Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La mattanza dei delfini
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 12:28    Oggetto: La mattanza dei delfini Rispondi citando

Agghiacciante, davvero, il filmato.
Persone (non posso chiamarli uomini) che senza pietà uccidono poveri animali nella maniera più atroce.
Qualcuno ha sottoscritto una petizione che vi invito a firmare...magari non servirà a nulla ma abbiamo il dovere di provarci.
Come per le foche, anche per i delfini deve finire tutto questo male.

FIRMATE, VI PREGO

Qua l'articolo di Panorama con il video impressionante
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 14:15    Oggetto: Rispondi citando

Agghiacciante davvero.. questo come tanti, troppi altri..

ovviamente ho firmato.. ma le nostre firme ahimè, ho paura che non serviranno a chissà cosa.. stavolta come tante, troppe altre volte..

del resto, la LAV aveva chiesto al papa in visita a Pavia di rifiutare il manto di ermellino (lo sappiamo come vengono fatte quelle pellicce, vero?..), ma pare che la tanto proclamata difesa della vita si limiti da parte sua alla difesa dei principi ecclesiastici.. (scusate l'OT)..
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 17:22    Oggetto: Rispondi citando

Se i delfini sono cosi' intelligenti, perche' finiscono nelle reti dei pescatori?







Una scatoletta di tonno delfinato in omaggio a chi riconosce la citazione. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 17:31    Oggetto: Rispondi citando

Dalla stessa Rainforest Shmainforest di quest'altra:

Ogni anno la foresta pluviale è responsabile di oltre tremila morti, per incidenti, violenze e malattie. Ci sono più di 700 cose, nella foresta pluviale, in grado di provocare il cancro. Unisciti alla lotta adesso. Aiutaci a fermare la foresta pluviale, prima che sia troppo tardi..





P.S.
L'omaggio te lo puoi tenere... già mi è bastato il voto omaggio ogni 10... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 18:05    Oggetto: Rispondi citando

Cybion ha scritto:
Dalla stessa Rainforest Shmainforest
Volevo risponderti "machestaddi'" poi google mi ha rivelato che ne sai molto piu' di me... Crying or Very sad
Tornando IT son contrario a rompere gli zebedei ai giapponesi per via di delfini e balene.
I giapponesi mica ci hanno mai detto niente perche' mangiamo i conigli, che per loro sono animali da compagnia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 18:20    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Cybion ha scritto:
Dalla stessa Rainforest Shmainforest
Volevo risponderti "machestaddi'" poi google mi ha rivelato che ne sai molto piu' di me... Crying or Very sad

ah però.. invece della scatoletta di delfino tonnato (o era il contrario? Think ) ho conquistato una boccetta di "Lacrimae Gatei".. dubito di poterlo utilizzare come liquore.. però chissà.. magari è miracolosa come l'acqua di Lourdes.... Rolling Eyes

Gateo ha scritto:
Tornando IT son contrario a rompere gli zebedei ai giapponesi per via di delfini e balene.
I giapponesi mica ci hanno mai detto niente perche' mangiamo i conigli, che per loro sono animali da compagnia.

ma l'ecosistema è - quello sì - davvero globale, e se si eccede nella strage di delfini o balene, prima o poi le conseguenze arriveranno fino a noi..
oltre al fatto che c'è modo e modo.. e certi modi son davvero brutali..
come del resto secondo me è brutale anche l'allevamento intensivo di conigli e polli qui da noi.. non per niente sono vegetariana.. Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Pier
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/12/05 19:45
Messaggi: 660
Residenza: Sotto il tuo stesso cielo

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 18:26    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:

I giapponesi mica ci hanno mai detto niente perche' mangiamo i conigli, che per loro sono animali da compagnia.


La petizione riguarda la salvaguardia di alcune specie...
Non siamo qui a dire che non devono mangiare delfini...però potrebbero essere meno crudeli...e soprattutto salvaguardarie alcune specie.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 18:32    Oggetto: Rispondi citando

io ho firmato...

Ma è possibile che una simile raccolta di consenso non abbia alcun valore??

Se non è questa la democrazia, il volere del popolo... allora...

Scusate l'OT.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Cybion ha scritto:
...ho conquistato una boccetta di "Lacrimae Gatei".. dubito di poterlo utilizzare come liquore.. però chissà.. magari è miracolosa come l'acqua di Lourdes.... Rolling Eyes
E' davvero miracolosa, provala!
E' meglio dell'acqua ragia!
Cybion ha scritto:
.. non per niente sono vegetariana.. Mr. Green
Oh, poverina, mi dispiace!
E poi scusa, il pesce non e' carne, no?
E comunque si puo' guarire abbi fiducia.
Prova ad esempio a condir l'insalata con la Lacrimae Gatei , come per miracolo ti fionderai al MacDonald piu' vicino!

E, sì sono OT, ma non ci posso far nulla.

O forse sì: anche in Sicilia una volta all'anno si fa la mattanza dei tonni, ed e' particolarmente cruenta.
Ma sinceramente, con tutti i problemi della gente comune, chi se ne frega delle sofferenze dei tonni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 04 Mag 2007 19:12    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Prova ad esempio a condir l'insalata con la Lacrimae Gatei , come per miracolo ti fionderai al MacDonald piu' vicino!

sarà.. secondo me come per miracolo mi fiondo al Pronto Soccorso più vicino per ustioni all'apparato gastro-esofageo... Rolling Eyes

Gateo ha scritto:
O forse sì: anche in Sicilia una volta all'anno si fa la mattanza dei tonni, ed e' particolarmente cruenta.
Ma sinceramente, con tutti i problemi della gente comune, chi se ne frega delle sofferenze dei tonni?

chi se ne frega delle sofferenze di chi, volenti o nolenti, prova dolore come noi, ha conquistato il grado di insensibilità necessario per raggiungere il gradino successivo: fregarsene delle sofferenze dei suoi simili..
chi è capace di torturare un gatto inchiodandolo all'asfalto come Gesù in croce (e parlo di cose viste da me.. purtroppo..) non ci metterà molto.. a ferire impunemente un altro essere umano..
e bada bene, non sto dicendo di te: è un discorso generale su come la penso io..
ribadisco anche un altro punto: pur essendo vegetariana per scelta, la mia non è la pretesa di chi dice che nessuno più dovrebbe mangiar carne; però ritengo che si potrebbero evitare sofferenze inutili: perchè ciò che ti trovi nel piatto per arrivarci deve aver patito sofferenze indicibili?
è questo che trovo ingiusto..
perchè - visto che non vuoi rompere gli zebedei al giappone - nei viaggi in tir dei polli la metà muore per le condizioni di trasporto? è una morte doppiamente inutile.. manco fanno in tempo a finire nella catena alimentare..
perchè negli allevamenti intensivi i vitelli da latte devono venir tolti alla madre per essere alimentati chimicamente onde avere una carne del colore che più piace al "mercato"?
tra l'altro, questa alimentazione innaturale e chimicamente modificata che viene applicata negli allevamenti intensivi porta conseguenze nel fisico di chi mangia la carne così modificata.. e non sono ancora state dimostrate appieno..
e scusate di nuovo la divagazione.. che era OT ma in fondo non troppo...

P.S.
Gateo ha scritto:
E, sì sono OT, ma non ci posso far nulla.

votare è un piacere.. ma trascinarti OT è molto meglio.... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 05 Mag 2007 11:38    Oggetto: Rispondi citando

Cybion ha scritto:
chi se ne frega delle sofferenze di chi, volenti o nolenti, prova dolore come noi, ha conquistato il grado di insensibilità necessario per raggiungere il gradino successivo: fregarsene delle sofferenze dei suoi simili..
chi è capace di torturare un gatto inchiodandolo all'asfalto come Gesù in croce (e parlo di cose viste da me.. purtroppo..) non ci metterà molto.. a ferire impunemente un altro essere umano..
e bada bene, non sto dicendo di te: è un discorso generale su come la penso io..
Conosco tale argomentazione, ma la ritengo eccessiva.
Ed anche nel mio caso e' semplicemente la mia opinione, giusto per non accapigliarci inutilmente... Wink

Tra l'altro condivido le osservazioni sulla produzione "industriale" che si vuol dare all'allevamento: andrebbero riviste perche' tutto il sistema pare insalubre per l'utente finale, al di la delle sofferenze animali.
Piacera' al mercato perche' il pollo costa un euro e la carne di vitello e' bella colorata, ma non piace a me, che so che il cotechino buono e' marrone, e che il pollo, se non fa movimento, da' la stessa soddisfazione del cartone bagnato.

Insomma, prima dei diritti degli animali, ci sono i diritti dei consumatori.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Mag 2007 12:30    Oggetto: Rispondi citando

E prima di tutto ci sono i diritti di Gateo di dire cose che fanno arrabbiare gli altri. Twisted Evil

Mai visto Gateo così scatenato in difesa di cose così fallaci quali i diritti dei consumatori o degli zebedei dei giapponesi che come è noto, appartenendo alla specie umana, sono soggetti anch'essi ai capricci mutevoli degli ecosistemi. Ma Gateo è un Dio smodato e questo genere di cose (comprese le preoccupazioni di OT in un forum dove l'OT è praticato più del sesso) Rolling Eyes fanno parte del personaggio e vanno prese come tali.
Gateate! Twisted Evil

Vorrei commentare anch'io ma ripeterei in gran parte quello che ha scritto Cybion, salvo il fatto che sono rimasto onnivoro per scelta.
Ma questo distinguo è quasi OT in quanto si riferisce al bisogno di proteine che, purtroppo, i legumi e la pasta non sono in grado di fornirmi in quantità e qualità adeguate. Ma questo è un problema del mio organismo e non è una questione ontologica.

Tornando al tema, direi che delfini o scarafaggi, è il disequilibrio la discriminante (kevin mi perdonerà) fra una azione sensata o insensata. Cacciare una specie come i cetacei è come tagliare il ramo dell'albero sul quale si è seduti, con l'aggiunta che sotto ci sono, assatanati e già forniti di corda ben insaponata, un folto gruppo di appartenenti al Ku klux klan (A tagliare il ramo sul quale è seduto è un tizio dalla pelle molto scura).
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 05 Mag 2007 16:07    Oggetto: Rispondi citando

non ho pensato ¼ di secondo e ho firmato!



ma come si può squartare dei delfini vivi?

sarebbe da reincarnarli delfini per poi finire anche loro macellati vivi dopo un casino di male, morire e finire bolliti in una pentola di una vecchia cinese rincoglionita che compra delfini uccisi in quel modo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Mag 2007 18:15    Oggetto: Rispondi citando

@alessandro.polo la tua è una forma di perversione o stai solo usando un'etica da videogioco? Capisco la tua indignazione che, ti assicuro, non supera la mia. Ma a semplificare così si rischia di cadere in un errore ancora più grande.

Proverò ad annoiarvi con qualcosa che è troppo fastidioso perché scritto con un'ottica scientifica (e so che alcuni di voi hanno un certo moto di stizza di fronte alla scienza o ai discorsi che vanno un po' oltre le chiacchiere da bar sport) ma non lo faccio per infastidirvi ne' ho la pretesa di educarvi a qualcosa. Non ho i titoli per farlo e non lo farò.
Presenterò solo una serie di argomenti molto diretti.
Se è troppo lungo siete liberi di non leggere.

Parto dalla cruda proposta di Alessandro.Polo che ringrazio per avermi offerto questo spunto di riflessione.
Tutti i predatori, in genere non anestetizzano o non fanno l'eutanasia alle loro vittime: se le mangiano vive.
Il problema è un'altro, ed è una questione di opportunità e non una questione etica.
L'etica appartiene all'uomo, è una forma di interpretazione delle presunte leggi che regolano l'universo mondo e perciò, sovrapporle alle leggi naturali, brutte o belle che siano, è un errore di metodo che non può che portarci fuori strada.

La vita sulla terra si è evoluta così, alcuni organismi reperiscono le loro risorse nutrendosi di altri organismi e lo fanno nel modo consegnatogli dalla loro evoluzione. Gli animali si nutrono in tre modi: o sono a prevalenza erbivora o sono a prevalenza onnivora o sono a prevalenza carnivora (escludo il mondo degli insetti e degli aracnidi per non complicare ulteriormente la cosa).
Sia i carnivori che gli onnivori si nutrono dei tessuti appartenenti ad altre specie animali ed alcune di queste non disdegnano il cannibalismo. Pesci, mammiferi ed uccelli compresi.
Insomma, se vogliamo fare una sintesi che può essere chiara a tutti, quello di cui stiamo parlando è un problema di reperimento delle risorse.

Quello che una pianta fa sfuttando l'ambiente circostante (sostanze disciolte nei terreni, relazioni simbiotiche con batteri, micro e macro miceti presenti intorno alle loro radici oltre che ad alcune specie di insetti, ed invertebrati, gli animali lo fanno divorando, appunto, altre specie.
Il problema del reperimento delle risorse fa sì che gli animali possano eccedere in un modo o nell'altro alterando la loro nicchia ecologica e questa li (si fa per dire) punirà alterano il loro numero fino a farli estinguere in quel luogo o a farli migrare altrove.

Laddove ci sono troppi predatori, gli animali più a rischio non sono le prede ma i predatori stessi che rischiano di morire di fame a causa di una momentanea diminuzione delle prede (è noto come il successo predatorio sia assai scarso e la vita media di un predatore efficiente è assai breve). E tutto questo all'interno di un sistema semi-aperto (le prede possono spostarsi altrove costringendo parte dei predatori a migrare con loro ristabilendo perciò l'equilibiro).

Ma il pianeta Terra è un sistema chiuso e le uniche risorse che vengono dall'esterno sono la luce visibile e le onde elettromagnetiche che attraversano l'atmosfera. Parte di queste onde viene intercettata dalle piante (funzione clorofilliana) sotto forma di raggi UV, il resto viene intercettato principalmente dagli oceani e dal suolo garantendo una certa stabilità delle reazioni chimiche dei suoli e dell'atmosfera che, con la loro interazione fisico-chimica hanno consentito, negli ultimi miliardi di anni, lo sviluppo di specie viventi.

Le specie animali, senza saperlo o senza tenerne conto, vivono sulle spalle di una immensa catena biochimica che ha come principali protagonisti le specie vegetali e i batteri e l'altra parte consoistente è il complesso e sensibilissimo ecosistema oceanico che, coem ben sapete non è fatto solo di acque superficiali e di poche specie animali ma di una immensa catena di scambi biochimici che l'uomo, con la sua pesca dissennata sta lentamente impoverendo.

Così, come accade ai predatori in sovrabbondanza, finiremo per ridurre eccessivamente il serbatoio naturale delle risorse alimentari di un sistema chiuso come è il pianeta terra, con il risultato di finire per ridurre il numero dei predatori, cioè noi stessi.
Ma con un brutto particolare: non saranno i più adatti (come una distorta e faziosa interpretazione dell'evoluzionismo ci propone indicando con i più adatti, quelli ch erroneamente indichiamo come i più forti) ma bensì i più ingordi. Ed è ben noto che i più ingordi non sono in grado di produrre quel che divorano e presto o tardi finiscono per soccombere senza lasciare eredi.
Quella che si chiama estinzione, oggi viene chiamata "diritto di alcuni di appropriarsi di tutto quel che è a portata di mano, nel nome del libero mercato, della libertà d'impresa, della tradizione etc." o qualsiasi altro nome si voglia dare alla cosa.

Spero di avervi spaventati abbastanza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 05 Mag 2007 19:14    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Insomma, prima dei diritti degli animali, ci sono i diritti dei consumatori.

Il problema non è quale diritto viene prima dell'altro..
il mondo - come ha spiegato Silent in maniera scientificamente ineccepibile prima di me - è un'ecosistema in cui nessuna azione da parte di una specie rimane senza conseguenze per le restanti specie che vivono sulla Terra.

Paradossalmente (ma in fondo non troppo), se rispettassimo di più il diritto del pollo di vivere secondo ritmi e stili più consoni alla sua specie, anche il consumatore si troverebbe con un prodotto finale più salubre e, perchè no, più gradevole al gusto..
e questo esempio vale per tanti altri..

ma, Gateo, perdonami una piccolissima provocazione: se il pollo che compri al supermercato dà la stessa soddisfazione del cartone bagnato, perché continui - se è così, parto da un assunto generico - a comprarlo e mangiarlo? non sto dicendo di non mangiare pollo.. ma di andare a cercare un pollo allevato secondo criteri più "naturali".. il che apporterebbe notevole soddisfazione anche al tuo.. palato.. Wink

io, da latto-ovo-vegetariana (tanto per esser precisi..) ho imparato da tempo a scegliere, a esempio, solo uova di galline allevate a terra e nutrite con mangimi vegetali... hai mai notato la differenza? io.. si!
il diritto del consumatore.. viene costruito solo grazie a un consumo più consapevole del consumatore stesso.. è la legge del mercato..
certo esercitare questo diritto.. richiede un po' di sforzo in più.. ma io - che forse sono ancora un'illusa idealista - penso che ne valga la pena... lo so, probabilmente nulla cambierà, la maggior parte del sistema continuerà a vertere su un sistema di produzione industriale del cibo.. ma ti assicuro che ne nasce comunque una certa vanesia soddisfazione, oltre a un indubbio miglioramento della propria salute..

Vengo all'argomentazione di Silent, che condivido in pieno..

una (breve) chiosa sul discorso "etico":
è vero, i predatori non fanno l'eutanasia alle loro vittime..
ma il predatore in natura, uccide (più o meno crudamente) solo la preda di cui ha effettivamente bisogno per sopravvivere.. non applica un'eccedenza di predazione, anche perché non ne trarrebbe alcun vantaggio..
inoltre, il predatore in natura ha elaborato il sistema "migliore" per la conquista della preda.. mentre l'uomo mi pare elabori sistemi vari e variabili, e finisce per applicarne gli "eticamente" peggiori..
ma già.. noi siamo la razza superiore.. coloro a cui tutti è concesso.. gli (auto)eletti a padroni della terra e di tutto ciò che su di essa vive..

Ma Silent ha centrato esattamente il cuore del problema: il dis-equilibrio nell'ecosistema che questa pratica - come tante altre - sta approfondendo sempre più..

E la cosa incredibile è che non ci si renderà conto del danno apportato (a noi stessi!) se non quando questo dis-equilibrio franerà rovinosamente in qualcosa di molto peggiore... nella perdita definitiva dell'equilibrio di un mondo del quale resteran solo le ceneri di una consapevolezza negata, in cui non ci sarà più spazio per la meraviglia racchiusa nel battito d'ali di una farfalla...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 06 Mag 2007 09:53    Oggetto: Rispondi citando

intanto premetto che il pollo è un animale da allevamento, quindi è molto difficile che si estingua, a differenza dei delfini e delle balene (ecc.)
Silent Runner ha scritto:
La vita sulla terra si è evoluta così, alcuni organismi reperiscono le loro risorse nutrendosi di altri organismi e lo fanno nel modo consegnatogli dalla loro evoluzione.
si, ma hai mai visto una pescheria gestita da uno squalo? Wink
Silent Runner ha scritto:

Così, come accade ai predatori in sovrabbondanza, finiremo per ridurre eccessivamente il serbatoio naturale delle risorse alimentari di un sistema chiuso come è il pianeta terra, con il risultato di finire per ridurre il numero dei predatori, cioè noi stessi.
magari fossero solo alimentari... Rolling Eyes
Cybion ha scritto:
io, da latto-ovo-vegetariana (tanto per esser precisi..) ho imparato da tempo a scegliere, a esempio, solo uova di galline allevate a terra e nutrite con mangimi vegetali
io invece mangio le uova delle galline di mia nonna(veramente!)

ps. un pò di carne bisogna anche mangiarla.
Silent Runner ha scritto:

Proverò ad annoiarvi...
centro! Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Mag 2007 10:25    Oggetto: Rispondi citando

Cybion ha scritto:
una (breve) chiosa sul discorso "etico":
è vero, i predatori non fanno l'eutanasia alle loro vittime..
ma il predatore in natura, uccide (più o meno crudamente) solo la preda di cui ha effettivamente bisogno per sopravvivere.. non applica un'eccedenza di predazione, anche perché non ne trarrebbe alcun vantaggio..

E' infatti ciò che ho scritto ed ho voluto dire (curiosamente lo ha notato anche Alessandro.polo aggiungendo intelligentemente alla lista anche le risorse non alimentari, benché parlassimo di predazione fra animali e non di risorse geochimiche o ambientali). Volgio inoltre ricordare l'eccedenza predatoria del gatto domestico che, sebbene evolutisi in simbiosi con l'uomo, ha mantenuto il tratto predatorio anche al di là delle sue esigenze alimentari. I nostri piccoli amici felini uccidono prede senza poi nutrirsene, non perché sono cattivi ma perché pur cambiando il contesto ambientale non hanno perduto il tratto comportamentale che li ha fatti arrivare fino a noi. Il loro comportamento è ingiustificato dal punto di vista alimentare ma lo è se consideriamo l'interferenza data dall'eccedenza di cibo al quale il gatto domestico è sottoposto.

Citazione:
inoltre, il predatore in natura ha elaborato il sistema "migliore" per la conquista della preda.. mentre l'uomo mi pare elabori sistemi vari e variabili, e finisce per applicarne gli "eticamente" peggiori..

Infatti è ciò che ho detto ma l'applicazione degli "eticamente peggiori" (e secondo me non esistono metodi etici per uccidere) non è una scelta perversa bensì una ridondanza comportamentale di origine evolutiva e come tale non può essere eticamente misurata.

Citazione:
ma già.. noi siamo la razza superiore.. coloro a cui tutti è concesso.. gli (auto) eletti a padroni della terra e di tutto ciò che su di essa vive..

Io non credo però che l'uomo si comporti così perché è o si ritiene superiore. Il comportamento ossessivo-compulsivo di predazione è di derivazione genetica ed è disturbato da una sovrastruttura complessa che è la mente umana.
E tu sai molto bene che l'uomo, questa struttura, la sua mente intelligente non se l'è data da solo. L'uomo si comporta da padrone della Terra perché ne ha paura e cerca di dominarla. Cerca di appropriarsi di quante più risorse possibili perché ha paura dell'inconoscibile, si sente stretto fra due mondi: il suo, quello immaginato, fatto di sentimenti e di accesso alle risosrse illimitato come se la Terra fosse un enorme seno dal quale stillare il latte eterno della vita, e quello della cruda realtà di predatore predato. Ha sostituito i suoi predatori naturali (i grandi carnivori) con i suoi simili (i piccoli onnivori) si è fatto cannibale e si è inventato cosmogonie come nessun altro animale ha fatto.
L'uomo ha inventato la mitologia di sè stesso e se ne è cullato per millenni solo per scacciare l'angoscia esistenziale.

Citazione:
Ma Silent ha centrato esattamente il cuore del problema: il dis-equilibrio nell'ecosistema che questa pratica - come tante altre - sta approfondendo sempre più..

Il disequilibrio è l'effetto e non la causa. Ma il disequilibrio è un bene perché produce cambiamenti e i cambiamenti permettono nuovi equilibri.
Senza il caos non ci sarebbe quella breve parentesi che chiamiamo "ordine". E l'ordine consente il formarsi della vita.
E la vita che cos'è se non una pausa fra due eternità?

Citazione:
E la cosa incredibile è che non ci si renderà conto del danno apportato (a noi stessi!) se non quando questo dis-equilibrio franerà rovinosamente in qualcosa di molto peggiore... nella perdita definitiva dell'equilibrio di un mondo del quale resteran solo le ceneri di una consapevolezza negata, in cui non ci sarà più spazio per la meraviglia racchiusa nel battito d'ali di una farfalla...

Adesso non essere così pessimista. Sì è vero, è ciò che ho sempre detto! Stiamo distruggendo l'abitat nel quale ci siamo evoluti. Ma questo non è eticamente scorretto, è solo idiota!
Di grandi estinzioni ce ne sono state molte e tutte hanno portato nuove meraviglie. Le farfalle sono più vecchie dei dinosauri e dureranno oltre gli uomini di oggi.
Perché ci saranno uomini di domani e non saremo noi così come noi non siamo i nostri antenati.
Potrei parlarti della grande esplosione evolutiva del Cambriano quando apparvero organi sensoriali sensibili alla luce: gli occhi. Questo fece esplodere la predazione e con la predazione esplosero le difese dai predatori, nuove strategie adattive che hanno portato a forme di vita sempre più complesse e meravigliose.
Ti rendi conto, Cybi, quanto siamo fortunati ad assistere a tutto questo? siamo spettatori di un film a quattro dimensioni (ci metto anche il tempo)
Certo, le poltrone sono scomode e se piove in sala ci si bagna ma vuoi mettere, avere il privilegio di poter osservare tutto questa da dentro?

Hai paura? E' giusto che tu ne abbia. Sei in una situazione protetta solo in apparenza: non moriremo uccisi da un grosso felino ma da un'automobile guidata da un ubriaco o cadendo da una scala mentre facciamo le pulizie domestiche? Moriremo comunque, prima o poi il nostro ciclo vitale si interromperà e fluiremo nel cliclo biochimico del pianeta.
Sarà come se non fossimo mai nati.
Però adesso ci siamo e cerchiamo di capire e ci commuoviamo, ci arrabbiamo, ci scandalizziamo, facciamo finta di niente o diventiamo vegetariani, ariani, terroristi, papi, comici, fumettisti, disoccupati e quel che ci pare.
Ma è solo prendere posizione su di una poltrona del teatro quando in realtà lo spettacolo siamo noi. Wink


L'ultima modifica di Silent Runner il 06 Mag 2007 10:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Mag 2007 10:41    Oggetto: Rispondi citando

alessandro.polo ha scritto:
centro! Mr. Green

Mi spiace, hai toppato.
Io abito lontano dal centro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 06 Mag 2007 12:14    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
alessandro.polo ha scritto:
centro! Mr. Green

Mi spiace, hai toppato.
Io abito lontano dal centro.
nel senso che ci hai annoiato! Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Mag 2007 12:40    Oggetto: Rispondi

alessandro.polo ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
alessandro.polo ha scritto:
centro! Mr. Green

Mi spiace, hai toppato.
Io abito lontano dal centro.
nel senso che ci hai annoiato! Twisted Evil


Parli a nome di tutti e dici che vi ho annoiato, prendendo a prestito una mia battuta. E fin qui tutto bene. Smile

Ma chi ti ha obbligato ad annoiarti leggendo tutto quanto e commentando punto per punto? Rolling Eyes

Ora mi risponderai che avevi scherzato e fin qui tutto bene. Smile
E poi che farai?

A (puntato) P, non ti annoi a ripeterti sempre nello stesso modo? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi