Allora : uso l'elettricità per scindere l'idrogeno
Poi metto l'idrogeno in un serbatoio e il serbatoio nel telefonino
Qui estraggo l'idrogeno e lo infilo in una cella a combustibile
Finalmente la c ...
il trucco secondo me è nel fatto che:
1/2 + 1/4 + 1/8 + 1/10 non fa 1 ma 0.975 perciò distribuendo i cammelli come voleva il padre, sarebbe avanzata ... diciamo una gobba.
Con la distribuzio ...
Dr.K sono d'accordo con te, ma penso che non sia il numero di pixel a fare la differenza (ormai siamo a 12M e più e usano il digitale anche i fotografi di moda in studio) Penso che la differenza che c ...
Vorrei aggiungere che io le foto digitali me le faccio sempre stampare (da un laboratorio) perchè è bello averle pronte da sfogliare negli album.
Naturalmente le ho anche sul computer e anche li le g ...
Problema del ritardo allo scatto - se si usa una analogica manuale: non c'è ritardo, ma non c'è nemmeno se si usa una digitale con esposizione e messa a fuoco settati su ...
Sono un vecchio (sigh) appassionato di fotografia. Ho sempre fotografato con una reflex analogica. Ma all'uscita del digitale mi sono interessato, soprattutto per motivi di lavoro, a questa nuova tecn ...
Grazie a tutti per le risposte
Mi sono tranquillizzato: stavo già pensando alla presenza di una macchina del tempo nei miei paraggi che provoca questi salti temporali o alla presenza di avanguardie e ...
Salve a tutti. Sono un "nuovo arrivato" ed esordisco con una "segnalazione".
Sempre più spesso, durante i programmi televisivi, noto dei "salti" di immagini. A volte la trasmissione torna indietro di ...
Sfogliando pagine internet ( e non aprendo messaggi di posta ) mi si è installato un ?virus? che ogni 5 minuti mi apre una pagina a suo piacimento. Nel frattempo mi segnala che sono stato infettato da ...