Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
I crash di synaptic
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 18:56    Oggetto: I crash di synaptic Rispondi citando

Ciao a tutti...
mi è capitato tre/quattro volte ultimamente:
- compare l'icona degli aggiornamenti
- clicco, apro synaptic, scarico e installo
- problema: sta cominciando a installare e il pc si rallenta fino al blocco totale... una volta riavviato in brutal-mode ( Twisted Evil tasto on/off) mi dice che devo scrivere: dpkg --configure -a

es. risutlato del comando da terminale:
dpkg: errore processando libnss3-1d (--configure):
Il pacchetto si trova in uno stato di inconsistenza grave - dovresti
reinstallarlo prima di tentare la configurazione.
Sono occorsi degli errori processando:
libnss3-1d

a qualcuno capita??
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 20:12    Oggetto: Rispondi citando

Un paio di giorni fa ci sono stati problemi con gli aggiornamenti, come vedi:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=41091

Nel tuo caso, mi pare di capire che è una situazione abbastanza costante, e questo non è bello.
Per aggiornare, puoi usare da terminale il seguente comando:
Codice:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

(il primo aggiorna il database di apt-get e il secondo scarica e installa eventuali aggiornamenti, la doppia & serve a far seguire il secondo comando se il primo è andato a buon fine, ovviamente puoi dare i due comandi separatamente)

Prova in questo modo, anche solo per verificare che non ci siano problemi proprio in Synaptic o nel Gestore Aggiornamenti

A proposito, ma gli aggiornamenti li fai da Synaptic o dal Gestore Aggiornamenti?
(lo chiedo perchè, nel secondo caso, a me tempo fa aveva dato dei problemi, e l'ho quindi sostituito con la versione testuale, creando un alias per cui digito aggiorna e da i comandi corrispondenti)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 23:29    Oggetto: Rispondi citando

uso quasi sempre il gestore....




uè comunque come va? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 23:49    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
uso quasi sempre il gestore....

Già, immaginavo... comunque prova anche questo sistema (eventualmente ci vuol poco a fare un lanciatore per l'aggiornamento da terminale Wink )

seahawk ha scritto:

uè comunque come va? Smile

Non c'è male: sono incasinatissimo sul lavoro, ma almeno c'è... Rolling Eyes
E te? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 19 Mar 2009 16:57    Oggetto: Rispondi citando

Abbastanza bene, sto continuando i lavoretti in giardino, poi sto cercando di promuovere l'opensource nel mio piccolo Comune, partendo dalle scuole magari... per questo sto pensando di rivolgermi a un lug (magari proprio quello di bergamo), o se magari qualcuno ha qualche cosa da consigliare Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Mar 2009 20:50    Oggetto: Rispondi

seahawk ha scritto:
Abbastanza bene, sto continuando i lavoretti in giardino, poi sto cercando di promuovere l'opensource nel mio piccolo Comune, partendo dalle scuole magari... per questo sto pensando di rivolgermi a un lug (magari proprio quello di bergamo), o se magari qualcuno ha qualche cosa da consigliare Very Happy

Credo che il LUG sia l'idea migliore: sono normalmente ben disposti e interessati, inoltre hanno la necessaria pratica e sanno come rispondere e controbattere alla maggior parte delle obiezioni, mostrando dettagliatamente che qualsiasi attività studentesca (purtroppo, tranne il disegno tecnico) può essere svolta perfettamente anche con Linux.
Per le scuole, suggerirei di puntare su Edubuntu, che non è altro che Ubuntu con preinstallati pacchetti specifici per i ragazzi in età scolare (al solito per passare da Ubuntu a Edubuntu basta installare il meta-pacchetto edubuntu-desktop e c'è la versione sia con Gnome che con Kde)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi