Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il pc si spegne ...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 21 Apr 2009 19:06    Oggetto: Rispondi citando

Ho qualche dubbio sul fatto di virus,tra l'altro il tuo poblema consiste che il pc si spegne e non ti consentirebbe nemmeno di fare scanioni.
Hai gia provato a cercare il tuo hardware su e bay? hai trovato qualcosa.
Anche se io a questo punto ti consiglierei di acquistare cose nuove.
Una curiosità ma se entri in modalità provvisoria ti succede lo stesso vero?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 21 Apr 2009 21:53    Oggetto: Rispondi citando

Si si spegne anche in modalità provvisoria.Comunque sono riuscito a fare la scansione sia con scandisck che con spybot and destroy.Inoltre appena si accende parte avast.
Francamente ho solo delle foto da salvare, avrei una mezza idea di formattare il disco rigido...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 00:29    Oggetto: Rispondi citando

Questo non è un problema di sistema operativo purtroppo ma di hardware,molto piu facilmente dovuto al pocessore,ma può anche essere dovuto alle ram,per essere sicuro di cosa sia dovresti avere dei doppioni da poter scambiare uno alla volta pe poter capire precisamente qual'è il componente che è guasto.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 06 Mag 2009 15:56    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Questo non è un problema di sistema operativo purtroppo ma di hardware,molto piu facilmente dovuto al pocessore,ma può anche essere dovuto alle ram,per essere sicuro di cosa sia dovresti avere dei doppioni da poter scambiare uno alla volta pe poter capire precisamente qual'è il componente che è guasto.


ho cambiato la cpu, il computer si spegne.
Sono riuscito però a scaricare un programma che mi permette di tenere sotto controllo la temperatura della cpu , nel giro di poco arriva alla temperatura di 60° poi si spegne, durante questo periodo la cpu lavora sempre al 100%.

E' possibile che sia il dissipatore che non fà più bene il suo lavoro?
Vorrei cambiarlo, quale mi consigliate, deve essere compatibile sochet 478
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 06 Mag 2009 16:43    Oggetto: Rispondi citando

Se la temperatura continua a salire in questo modo il problema potrebbe essere della scheda madre.
Il dissipatore l'unica cosa che puoi fare è controllare se nel mezzo delle alette ha molta polveve e semmai pulirlo,ma non credo dipenda da questo il tuo problema,controlla che la ventolina del dissipatore giri abbatanza velocemente, con il programma delle temperature che ti sei scaricato puoi vedere quanti volt ha la ventola?dovrebbero essere tra i 3,3 e i 3,5 V,se vedi che non è cosi prova un'altra ventolina se la cosa non cambia allora è la scheda madre ad essere guasta.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 06 Mag 2009 23:22    Oggetto: Rispondi citando

ho messo due ventole sovrapposte sul dissipatore e appena mi è partito xp ho chiuso tutte le applicazioni, la tenperatura è arrivata a 62 gradi, le ventole hanno aumentato la velocità , il processore andava al 100%, la temperatura è arrivata a 68, d'un tratto il processore è sceso a 0% ed è subito scesa fino ad arrivare a 28 gradi.Adesso sto facendo una scansione con nod32 , ma devo sospendere in continuazione, perchè il processore mi va direttamente al 100% e la temperatura sale. sono arrivato al 45% della scansione spero di riuscire a portarla a termine...
Top
Profilo Invia messaggio privato
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 07:42    Oggetto: Rispondi citando

... niente da fare, il pc si è spento col processore allo o% e la temperatura a 30 ° . Shocked Shocked Confused Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 08:06    Oggetto: Rispondi citando

Io ti consiglio di cambiare l'hardware, il guasto credo parta dalla scheda madre. Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 08:38    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Io ti consiglio di cambiare l'hardware, il guasto credo parta dalla scheda madre. Confused


Ho solo il dubbio che possa essere l'alimentatore che fa le bizze, comunque adesso vedrò di trovare la scheda madre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 09:08    Oggetto: Rispondi citando

Se hai questo dubbio allora provaci un alimentatore se ce l'hai o magari hai amici che possono averlo lo metti su una ora e vedi come ti va.
Come mai pensi all'alimentatore? a me è sempre capitato che se il problema fosse l'alimentatore il pc non funzionasse proprio quindi morto, una cosa come la tua invece mi ha sempre segnalato come guasto la scheda ma comunque se puoi falla questa prova non si sa mai.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 12:53    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Se hai questo dubbio allora provaci un alimentatore se ce l'hai o magari hai amici che possono averlo lo metti su una ora e vedi come ti va.
Come mai pensi all'alimentatore? a me è sempre capitato che se il problema fosse l'alimentatore il pc non funzionasse proprio quindi morto, una cosa come la tua invece mi ha sempre segnalato come guasto la scheda ma comunque se puoi falla questa prova non si sa mai.


Il dubbio mi viene perchè adll'interno dell' alimentatore si sente un rumore, come un ticchettìo, che sparisce se stacco la spina...
Top
Profilo Invia messaggio privato
birlo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/01/09 22:27
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 18:31    Oggetto: Rispondi

ho un altro alimentatore del mio precedente pc, però ho notato che il connettore per la scheda madre ha 20 pin, mentre quello attualmente in uso ne ha 24. Dando un'occiata su e-bay ho notato che molti alimentatori hanno l'indicazione 20/24 pin , francamente non sono riuscito ad interpretare tale indicazione... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi