Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
TABBY Mortale devoto

Registrato: 26/11/06 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: 28 Nov 2006 19:48 Oggetto: modem d-link 302T (di alice) per Kubuntu |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo, sto provando Kubuntu 10.0 e sembra che va tutto bene. Solo non riesco a configurare il modem D-Link 302T (quello che forniva Alice) collegato alla porta ethernet. Non conosco Linux quindi cerco pazientemente aiuto. Grazie |
|
Top |
|
 |
anyfile Semidio

Registrato: 27/08/05 17:20 Messaggi: 434
|
Inviato: 29 Nov 2006 20:11 Oggetto: |
|
|
Io non conosco kubuntu per cui non sono in grado di dirti cosa devi fare passo passo (anche perche' io comunque usavo sistemi a linea di comando, immagino che oggigiorno dovrebbero esserci sistemi gia' qualsi belli pronti anche con grafica per attivare la rete).
Allora devi usare PPPOE
Innanzituto controlla che i collegamenti siano giusti,
Inoltre se la tua configurazione di rete gia' prevede la porta ethernet allora dovresti poter vedere da un browser internet una schermata di risposta se ti colleghi verso il modem. Ora non mi ricordo piu' se l'indirizzo e' http://192.168.1.1/ oppure http://172.16.0.1/ o qulcosa del genere
Ho trovato questa cosa proprio riguardante kubuntu e le connessioni PPOE |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 29 Nov 2006 20:45 Oggetto: |
|
|
L'indirizzo dovrebbe essere 192.168.1.1 |
|
Top |
|
 |
TABBY Mortale devoto

Registrato: 26/11/06 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: 30 Nov 2006 21:37 Oggetto: modem 302T per kubuntu |
|
|
OK, con //192.168.1.1 il modem lo vedo e mi dice che la connessione ethernet è attiva. .....Però non navigo.
HELP!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 01 Dic 2006 19:22 Oggetto: Re: modem 302T per kubuntu |
|
|
TABBY ha scritto: | OK, con //192.168.1.1 il modem lo vedo e mi dice che la connessione ethernet è attiva. .....Però non navigo.
HELP!!!!!!!!! |
Si ma devi essere più preciso cosa hai fatto per vedere il modem?
Hai usato un tool grafico o hai usato pppoe da shell??Non è che per caso sei entrato dentro al router con quell'indirizzo?
Ciao |
|
Top |
|
 |
TABBY Mortale devoto

Registrato: 26/11/06 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: 02 Dic 2006 03:18 Oggetto: modem 302T per kubuntu |
|
|
Ciao nic, ho usato PPPOE da shell (sudo pppoeconf) per fornire username e password ( tele2 èla mia connessione adsl), poi con Konqueror sono andato su http://192.168.1.1 e ho ricevuto una schermata di risposta del modem.
Sicuramente devo fare qualcosaltro in CONFIGURAZIONE RETE, ma non so cosa. Ciao |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 02 Dic 2006 10:38 Oggetto: Re: modem 302T per kubuntu |
|
|
TABBY ha scritto: | Ciao nic, ho usato PPPOE da shell (sudo pppoeconf) per fornire username e phttp://192.168.1.1password ( tele2 èla mia connessione adsl), poi con Konqueror sono andato su e ho ricevuto una schermata di risposta del modem.
Sicuramente devo fare qualcosaltro in CONFIGURAZIONE RETE, ma non so cosa. Ciao |
Anche io sono con tele2 quindi se non hai un router come me,non capisco cosa ti serve http://192.168.1.1è un bel po ch non uso pppoe però mi sembra di ricordare che quando lo configuravi oltre che a nome utente e password dovevi fornirgli anche i dns specifici di tele2 altrimenti è normale che non navighi........domanda ma hai una tariffa flat?o a consumo?
Ciao |
|
Top |
|
 |
TABBY Mortale devoto

Registrato: 26/11/06 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: 03 Dic 2006 07:32 Oggetto: Re: modem 302T per kubuntu |
|
|
nic ha scritto: | TABBY ha scritto: | Ciao nic, ho usato PPPOE da shell (sudo pppoeconf) per fornire username e phttp://192.168.1.1password ( tele2 èla mia connessione adsl), poi con Konqueror sono andato su e ho ricevuto una schermata di risposta del modem.
Sicuramente devo fare qualcosaltro in CONFIGURAZIONE RETE, ma non so cosa. Ciao |
Anche io sono con tele2 quindi se non hai un router come me,non capisco cosa ti serve http://192.168.1.1è un bel po ch non uso pppoe però mi sembra di ricordare che quando lo configuravi oltre che a nome utente e password dovevi fornirgli anche i dns specifici di tele2 altrimenti è normale che non navighi........domanda ma hai una tariffa flat?o a consumo?
Ciao |
Ho una tariffa flat, non ricordo se ho inserito i dns ma penso di si (ma non servono solo per la posta?). Come posso fare per saperlo? Comunque http://192.168.1.1 mi è stato suggerito per accertarmi se il sistema vedeva il modem. |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 07 Dic 2006 23:06 Oggetto: Re: modem 302T per kubuntu |
|
|
No i dns servono eccome se vuoi navigare,almeno per me che uso il router!
Ma se digiti http://192.168.1.1 nel browser non è che per caso entri in una interfaccia grafica del modem router??
Ciao |
|
Top |
|
 |
|