| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2007 11:59    Oggetto: Idee per il menù del cenone San Silvestro |   |  
				| 
 |  
				| Stufi del solito "cotecchino con lenticchie" (lenticchie che, a quanto mihanno detto, sono aumentate vertigginosamente di prezzo. Ormai al posto di "portare soldi", li portano via
  ) e simili
 
 cerchiamo idee per il menù del cenone San Silvestro. Che piatti potremmo fare?
 
 preferibilmente:
 
 * cose non troppo raffinate, lussose o elaborate (è una cena tra amici) (se non c'è un quintuplo strato di panna,  solo meglio)
 
 * cose che si possano preparare abbastanza facilmente e in non troppo tempo (la maggior parte dei piatti li prepariamo lì al momento: parte della serata consiste nel chiacherare mentre si cucina, e scambiarsi trucchi e ricette (l'anno scorso abbiamo insegnato ad una ragazza greca a fare il risotto alla milanese))
 
 * che non abbiano il forte rischio di non piacere ad almeno uno dei commnensali (cozze gratinate al peperoncino con gorgonzola, spinaci e finocchi lessi, non mi sembra il caso....)
 
 * che non sia un amttone da digerire, che ti addormenti e ti risvegli che è già l'anno nuovo (e magari non hai ancora finito di digerire).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2007 14:53    Oggetto: Re: Idee per il menù del cenone San Silvestro |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | * cose che si possano preparare abbastanza facilmente e in non troppo tempo (la maggior parte dei piatti li prepariamo lì al momento: parte della serata consiste nel chiacherare mentre si cucina, e scambiarsi trucchi e ricette (l'anno scorso abbiamo insegnato ad una ragazza greca a fare il risotto alla milanese)) | 
 quanto tempo? pensavo alle lasagne ma forse ci vuole troppo
   
 altrimenti della carne lessa da condire con salsa verde...
 
 o magari polenta, accompagnata da quello che preferisci... volendo puoi metterci dentro del formaggio finché e calda così fonde
 
 poi dipende anche da cosa pensavi di fare... piatto unico oppure antipasto_primo_secondo_dolce_fruttasecca_dinuovodolceperbrindarealnuovoanno oppure una via di mezzo?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 08/02/07 10:52
 Messaggi: 15785
 Residenza: Qui se guardi da lì
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2007 17:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io farò questo: 
 cocktail di gamberi in salsa rosa
 insalata di polipo
 lumache di mare col sughetto
 
 riso nero di seppie
 
 totani ripieni
 buridda di seppie
 
 frutta
 tiramisù
 
 caffè e tanto ammazzacaffè.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2007 18:08    Oggetto: Re: Idee per il menù del cenone San Silvestro |   |  
				| 
 |  
				| La via di mezzo, 	  | Squall ha scritto: |  	  | poi dipende anche da cosa pensavi di fare... piatto unico oppure antipasto_primo_secondo_dolce_fruttasecca_dinuovodolceperbrindarealnuovoanno oppure una via di mezzo? | 
 in pratica una cena normale con magari qualcosa in più (dolce-panettone- e magari o un antipasto o un altro primo o un altro secondo).
 
 (Come del resto faccio anche coi miei parenti per Natale e Santo Stefano. Sento invece di gente che fa pranzi/cene di 10.000
  portate). |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
 
  
  
 Registrato: 17/06/05 11:52
 Messaggi: 4851
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2007 21:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, puoi sempre lanciarti sulle tartine al salmone e i gamberetti per gli antipasti, fare un risottino o una lasagna vegetale di primo e poi per secondo fare carne o pesce secondo i vostri gusti (oppure entrambi)...ci sono  tante ricette non troppo complicate e veloci... Certo che capodanno senza lenticchie......
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2007 22:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ricette con le lenticchie, oltre a cotechino o zampone? 	  | solaria ha scritto: |  	  | Certo che capodanno senza lenticchie......  | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| OrchidBlues Dio minore
 
  
  
 Registrato: 18/06/05 07:00
 Messaggi: 809
 Residenza: ...nel mio giardino segreto...
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Dic 2007 10:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una ricetta con le lenticchie potrebbe essere una zuppa da accompagnare con crostini di pane! 
 Praticamente fai cuocere le lenticchie nel brodo vegetale e quando sono cotte le riduci in purea e rimetti nel brodo....deve essere però una zuppa molto "consistente" ..insomma non liquida....
 Se ti interessa ti passo la ricetta completa...
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Michy77 Semidio
 
  
  
 Registrato: 10/04/07 23:05
 Messaggi: 392
 Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Dic 2007 23:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Detesto 2 cibi: il cotechino (e lo zampone) e le lenticchie... se mi preparano il cenone di San Silvestro tradizionale rischio di non toccare cibo... per questo di solito sono quella che si offre di definire il menù. Quest'anno avremo come primo il timballo di tagliolini con ragù alla panna. Il secondo non lo abbiamo ancora definito, ma potrebbe essere il pollo al sale (pollo riempito di spezie e ricoperto di sale, poi schiaffato in forno: fà tutto lui). Il timballo, nonostante il nome pomposo, è una cretinata da preparare, ma fà molto effetto. Si lessano i tagliolini come se si dovessero condire normalmente, si condiscono con un po' di parmigiano, burro e pezzetti di  mozzarella o di formaggio che fonde. Poi si imburra uno stampo da ciambella (deve avevre il buco in mezzo: è fondamentale), si cosparge di pangrattato, e vi si versano dentro i tagliolini. Si mette tutto in forno finchè la parte visibile non diventa dorata. Quando tutto è pronto si sforma il timballo su un piatto da portata. Per il ragù si fà cuocere la carne macinata come se si dovesse preparare il ragù rosso, ma non si mette il pomodoro. Quando è rosolata per bene si aggiunge la panna. Il ragù va messo nel foro centrale del timballo e viene usato ovviamente per condire le porzioni che si andranno a tagliare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |