Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
tool per risolvere problemi legati alla memoria accessi, ecc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sefiroths
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/10/10 11:45
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 20 Apr 2011 15:37    Oggetto: tool per risolvere problemi legati alla memoria accessi, ecc Rispondi citando

ho un problema con un progetto.
lavoro con xcode, objective-c, ma penso che la domanda sia generale.
nel corso del programma una variabile, di cui cambio il valore SOLO in un punto con un assegnamento, in realtà, cambia valore anche in altri momenti assumendo valori indefiniti. ho controllato r icontrollato, ma non riesco a capire chi e come faccia ad accedervi.
penso sia un problema legato a qualche puntatore ma tuttora non sono riuscito a capire dove.
inoltre, mettendo delle print o NSLog tutto funziona benissimo come se nessuno vi accedesse....
a qualcuno è mai capitato?come risolvete il problema?
speravo che esistesse qualche tool, o qualche breakpoint on memory access, o bho...
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 20 Apr 2011 15:42    Oggetto: Rispondi citando

sì, di solito si usano i breakpoint on memory access (write) o similare, se non puoi usare quello puoi provare con una procedura di test chiamata un po' qua e un po' la finchè non isoli il problema.
Comunque facilmente è un buffer overrun, ovvero hai un array di n elementi e scrivi oltre l'ultimo, andando a sovrascrivere le variabili che hai definito (o allocato) dopo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sefiroths
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/10/10 11:45
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 20 Apr 2011 16:13    Oggetto: Rispondi citando

la cosa ancora più strana è che:
nel simulatore iphone le cose funzionano bene,
nel device vero e proprio, lì arrivano i problemi, forse perchè la memoria essendo più piccola, ci sono più possibilità di conflitti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 20 Apr 2011 17:07    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
non programma per iphone ma se non erro c'è la possibilità di testare l'app sul terminale in modalità debug così da poter debuggare sul dispositivo e non sull'emulatore.
Il problema è che 9/10 l'emulatore potrebbe pulire aree di memoria facendole trovare pulite al programma prima che questo allochi le varie cosine, sia prima dell'esecuzione sia durante.
Se ciò avvenisse è tu hai qualche cosa che sporca la ram, con l'emulatore non riusciresti a beccare la cosa.

Puoi provare come dice SverX a mettere dei breakpoint con il debugger e vedere che succede ma se è vero che puoi fare il debug diretto nel dispositivo, fallo da lì che hai più probabilità di beccare la cosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sefiroths
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/10/10 11:45
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 26 Apr 2011 10:44    Oggetto: Rispondi

ok grazie.
proverò
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi