Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La ricerca ha trovato 12 risultati
Indice del forum
Autore Messaggio
  Argomento: Vende i redditi pubblicati on line: indagato
giove77

Risposte: 12
Consultazioni: 10050

MessaggioForum: Sopravvivere alla new economy   Inviato: 23 Mag 2008 14:32   Oggetto: Vende i redditi pubblicati on line: indagato
questa è la stessa cosa del marocchino che vende i cd sotto casa mia si sa che sono in molti a farlo ma prenderne uno e farlo passare come capo espiatorio non mi pare tanto giusto che sia giusto punir ...
  Argomento: Vende i redditi pubblicati on line: indagato
giove77

Risposte: 12
Consultazioni: 10050

MessaggioForum: Sopravvivere alla new economy   Inviato: 23 Mag 2008 13:14   Oggetto: Re: due pesi e due misure ...
.... invece di controllare se le dichiarazioni fatte de tanti professionisti, sono congrue al tenore di vita, si preferisce tappare la bocca chi li pubblica


Diacimo piuttosto che invece di fare ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 07 Mag 2008 10:56   Oggetto: Re: allora lo rispiego

dire che "vieta di diffondere dati eprsonali" è troppo semplicistico, e anzi proprio errato: ha così tante eccezioni!
(es. casellario giudiziario, informazioni giornastiche -che cosa è gi ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 07 Mag 2008 09:43   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
...dimenticavo: certo che il mio vicino che ha 11 operai ha dichiarato meno di me che sono UN SUO OPERAIO! mmmmmmmmmmmm...........

Certo che c'è l'evasione! E per saperlo non occorre diffondere dat ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 07 Mag 2008 09:23   Oggetto: Re: allora lo rispiego
Le leggi devono essere scritte, e note prima!
Mettiamo caso che tu domani ti vesti con un maglione giallo, la polizia ti ferma e ti dice "basta che ora andiamo dal giudice, dirà lui se potevi ve ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 07 Mag 2008 09:05   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
...non so perchè ma io che non ho nulla da nascondere non mi sento proprio toccato da un FURTO del genere... Per me potete sapere tranquillamente quanto guadagno e quanto pago di tasse oltre a sapere ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 05 Mag 2008 15:28   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
E i quotidiani come Libero che in questi giorni pubblicano decine e decine di pagine di elenchi?


C'è molta differenza tra un giornale di carta e la rete (con questo non dico che la pubblicazione ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 04 Mag 2008 19:46   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
E i quotidiani come Libero che in questi giorni pubblicano decine e decine di pagine di elenchi?

Sempre quanto afferma il codacons:
.... il Consiglio di Stato con numerose pronunce ha definito esa ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 04 Mag 2008 18:18   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
Stavo osservando che il sito dell'Agenzia delle entrate parla di "elenchi telematici", come da definizione dell'art. 69 del Dpr 600 del 1973 e dell?art. 66 bis del Dpr 633 del 1972.
Il sito ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 04 Mag 2008 17:50   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
Mah... io mi domando piuttosto come qualcuno possa pensare che una simile diffusione dei dati sui redditi sia equa, ridistributiva o "di sinistra" e non serva invece a rafforzare il giudizio ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 04 Mag 2008 17:27   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
Riporto dei passi ripresi dall'esposto del codacons, perchè penso che sia utile per tutti capire il rischio che si corre a diffondere sta roba.


---

Legge 241/90 in tema di diritto di trasparen ...
  Argomento: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
giove77

Risposte: 205
Consultazioni: 127463

MessaggioForum: Privacy   Inviato: 04 Mag 2008 17:24   Oggetto: Il falso scandalo delle dichiarazioni on line
A proposito di questo articolo:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7431
in cui si sostiene:
«Ipotizziamo pure che il Gip individui nella decisione dell'Agenzia delle Entrate di pu ...
 
Pagina 1 di 1
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a: