrano nella cosidetta post-produzione. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|